Parcheggi a pagamento vicino agli impianti

Felippo

New member
Sabato scorso sono andato in val gardena,precisamente a santa cristina dove arriva la mitica saslong,mentre parcheggiavo è arrivato un gentile signore senza giacca del dolomiti superski come tutti i parcheggiatori di questo consorzio e mi aiuta a parcheggiare e mi chiede 5 euri,io subito lo mando a cagare perchè pensavo fosse un abusivo che ne approfittasse dei turisti,poi mi mostra i biglietti da esibire nell'auto e allora gli credo e pago con estrema rabbia:evil:
A questo punto mi chiedo,ma perchè pagare il parcheggio sporco di neve e non custodito????sarebbe bello organizzarsi in 200 macchine un sabato e che nessuno paghi e vedere anche se chiamano gli sbirri che possono fare!!!!!!
Grazie per l'attenzione,spero che qualcuno mi dia ragione!!!!!
 
Anche ad Alagna, 4 euro.

L'anno scorso non mi pare ci fosse. Sembra roba fresca.
Io preferisco farmi 10 minuti di scarpinata, così faccio anche riscaldamento.
 
Ortisei è già a 6€

Te pensa che a Ortisei, i parcheggi nei pressi della cabinovia Mont de Seuc (quella rossa) sono già a 6€.
La soluzione è parcheggiare ad Arabba, Lupo Bianco che sono gratuiti, oppure sciare in altri posti: Carezza Ski gratuiti, Obereggen, Alleghe, Falcade quelli bassi, Alpe Lusia, etc etc.
Effettivamente far pagare il parcheggio qualche volta non ha senso: per la val gardena visto il surplus di traffico ha forse un senso, dovrebbe essere da deterrente per chi avevo l'albergo a pcohi km non usa lo skibus ma usa l'auto propria... ma per chi viene da lontano è una mazzata.
 
Diciamo la verità: far pagare il parcheggio alla partenza degli impianti è da pidocchi. Non ci sono giustificazioni.
Ma come? Sai che io pago lo skipass, probabilmente spenderò dei soldi in un rifugio, e se mi fermo qualche giorno porto soldi a hotel e/o ristoranti, e tu ti attacchi a 5/6 pidocchiosi euri?
La scusa del traffico non regge, mi dispiace. Sarebbe come far pagare i parcheggi degli outlet o dei cinema multisala: uno va lì a portare soldi, e tu gliene chiedi altri?
A Soelden il parcheggio alla base della cabinovia è GRATUITO DALLE 8 ALLE 17, e questo sì che è geniale: alla chiusura delle piste tutti devono togliere la macchina, così non possono fare i furbi tenendo occupato il posto per più giorni. Ho trovato parcheggi gratuiti anche a Serfaus/Fiss, dove peraltro la partenza degli impianti è praticamente nel centro del paese, ma anche in Italia: Cervinia, Gressoney, Pila, Obereggen, e (per fortuna) ce ne sono sicuramente altri...
 
Sabato scorso sono andato in val gardena,precisamente a santa cristina dove arriva la mitica saslong,mentre parcheggiavo è arrivato un gentile signore senza giacca del dolomiti superski come tutti i parcheggiatori di questo consorzio e mi aiuta a parcheggiare e mi chiede 5 euri,io subito lo mando a cagare perchè pensavo fosse un abusivo che ne approfittasse dei turisti,poi mi mostra i biglietti da esibire nell'auto e allora gli credo e pago con estrema rabbia:evil:
A questo punto mi chiedo,ma perchè pagare il parcheggio sporco di neve e non custodito????sarebbe bello organizzarsi in 200 macchine un sabato e che nessuno paghi e vedere anche se chiamano gli sbirri che possono fare!!!!!!
Grazie per l'attenzione,spero che qualcuno mi dia ragione!!!!!

Per me l'unica soluzione che si meritano è boicottare queste località con i parcheggi a pagamento, ci sono così tanti posti per sciare che anche se meno blasonati sono altrettanto belli, e con meno gente così si scia anche meglio!
 

.

. . . Ho trovato parcheggi gratuiti . . . anche in Italia: Cervinia, Gressoney, Pila, Obereggen, e (per fortuna) ce ne sono sicuramente altri...

. . . come Riscone (Plan de Corones), peraltro immenso, Valdaora (sempre Plan de Corones), Sesto (Monte Elmo) e Moso (Croda Rossa).
O, ancora, Speikboden, dove con altra soluzione piuttosto interessante fanno pagare una specie di cauzione (tre o cinque euro, nn ricordo) che viene rimborsata al momento della restituzione dello skipass . . .
 
Abetone-ovovia e piazzale davanti alla selletta:5 euro.meno male che a faidello e alle regine sono gratis,ma purtroppo sono piccoli.
 
Anche ad Alagna, 4 euro.

L'anno scorso non mi pare ci fosse. Sembra roba fresca.
Io preferisco farmi 10 minuti di scarpinata, così faccio anche riscaldamento.

Ad Alagna si paga da sempre nei posteggi "vicini" mentre non si paga in quelli "lontani".
C'è un servizio navetta (solo che di solito alle 8 non c'è e nei feriali neanche...).

