Casco per scialpinismo

Dokrobei

Scialpinista per caso
Vorrei prendermi un casco da usare in pista e durante le escursioni di scialpinismo. Ho visto questo modello della dynafit che non mi sembra male:

http://www.dynafit.at/it/5/748/48042-Downhill_Tour_Helm_FT_Pro.html

qualcuno di voi ce l'ha? Come vi trovate? Avete altri prodotti da consigliarmi?

grazie!

08_0000048042_9762.jpg
 
io uso un casco normalissimo da sci (con i paraorecchi staccabili) anche nelle gite prettamente scialpinistiche, cercando di tenerlo indossato il più possibile, anche in salita compatibilmente con il caldo.... dato che ho la tendenza a cappottarmi spesso....

forse quello marchiato dynafit ha qualche grammo in meno....
 
si l importante c'e che abbia le guance morbide non rigide perche' in salita se nevica il casco lo tinei dentro lo zaino ..

se ha le guance rigide non ci sta e si bagna tutto...

i red costano poco relativamente e son buoni

saluti

(ciao bruno, sabato iniziamo col michelazzi!! :)
 
Rispetto ad un normale casco per sci da discesa un casco per scialpinismo che caratteristiche deve avere?

A me vengono in mente:
- maggior leggerezza
- più ventilazione per le salite
- minor ingombre possibile
- predisposizione per attaccarci torce frontali o altri accessori
 
Si ma... chissà quanto costerà quello della dynafit... ad occhio non saremo sotto le 100 euro... comunque l' argomento è interessante...
 
verbier mi dispiace ma non condivido la tua scelta!garmont ha ragione!se fa freddo ti congeli la testa con quel casco!oltretutto per com'è il casco costa troppo!
ho preso l'altro giorno questo casco alla modica cifra di 30.00€ ed è un casco a norma con i paraorecchi removibili!all'interno oltretutto è bello imbottito!

 
il casco di verbier è davvero figo...e ben curato...dal vivo non sò come sai ma in foto è molto bello e dà l'aria di esseere leggerissimo
e se poi fà freddo io ci metteri una bella berretta sotto e via.....
 
Fabio ha detto:
Rispetto ad un normale casco per sci da discesa un casco per scialpinismo che caratteristiche deve avere?

A me vengono in mente:
- maggior leggerezza
- più ventilazione per le salite
- minor ingombre possibile
- predisposizione per attaccarci torce frontali o altri accessori

esattamente i motivi per i quali il meteor III è il casco che ho scelto per fare SCIALPINISMO!!!! ovviamente il problema del freddo (quando c'è....) si risolve con un berretto in polartec 200/300 o similare tra la testa ed il casco. I caschi che avete postato vanno benissimo per scendere, ma
- sono più pesanti
- sono meno ventilati, e in salita io suderei come una bestia
- sono più ingombranti
- attaccarci una torcia è più complicato rispetto al meteor che ha la predisposizione.

In sintesi: il meteor è un casco sviluppato per l'alpinismo, dove è diventato uno dei modelli di riferimento. Nella mia esperienza, facendo scialpinismo (soprattutto quando un po' impegnativo) occorre un casco da alpinismo e non uno dei modelli studiati per la discesa. Ovviamente se non uso le pelli uso il mio casco giro con paraorecchi etc, ma quello è tutt'un altro discorso
 
io ormai sono abituato a salire col berretto di lana (se si tratta di salite da 4 h come fai a tenere il casco? troppo fastidio..ma anche per le salite brevi metto solo il berretto.. tiene +caldo ed e' meno fastidioso...)e scendere col casco..

salgo col casco solo se sui tratti esposti o dove si rischia di farsi male (trattini di roccette etc.)
 
ofdef ha detto:
Si ma... chissà quanto costerà quello della dynafit... ad occhio non saremo sotto le 100 euro... comunque l' argomento è interessante...

dal mio spacciatore di fiducia l'ho visto a 130€ :shock: , ma credo che si riesca ad abbassare un pò il prezzo.
 
garmont2005 ha detto:
io ormai sono abituato a salire col berretto di lana (se si tratta di salite da 4 h come fai a tenere il casco? troppo fastidio..ma anche per le salite brevi metto solo il berretto.. tiene +caldo ed e' meno fastidioso...)e scendere col casco..

salgo col casco solo se sui tratti esposti o dove si rischia di farsi male (trattini di roccette etc.)

casco sempre indossato, ben allacciato, va messo quando scendi dall'auto, prima di mettere gli scarponi, per me è quasi più facile cadere, sbattere male, e magari rotolare, in salita piuttosto che in discesa......
e poi scusa ma se dici che in salita hai caldo e il berretto tiene più caldo, perchè preferisci il berretto?
il casco andrebbe indossato sempre, magari togliendo il paraorecchi e aprendo bene la ventilazione.
ciao ciao
:wink:
 
Top