Matchstick films presents: SEVEN SUNNY DAYS

picerik

New member
MSP colpisce ancora! Eccovi i primi trailer per la prossima stagione! Stupendi, non c'e che dire... MSP e senz'altro al top!
http://www.mspfilms.com/theatre

Proprio l'altro giorno pensavo alle tre grandi "case" che producono i migliori ski movie: Matchstick, Poor Boyz e Level 1. Premetto che tutte e tre le "case" fanno film eccezionali, ma io ho pensato alle caratteristiche che rendono un film migliore dell'altro. Non so se mi sono spiegato. Dunque, io ho pensato a queste caratteristiche base, a questa classificazione: MSP fa i film migliori (riders di livello assoluto, immagini stupende, piu orientati al FR); PB ha i riders piu talentati (i vari Olsson, Thovex, Morrison etc., parecchio equilibrio tra FR e FS, ah si, anche la grafica piu stravagante); L1 invece fa i film piu divertenti e originali (ottime musiche, divertenti le sigle e i vari inserti, riders giovani, principalmente orientati al FS). Questo e un mio parere, dal quale si potrebbe aprire un piccolo dibattito. Voi cosa ne pensate? Sono curioso, fatevi avanti. Accetto anche critiche "costruttive"... Ah si, e naturalmente godetevi il trailer di Seven Sunny Days! :?mm :sbavsbav: :Y

p.s.: qualcuno sa qualcosa del "mercato" di riders tra le varie case di produzzione? tipo chi e passato ai concorrenti (seth morrison ad esempio non e piu con MSP, mentre nell'ultimo trailer Jon Olsson e con MSP...)... :think:
 
io ultimamente cerco di non guardare più simili film...poi mi gaso troppo...ora che vado a sciare il 90% delle volte mi faccio male....

il prossimo inverno appena inizia a nevicare mi guardo i video di wind surf che è meglio
 
il cervello a volte è difficile da controllare , la tecnica è quella che è , alla fine l'incidente è dietro l'angolo...

l'ultima volta ho toppato una curva e mi sono spiaccicato contro delle roccie , dopo essere rotolato un po mi sono fermato in una posizione posizione assurda e non ne sapevo più venire fuori...brutta storia perchè ero in un canalino dove veniva giù tutto...alla fine è andata tutto bene come sempre... :testone:
 

.

Vado controcorrente.. ma personalmente trovo che la MSP stia sfornando sempre più prodotti di alta qualità ma di poca novità. mentre gl'"altri" lasciano da parte effetti spettacolari e riprese da Hollywood ma variano di più emmozionando anche di proporzione di più. MSP ormai sembra come la solita cricca.. un pò noioso dopo un pò.
ciò non toglie che siano molto bravi a fare skimovies
Parere personale
 
eh, infatti concordo con te: secondo me certi segmenti della poor boyz e della level 1 sono migliori! appunto io mi diverto di piu a gardare gli ultimi prodotti della level 1: long story short e shangai six. poi c'e la poor boyz che e probabilmente la piu stravagante, vedi le musiche e la grafica di war e ski porn. msp a tratti sembra ripetitiva. cio non toglie che sono tutti ottimi film e tutti riders di primissimo livello. ma tipo session 1242 del 2003 (pbp) e fichissimo! :Y :Y :Y
 
aho e i vecchi cari TGR dove li mettiamo????

vabbè che fan vedere anche degli snobbord ma per me restano sempre mitici e su altissimi livelli

comunque c'e' una discussione parallela in un altro topic di questa sezione
 
Oltre ai gusti personali, che è giusto che sia così, aprirei un attimo il campo d'azione
Oltre a msp, poorboyz e Level1 ci sono anche ragefilms (corduroy vi dice qualcosa?), TGR (giustamente ricordato da gotamart), plehousefilm (skimatic?), the bigger picture (t-hall) e tanti altri che stanno sorgendo, nuovi nuovi. Uno su tutti IDEA, progetto che nasce da (per citare i "famosi") Pep Fujias, Eric Pollard e Andy Mahre , i sig switch, e sembra che sarà un qualcosa di veramente innovativo.

COmunque, tra tutti i video oltre alla distinzione tra case, colonne sonore e simpatie, ci sarebbe da fare una distinzione ulteriore, ovvero coloro i quali filmano in pellicolone e coloro che filmano in dgitale.

Anche li la differenza sul prodotto finito si vede, eccome!

POi per quel che riguarda il movimento atleti, se non erro, dovrebbe essere basato tutto sulle aziende (per quel che riguarda i soli atleti).

Se ricordate la scorsa stagione, quel di Teddybearcrisis, a parer mio il miglior skimovie che abbia mai visto, vi ricordate quanti atleti "diversi" vi hanno partecipato?Magari risaltasse dinuovo fuori ...

E poi, pensate ogni tanto quando guardate il video, di che lavoraccio si sparano i cameramen? I follow? Le riprese dall'elicottero?

E il valore dei trick? Quello dove lo mettiamo?



Comunque , son riuscito a rendere l'idea dei molteplici margini di valutazione di uno skimovie?

Spero di si
:wink:
 
picerik ha detto:
Proprio l'altro giorno pensavo alle tre grandi "case" che producono i migliori ski movie: Matchstick, Poor Boyz e Level 1. Premetto che tutte e tre le "case" fanno film eccezionali, ma io ho pensato alle caratteristiche che rendono un film migliore dell'altro. Non so se mi sono spiegato.
Sicuramente il regista e il direttore della fotografia nel film sono elementi molto importanti,le tecniche di ripresa con cineprese specifiche a gran numero di fotogrammi per secondo(crash test)
Sinceramente non ho mai visto fino ad ora cineprese mobili che corrono in riprese ravvicinate a seguire i rider nelle loro evoluzioni -Matchstik,ultimo film-
importantissimo pure il montaggio.
 
mario ha detto:
Sinceramente non ho mai visto fino ad ora cineprese mobili che corrono in riprese ravvicinate a seguire i rider nelle loro evoluzioni -Matchstik,ultimo film-
importantissimo pure il montaggio.

Si chiama follow, quando il cameramen insegue il rider e salta anche con lui.
In Mind the gap il fratello di hadveit ha creato maggior parte del movie in quel modo, ed ha vinto anche qualche premio...
 
parlavo della cable cam che segue il rider correndo lungo un cavo-immagine piu' nitida e stabile-
permette pure di usare telecamere professionali che il rider a seguire non potrebbe siccome son molto piu pesanti delle handy o altre
e' usata molto nei film dh mtb:
Fantastiche riprese :sbavsbav: di grande effetto artistico.PRO! :sbavsbav:

http://www.youtube.com/watch?v=jGdXcitOUzY&mode=related&search=
se guardi bene al 42 secondo cca si vede il braccio che corre lungo il cavo come ombra sul terreno
 
Ci sono, nel segmento di teddybear crisis dove all'inizio saltano sopra il pipe beh li le riprese sono fatte con la cable cam.
 
Top