Per le ferrate usate i guanti?

li trovo assolutamente indispensabili!!! :wink: soprattutto quando la corda è freddissima...

Questi guantini sono utilissimi per evitare la formazione di dolorose vesciche che si formano sui palmi delle mani
 
anche io non uso i guanti,
però tendo a proteggere le falangi con dei nastri adesivi appositi
ciao :wink:
 

.

si li uso, ma in realtà non sempre...ma mi sto convincendo sempre di più che per evitare le vesciche sono indispensabili davvero...
 
io se devo essere sincero non lì ho mai usati e non mi sono mai venute vesciche.
Conosco gente che lì usa e sitrovano abb bene :D
 
I guanti sono indispensabili, soprattutto se usi il cavo per la progressione e non solo come sicura, cioè tiri di brutto per andare su... :D E se il cavo è sfilacciato (può succedere vicino agli ancoraggi) rischi di tagliarti le mani. Francamente non so come si può fare una ferrata senza guanti, a meno che non si sia ballerini che danzano sugli appigli usando il cavo solo per attaccarci il moschettone... Esistono guanti appositi (per es. della Kong) che costano cifre alte, io uso quelli da lavoro che si trovano al supermercato a pochi euro, quelli che sembrano di pelle scamosciata, gialli più o meno. Bisogna solo tagliare via metà del pollice e dell'indice (io anche del medio) per avere i polpastrelli liberi se hai bisogno di precisione (che so, per manovrare il moschettone o fare una foto aerea). Anche quelli appositi sono così. Vedrai che non te ne penti, prima o poi.
 
servono ... quest'anno ho cominciato a usarli dopo una giornata gelida, vento freddo, qualche fiocco di neve , corda gelida e mani blu.... mai più :wink:
avevo in zaino un paio di guanti normali ma sono impossibili in ferrata....
dopo ho comprato un guanto da ferrata salewa per 20 euri... penso che mi dureranno almeno dieci anni.... quelli da giardino tagliando le punte credo vadano bene altrettanto, ma non ci avevo pensato
 
Io non ho mai fatto ferrate però quest'anno mi è capitato di percorrere tratti attrezzati un po' lunghini e devo dire che senza guanti le mani hanno sofferto un po'..a parte il fatto che alla fine avevo le dita completamente nere!! :D
 
Leggero off-topic:
Forse mi faccio una ferratina con la ragazza prossimamente, è da un bel po' che nn giro in montagna e nn ho più gli scarponi (persi...), nn è un problema andarci con le scarpe da ginna no?

Quando andavo col cai ci facevano mettere gli scarponi anche per andare al cesso (esagero), ma in realtà nn ne capisco l'indispensabilità (a parte quando si mette a piovere che se non li hai ti bagni i piedi).

In fondo quando vado in falesia a rampegare faccio dei sentieri assassini con le scarpe della north face da mountairunning e mi sento strasicuro...

P.S. nella mia limitata esperienza ferratistica nn li ho mai usati i guanti e nn ricordo problemi... nn ricordo neanche di aver visto gente che li usava in effetti...
 
Top