Contenuto recente di andrebak

  1. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    anche io sono stato sabato al monginevro, la spolverata notturna tra venerdi' e sabato ha giovato considerata la stagione ed il comportamento serio della gestione monginevro, l' aumento sullo stagionale è accettabile.
  2. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    convenzione Sestrieres s.p.a., Comune di Cesana Torinese in data 28 dicembre 2012 rep. 1863, per quanto riguarda le concessioni degli impianti: (i) Rafujel – Sagnalonga con scadenza al 27 dicembre 2046 (ii) Gimont - Colle Bercia con scadenza al 12 gennaio 2047 Convenzione Sestrieres s.p.a...
  3. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    quanta neve ancora in quota!!! sembra quasi impossibile che questo we la via lattea chiuda i battenti!
  4. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    infatti domani sera arriva l'anticiclone 'Narciso', con molto caldo anche in quota. E' aperto il Fraiteve, ma restano chiusi i collegamenti con Cesana mi sembra di capire
  5. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    anche io lunedi' verso le 12:30 mi sono preso una nevicata improvvisa all'arrivo di Serre Thibaud, che poi si e' spostata riaprendo al sole. Il colletto verde era chiuso, la seggiovia Gimont chiusa. Ho ancora voglia di sciare, qualcuno sa se giornalieri omaggio Les Deux Alpes con lo stagionale...
  6. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    capisco, mia figlia (16 quasi 17enne) ormai non scia piu' con me (preferisce gli amici), le ultime sciate sono state nella stagione 2019/2020 (fino a quanto hanno chiuso per Covid) in VL; devo dire che ho sciato ancora 'benino' senza clamorose chiusure di impianti/piste in VL fino al 2016, poi...
  7. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    io ormai guardo https://www.meteo3r.it/app/public/ prima del bollettino brassicon....
  8. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    una SG2 tra intermedia TC Sestriere/Fraiteve e Roccia Rotonda sarebbe apparentemente protetta dal vento (la TC ha 2 tronconi indipendenti?); un altro impiantino a sansicario con partenza sul percorso della 21 con arrivo collegato allo skilift Rionero potrebbe evitare i passaggi forzati su...
  9. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    le raffiche sul fraiteve sono arrivate a 106km/h alle 12 di sabato 23 marzo; alle 15 dello stesso giorno al Bercia la raffica maggiore e' stata di 39 km/h, in questo caso gli impianti possono stare aperti. Non conosco nel dettaglio lo storico dei massimi di raffiche di vento sul fraiteve...
  10. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    le mono fune possono viaggiare al massimo fino a 70km/h di vento. Sul fraiteve il problema non e' il vento teso, ma le raffiche vista l'esposizione. https://www.doppelmayr.com/it/faq-sulle-funivie/ basti vedere a colle bercia nello stesso periodo quali siano state le raffiche
  11. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    il problema del nodo fraiteve è l'esposizione alle raffiche di vento, che superano facilmente i 60km/h anche quando piu' in basso il vento e' piu' debole, quindi non credo che con le nuove TC10 si possa andare oltre se non con altri impianti specifici. Io non ho una esigenza specifica di sciare...
  12. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    sia sabato che domenica i collegamenti Fraiteve in VL sono stati inesorabilmente chiusi, visto il forte vento in quota; non ho potuto quindi utilizzare gli 'omaggi' giornalieri VL avuti con lo stagionale Monginevro. Ovviamente ho sciato a Monginevro partendo come sempre da Claviere: sabato...
  13. andrebak

    Via Lattea - Info e News

    sarebbe il secondo spostamento, visto che prima era a Sansicario...... ormai si gioca alle tre campanelle con il pallino
  14. andrebak

    Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

    io vedo gli skilift come impianti 'ridondanti' rispetto agli impianti moderni, da attivare in caso di sovraffollamento. Quindi lascerei lo skilift motta li dov'e', prevendendo una SGA4 o 6 fino al motta in parallelo con una stazione intermedia (come la serra granet ad es) al posto della...
Top