Il Sass de Stria è quel monte a forma di "triangolo rettangolo" che si vede dal Passo Falzarego. Se dal Passo Falzarego ci si dirige verso il Passo Valparola lo si ha sulla sinistra e spesso si possono vedere numerosi arrampicatori che si allenano sulla sua falesia presente alla sua base. La salita alla sua croce di vetta è una breve ma interessante passeggiata che ripercorre trincee e sentieri di Guerra.
E' possibile parcheggiare poco prima del Rifugio Valparola e da li prendere il sentiero che sale verso la vetta. Inizialmente il sentiero corre su prato e roccia e non presenta alcuna difficoltà. Dopo qualche decina di minuti si arriva al tratto attrezzato: una serie di scalette e cavi d'acciaio aiutano l'escursionista a percorrere quel che resta delle trincee di guerra. Il sentiero non è difficile e con qualche attenzione non è mai pericoloso.
Arrivati alla croce di vetta si gode di uno spettacolare panorama sull'Averau, Nuvolau, Lagazuoi, Val Badia, Setsass e si ha una vista a volo d'aquila sul Passo Falzarego. Il ritorno avviene per lo stesso sentiero. Una gita ideale per chi ha mezza giornata libera.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Sass de Stria |
Visto | 29263 volte, ultima 7/2/25 |
Recensione proposta il | 3/8/09 |
Dislivello | 200 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 7Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 |