consiglio per sci,principiante

psichechan

New member
salve a tutti.
sono nuova del forum,fin ora mi sono limitata a leggere in giro per il forum tutti i vostri preziosissimi consigli.ma oggi ho un consiglio da chiedervi.
devo comprare un paio di sci nuovi e nn so proprio dove sbattere la testa.
Sono ancora agli inizi seppure già grandicella,ho 23 anni,faccio un ottimo spazzaneve che mi consente di avventurarmi su piste anche non troppo semplici e finalmente sto prendendo confidenza con la tecnica a sci paralleli,sebbene in piste più ripide mi venga difficile.forse è un pò presto per comprare sci nuovi e dovrei aspettare di diventare più brava?il problema è ke per il momento scio con vecchi sci di mio padre molto molto lunghi modello anteguerra o giù di li e credo che in qualche modo mi renda difficile migliorare o sbaglio?sono alta 1,75 per 69-70kg che modello mi consigliate.non ho ancora stabilito un budget quidi consigliate pure e dopo capirò cosa è alla mia portata e cosa no.grazie di cuore
 
salve a tutti.
sono nuova del forum,fin ora mi sono limitata a leggere in giro per il forum tutti i vostri preziosissimi consigli.ma oggi ho un consiglio da chiedervi.
devo comprare un paio di sci nuovi e nn so proprio dove sbattere la testa.
Sono ancora agli inizi seppure già grandicella,ho 23 anni,faccio un ottimo spazzaneve che mi consente di avventurarmi su piste anche non troppo semplici e finalmente sto prendendo confidenza con la tecnica a sci paralleli,sebbene in piste più ripide mi venga difficile.forse è un pò presto per comprare sci nuovi e dovrei aspettare di diventare più brava?il problema è ke per il momento scio con vecchi sci di mio padre molto molto lunghi modello anteguerra o giù di li e credo che in qualche modo mi renda difficile migliorare o sbaglio?sono alta 1,75 per 69-70kg che modello mi consigliate.non ho ancora stabilito un budget quidi consigliate pure e dopo capirò cosa è alla mia portata e cosa no.grazie di cuore

Caspita, se riesci a destreggiarti con gli sci che si uavano una volta molto lunghi e dritti, allora con un modello carving vai alla grande!!:D
Secondo me ti conviene noleggiare un paio di sci attuale così ci prendi confidenza e migliori subito. Poi a fine stagione fai l'acquisto dato che ci saranno belle occasioni di sci scontati.
Sulle misure non mi sbilancio dato che non ci ho capito un granchè neppure io.
 
giusto noleggiare cm dice luca, ma anche a fine stagione, se noti miglioramenti e sai ke scierai abbastanza spesso e con continuità, io nn comprerei gli sci nuovi se fossi in te perchè sennò rischi di trovarteli stretti dopo poco tempo e quindi è meglio se aspetti di diventare almeno argento per comprare gli sci in modo che ti durino e ti facciano migliorare ancora..

comprare gli sci spesso costa di più del nolo (cmq costoso lo so)..
 
grazie per le risposte.
il problema è che gli sci non posso noleggiarli,quindi o continuo ancora un pò su quelli che ho oppure li compro nuovi.quindi mi consigliate di aspettare di migliorare prima di comprarli?se invece volessi comprarli mi spiegate come faccio a capire quanto devono essere lunghi e larghi?nn è che ci capisca molto
 
ciao,il consiglio che ti posso dare se proprio non puoi noleggiare e' di acquistarne un paio magari di livello intermedio o avanzato ma non proprio rigido ma non prendere un modello per principiante che ti durerebbe 1 stagione e dopo sentiresti la necessita' di cambiarlo e ti spiego perche':
Io ho imparato a sciare con sci lunghi tipo quelli di tuo padre e rispetto a quelli carving non sono proprio friendly,e per imparare a sciare decentemente ci vogliono parecchi anni;
mio cugino in tre anni con degli sci carving ha imparato a sciare piu' o meno al mio livello argento avanzato in evoluzione impiegandoci molto meno di me per raggiungere questo livello(forse e' anche piu' portato ma secondo me gli sci fanno la parte principale),inoltre mi ha detto che ha cominciato a sciare con sci lunghi ma il maestro alla prima uscita gli ha detto di buttare quegli sci e di noleggiarne o acquistarne un paio piu' moderno...tuttora ringrazia il maestro per il consiglio.
 

.

effettivamente prendere un modello per principiante potrebbe essere molto limitativo,ma nn mi troverei male con uno più avanzato?
nessuno può consigliarmi un modello?
 
Ciao, Psichechan e benvenuta. Cerrrrrto che un consiglio te lo do... Il primo e più importante è: smettila di sciare con gli sci di tuo papà e passa subito ad uno sci carving, vedrai che ti sembrerà di aver imparato a sciare nel corso dell'estate!