Dipende sempre da cosa paghi.
Ad Alagna se posteggi di fronte al "centro sportivo" paghi e scarpini 10 minuti.

In molte località svizzere paghi (meno o di più dipende), ma poi carrelli portasci, people mover, ascensori, insomma hai l'impressione di pagare qualcosa (e non semplicemente scucire l'ennesimo balzello).

Io ad Alagna vedrei bene un bel posteggio a silos interrato con ascensore che ti porta agli impianti (i giorni festivi di bel tempo vedere dall'alto il mare di macchine non fa bello). Idem Gressoney Stafal.

PS anche io preferisco camminare (complici gli ZZeus) ma quando ho anche due figli piccoli al seguito (e i loro sci...) diventa impegnativo (anche e soprattutto per l'umore generale)

Poi in generale... da noi c'è l'idea che il posteggio debba essere "gratis".
In realtà posteggiando la tua (sempre più grande) auto occupi suolo pubblico.
In altri Paesi il concetto di posteggiare senza pagare non esiste. E siccome paghi poi ti fanno un posteggio bello, comodo (e soprattutto dove la tua macchina non disturba i pedoni, non offende il paesaggio, non ostacola gli spazzaneve ecc. ecc.)
 
Te pensa che a Ortisei, i parcheggi nei pressi della cabinovia Mont de Seuc (quella rossa) sono già a 6€.
La soluzione è parcheggiare ad Arabba, Lupo Bianco che sono gratuiti, oppure sciare in altri posti: Carezza Ski gratuiti, Obereggen, Alleghe, Falcade quelli bassi, Alpe Lusia, etc etc.
Effettivamente far pagare il parcheggio qualche volta non ha senso: per la val gardena visto il surplus di traffico ha forse un senso, dovrebbe essere da deterrente per chi avevo l'albergo a pcohi km non usa lo skibus ma usa l'auto propria... ma per chi viene da lontano è una mazzata.

Infatti quello che mi sorprende è che quando sono andato a plan de corones a obereggen, carezza,moena,malga ciapela ,cermis,passo san pellegrino,fai della paganella non ho mai pagato un centesimo per il parcheggio
 
Infatti quello che mi sorprende è che quando sono andato a plan de corones a obereggen, carezza,moena,malga ciapela ,cermis,passo san pellegrino,fai della paganella non ho mai pagato un centesimo per il parcheggio

Parcheggio Saslong a pagamento (5 Euri) ma siamo pazzi????

Fin che la gente ci va non sono pazzi, forse chi ci torna sapendo quel lo aspetta si!
 
purtroppo a volte non si hanno tante alternative tipo in senales o paghi o paghi non hai la possibilità di parcheggiare piu a valle, secondo me pagare x tenere un auto ferma, anche in città è una cosa che trovo veramente insopportabile se posso cerco sempre di evitare magari anche facendomi 10 minuti a piedi, poi ragazzi qui tra caro gasolio, aumento dello skipass, delle autostrade e adesso pure il parcheggio andare a sciare sta diventando sempre piu da elite! sai 5 euro di qua 5 di la e parti la mattina con 100€ nel portafoglio e arrivi a casa che è vuoto! mi sa che ci tocca diventare tutti skialp XD
 
Mi viene in mente qull'altra discussione in cui un tizio diceva che per questione economica era obbligato a sciare in gardena e non poteva andare in Austria......in Austria paghi meno lo skipass,mooooolto meno il gasolio,meno il beb!
A far due conti conviene andare oltralpe!
E poi paghiamo solo il 55% di tasse,almeno i parcheggi dovrebbero essere gratis!e non venite a dirmi che se tutti pagassimo le tasse ne pagheremmo meno,il problema e' in quali tasche finiscono le tasse che pago!
 
Beh , del silos di Courmayeur nessuno dice niente ? Mi pare qualche anno fa di averci lasciato 10 eurozzi :straincazzato::straincazzato: ed era un giorno feriale , solo due casse aperte per lo skipass con relativi 50 min. di coda .
Non pensiamoci che è meglio :vaff:
 
Secondo me far pagare il parcheggio è sempre da ladri. Se avessero intenzione di far rispettare l'ambiente dovrebbero incentivare le auto a metano (io ad esempio ho da sempre automobili alimentate a metano). L'automobilista paga l' iva per acquistare la macchina, le tasse di proprietà, la tassa sul carburante, avrà diritto almeno al parcheggio?Io parcheggio anche sulle strisce blu in città e quasi sempre boicotto il sistema, spesso "becco" la multa e spessissimo faccio ricorso al giudice di pace. Con la finanziaria del 2010 hanno introdotto una nuova legge ingiusta, ossia, se fai ricorso devi pagare una marca da bollo di 37 euro. Così facendo scoraggiano coloro che vogliono fare ricorso. E' un vero sopruso e le associazioni dei consumatori non fanno nulla a riguardo perchè saranno tutte d'accordo con i potenti. Comunque bisogna resistere, resistere e resistere e ribellarsi all'ingiustizia del pagamento del parcheggio. Non dobbiamo accettarlo come tanti pecoroni e far sentire il nostro dissenso, in famiglia, al lavoro, ovunque.
Scusate lo sfogo.
Buone sciate a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
 
Top