Brasile: Tornado fa sparire intero villaggio

Roberto1978

New member
Brasile: tornado fa sparire intero villaggio

SAN PAOLO - Anche il Brasile ha avuto ieri il suo "Katrina". Un tornado con venti a 250 chilometri all'ora ha fatto sparire un intero villaggio dello stato meridionale del Rio Grande do Sul. Grazie all'allarme lanciato tempestivamente nei giorni scorsi, il bilancio è moderato: appena 16 persone sono rimaste ferite, perché gran parte dei 2500 abitanti erano già fuggiti.

La località, con il nome curioso di Muitos Capoes (molti capponi, in italiano), a circa 300 chilometri da Porto Alegre, è stata colpita in pieno da un tornado, anche questo, come il "Katrina", ampiamente annunciato.

Il turbine è stato così violento che di oltre metà del villaggio non sono rimaste che le fondazioni: di molte case, comprese pareti e tetti, non si sono più trovate tracce nemmeno nelle vicinanze. Un palo della luce è stato segnalato a 27 chilometri di distanza da dove era piantato.

Il tornado, che ha colpito una zona limitatissima ma ha provocato ingenti danni all'agricoltura a causa delle precipitazioni di grandine che l'accompagnavano, è il terzo che colpisce il Rio Grande do Sul quest'anno, quando in precedenza il fenomeno avveniva abitualmente un ano sì e uno no, una volta all'anno.
 
Le montagne riescono a fermare ed a rompere i tornadi giusto?
Quest'estate ci sono stati uragani per tutti :uuue: :uuue:
 
Ecco il tornado per potersi formare ha bisogno di una bella pianura, estesa e soprattutto senza molti ostacoli ( come montagne e roba simile ) da qui si deduce che le trombe d'aria o uragani si formano in pianure estese, qui in italia abbiamo ( LA PIANURA PADANA, LA PIANA DI LATINA, E LA REGIONE SALENTINA ( puglia meridionale ) in questi ultimi anni anche la Sicilia centro meridionale.

Le zone sfavorevoli sono proprio i MONTI li il fenomeno se si verifica è molto raro e attualmente non ho ancora sentito parlare di trombe d'aria sui monti! a meno che non ci sono le condizioni favorevolissime per formarlo.
 
Top