Allora, vediamo un po'. Se vuoi un modello da principiante principiante, beh i modelli giusti sono questi:

Atomic Bluemoon
Head iXRC 600
Fischer Progressor 7+
Salomon Aeromax Ti
Dynastar Contact
Nordica Gransport 12 XBS
Völkl Unlimited AC20

sono proprio per iniziare e la misura per te può essere intorno al 165. Corri il rischio però che già a fine stagione te li senta troppo limitanti e ti venga voglia di cambiarli. Se te la senti, considerando anche che sei un bella "ragazzona", di andare su qualche modello più prestazionale che ti possa durare nel tempo, ti coniglierei di stare su questi;

Atomic SX7 o Drive 7
Dynastar Contact 9
Elan Speedwave 10
Fischer RX6
Head iXRC800 o Xenon 5.0
Nordica Speedmachine 10.3 XBS
Rossignol Zenith Z3 Oversize - X-fight 3
Salomon Crossmax V8
Voelkl Tiger Twenty

beh, qui puoi stare anche sul 170.

Ciao
 
inanzitutto grazie dei tanti consigli
gli scarponi li ho comprati l'anno scorso.Purtroppo non sapevo assolutamente niente delle caratteristiche che avrebbero dovuto avere e nel negozio in cui li ho presi non mi hanno chiesto niente,di niente.quindi ho preso gli unici che mi stavano comodamente e non costavano una fortuna.(ma ha influito più il fatto che fossero gli unici che mi stavano bene)tecnica entryx 2.che ho scoperto ora avere un flex 50.(cosa di cui nn ho ancora bene capito il significato)
 
Ciao, Psichechan e benvenuta. Cerrrrrto che un consiglio te lo do... Il primo e più importante è: smettila di sciare con gli sci di tuo papà e passa subito ad uno sci carving, vedrai che ti sembrerà di aver imparato a sciare nel corso dell'estate!

Allora, vediamo un po'. Se vuoi un modello da principiante principiante, beh i modelli giusti sono questi:

Atomic Bluemoon
Head iXRC 600
Fischer Progressor 7+
Salomon Aeromax Ti
Dynastar Contact
Nordica Gransport 12 XBS
Völkl Unlimited AC20

sono proprio per iniziare e la misura per te può essere intorno al 165. Corri il rischio però che già a fine stagione te li senta troppo limitanti e ti venga voglia di cambiarli. Se te la senti, considerando anche che sei un bella "ragazzona", di andare su qualche modello più prestazionale che ti possa durare nel tempo, ti coniglierei di stare su questi;

Atomic SX7 o Drive 7
Dynastar Contact 9
Elan Speedwave 10
Fischer RX6
Head iXRC800 o Xenon 5.0
Nordica Speedmachine 10.3 XBS
Rossignol Zenith Z3 Oversize - X-fight 3
Salomon Crossmax V8
Voelkl Tiger Twenty

beh, qui puoi stare anche sul 170.

Ciao

ciao renn! per la ia morosa ke è alta 160 x ?kg (nn me lo vuol dire:D) ma penso 40eqcs e nn ha mai indossato un paio di sci prima d'ora e deve noleggiarli quando andrem su la prox vlta ke misure consigli?

e per un 36/37 di piede cosa consigli?

grazie
 
Il flex è in estrema sintesi la durezza dello scarpone. Più è basso più è da principiante - leggero, più è alto è da sciatore evoluto - pesante. Considera che i modelli top agonistici arrivano ai 150 di flex, mentre uno sciatore esperto non agonista di solito sta su un flex intorno ai 100 - 120 massimo. I tuoi scarponi sono da pincipiante e temo che fra un po' dovrai cambiarli. Per il momento sciaci e non pensarci troppo, poi però prima di comprare i prossimi fatti viva che ne parliamo un po'.

Ciao e facci sapere.
 
Per Michk7. Sei sicuro 40? mi sembrano un po pochini... in ogni caso meglio non esagerare con lo sci troppo corto. 150 - 155 vanno bene, se no diventa difficile in seguito allungare.

Non ho capito cosa intendi per lo scarpone. Deve noleggiarlo? Se sì, bisogna vedere cosa hanno da noleggiare, se lo deve comprare... boh, forse è meglio che almeno qualche uscita a nolo la faccia. Se proprio deve comprare (e lo capisco, perchè io ad esempio non ho mai messo un paio di scarponi a noleggio perchè mi faceva schifo) temo che debba andare su un modello da principiante, 50 -60 di Flex.
 
anche lo scarpone lo deve noleggiare..io poi glielo proibirei di comprare visto che cm ho sempre scritto nei vari mes sn contrario all'acquisto prima di avere i requisiti per sfruttare l'acquisto..

circa il peso nn credo cmq che superi i 45kg..46kg al max..
 
in effetti noleggiare gli scarponi nn è proprio sta bella esperienza..però io l'ho fatto per 8/9anni e c'ho fatto l'abitudine..:D
 
Top