Alpinetrekker

(Y)am

New member
Non pensavo che lo facessero ancora...ne ho uno a casa..e' utile a chi......non ha gli attacchi da skialp e vuole fare brevi percorsi di risalita con le pelli....
certo che a quel prezzo!

http://www.sport-conrad.com/ArtikelDetail.asp?Kategorie=&ArtNummer=72703407

727_034_07.jpg
 
già sono dei ladri... per una carabattola di ferro che comunque non garantisce la stessa sicurezza di un attacco da skialp, e in più appesantisce ulteriormente le gambe...

Non ho capito se stai facendo una domanda per capire a cosa serva (ma allora perchè ce l'hai? :think: ) o intendi piuttosto venderlo (e allora perchè non l'hai messo nel mercatino?)
 
Ohhhhh finalmente vedo una foto di questi Alpin Trekker!
So che se ne era parlato ancora nel forum ma solamente ora li vedo.
Si agganciano agli attacchi classici giusto? :think:
Una bella idea anche se secondo me vanno usati per brevi e semplici percorsi... non so quanto tengano gl iattacchi anche se tirati al massimo con quegli zoccoloni.

Dopo un bel cerca ho trovato anche questa :D

trekker_boot_819.jpg


Per il prezzo alto... sembrano brevettati o coperti da qualche marchio. Su internet se cerchi Alpine Trekker escono con il TM in alto a dx.

alpine_trekker_986.jpg
 
No volevo solo segnalarlo...siccome lo ho da almeno 15 anni mi ha sorpreso vederlo ancora in circolazione e a quel prezzo!
Certo e' come dici ma per chi prende gli impianti e poi risale per 20-30 minuti puo' essere una valida alternativa...comunque me lo tengo... :wink:

Per fabio: non si usano come attacchi ma solo per la risalita (si incastrano negli attacchi da discesa e li regoli alla lunghezza dello scarpone)...poi li togli e li metti nello zaino...
 
Ciao (Y)am,
nel caso cambiassi idea e vorresti liberartene, avvisami.
Son curioso di provare se sono così scomodi come dicono...
 

.

Ho dato un occhiata al trabiccolo in mio possesso, si chiama Secura Fix ed e' ancora in vendita a prezzi senza senso.....e' in produzione dagli anni '80.

secura_fix.jpg
 
scusate se mi intrometto a discussione forse ormai finita...ma sono uno strenuo difensore dell'alpin trekker.
Morale: l'ho usato la stagione scorsa testandolo a lungo. Mi sento di poter dire quanto segue:

A. NON è fungibile ad un attacco da SKIALP: serve solo per brevi traggiti di risalita con le pelli. Sinceramente oltre i 600 mt dslv, considerato il peso di sci + attacchi da discesa + scarponi da discesa + adattatore, è difficile andare!

B. Ha degli innegabili pregi :D :
1. è intercambiabile! lo monti su tutti gli sci che vuoi, senza dover fare troppe regolazioni (eccezzione fatta se usi attacchi look pivot...la talloniera dell'attacco fa da intralcio);
2. in discesa usi un attacco da discesa: scusate se dico poco. Sfido chiunque a dirmi che avere un diamir ai piedi equivalga in termini di tenuta e sicurezza ad aver un ottimo attacco da pista. Forse il nuovo duke della marker eguaglia un attacco da discesa, ma troppo presto per dirlo. Aspettiamo un annetto!;

C. HA dei difetti :( :
3. il prezzo!! Le 130 euro che chiedono adesso, sia ben chiaro, io non le tirerei mai fuori. Io l'ho trovato per caso da Cisalfa dove l'ho pagato 20 euro, perchè non sapevo manco che cos'era!

D. Non è vero :no: :
4. che non è sicuro perchè si stacca: se si stacca è perchè l'attacco non è ben regolato e la piastra ha conseguentemente troppo gioco;
5. che nei traversi non è affidabile: sposta semplicemente più in alto il baricentro, tutto lì. Ergo richiede più attenzione e dimestichezza, ma se ci sai fare, è uguale ad un normale attacco da Skialp.

Spero di aver dato un contributo concreto: quello che ho scritto è il risultato di un bel pò di gite (leggi Allalinhorn - Sass Fee dall'arrivo del metroalpin, 500 mt. dslv.) concluse felicimente con l'ausilio di questo "bisfrattato" aggieggio!! :D
Ciao!
p.s. in salita quelli con fritschi e scarponi da skialp. ai quali reggevvo comunque il passo, mi guardavano male;
in discesa, gli stessi, mi guardavano ancor peggio: te credo, le velocità e le curve che con gli scarponi da discesa riesci a fare, con l'insieme fritschi e scarponi da skialp, se le sognavano...poi forse sono stato semplicemente circondato da provetti sciatori principianti del vallese.... :think: :D
 
.......del secura fix.......sapevo qualche hanno fa........visto in negozio di freeride a berlino..........concordo in pieno con mattia..........anzie leggo molto su forum delle questioni di peso......ma credo che sia meglio sacrificare un po o anche di piu di peso.....a vantaggio della sicurezza....
il secura fix è sempre un ibrido rispetto a skialp........ma se tanto vai per divertiriti....se uno non fa gare.....
a volte rimango un po basito su le qeustioni di poche decine di grammi....meglio qeusto o quello........ penso che in generale ci si facciano troppe eghe mentali...
a parte il gusto di ragionare di attrezzatura!!!nell'attesa della neve!!!!!!!!
 
sapete che mi interessa parecchio per incominciare a provare cosa voglia dire "fare un minimo di alpinismo e risalita.. interessante ora lo cerco!
 
freevarco ha detto:
20 euro??? quanti anni fa??? :D

maggio 2006 :D !!!

sono stato semplicemente fortunato: il responsabile del negozio credeva si trattasse di un vecchio fondo di magazzino....conseguentemente non sapeva quanto potesse valere\che potesse interessare ancora a qualcuno!!
 
Top