Bici e sci: mtb da scialpinismo e sci da downhill

Fabio

Member
Staff Forum
C'è una relazione tra bici e sci per quanto riguarda gli attrezzi.

Mi sono accorto che con la bici preferisco fare "freeride" pur avendo una bicicletta da scialpinismo... preferirei avere qualche kg in più da portare in salita ma poi ritrovarmi freni ed ammortizzatori migliori in discesa. Preferirei più stabilità in discesa, più robustezza e consistenza anche a costo di faticare di più in salita (tanto le giornate in estate sono lunghe ed una volta in vetta ti puoi fermare molto per ripristinare un minimo di forze, puoi mangiare con calma etc).

Per lo sci invece penso vorrei l'opposto, almeno per lo skialp: ho i gotama e scarponi da pista etc però vorrei avere qualche kg in meno in salita per farmi la discesa più fresco. Sul Fravort mi è successo di arrivare in vetta in riserva e non avendo avuto tempo per ripristinare le energie ho fatto una sciata brutta.

Piano piano ognuno arriva a capire come si diverte? Forse si.
 
Io per i miei gusti e forse anche per il mio fisico diciamo un po appesantito preferisco avere sempre le gambe perfettamente ok prima di una discesa in bici o una discesa con gli quindi prefisco evitare le salite e usare gli impianti! anche perchè di bici ho una bullit montata con la 200 mm davanti e non proprio indicata per salire!!! e d'inverno i miei seth neanche quelli sono studiati per attaccarci un pio di pelli!! non sapete quanto adorerei il signor "seggiovia" inventore di questo fantastico mezzo di trasporto!!!
 
io mi porto la bici da 20 Kg praticamente dappertutto (spingendola)...
anche con gli sci uso quasi sempre quelli larghi, e preferisco fermarmi
prima della vetta ma essere riposato che arrivare su in riserva...
 
in genere si preferisce una bici + leggere possibile.. così fai meno fatica e arrivi meno morto in vetta..
 
bel post Divino....
io le ho provate tutte le soluzioni poi ho capito che mi piace andare forte in discesa in massima sicurezza e pedalare bene in salita... allora ho scelto questa.
Soluzione perfetta


specialized enduro expert 2008. spettacolo!!!!
 
sicuramente devi valutare sempre l'uscita che fai con i gotama, ma ti consiglierei qualcosa di più normale nelle misure e sicuramente da scialpinismo se pensi che possa diventare una cosa a cui ti dedichi.
io ho degli atomic comp di una decina di anni e piano piano non ho piu praticato assiduamente, ma da gente che conosco so che ultimamente fanno sci molto leggeri e buoni per la discesa in neve fresca.un tuo gotama pesa come due sci da alp
 
io scendevo in downhill nei boschetti in bicicletta e avevo la bici apposta specialized...non ricordo il modello...facevo un po di fatica a salire però la discesa era perfetta!
 
Ho creato la discussione per dire che ho notato che ci sono molte cose in comuni tra mtb e skialp e che nelle due ho per scelta e per non scelta "invertito" il carattere dei materiali che ora che ho provato vorrei.
 
io è 4 hanni che faccio dh e fr...all'inizio pedalavo fino in vetta...ma la voglia passa alla svelta.... e quindi ormai si usa furgone auto seggiovia funivia...ti assicuro che se vuoi fare dh e divertirti veramente la devi prendere con questo spirito....

se vuoi pedalare fino su serve una bici da enduro all mountain...ormai solo loro pedalano in su...ma poi ti assicuro che a scendere nn è la stessa cosa che venir giù cn un cancello da puro fr...

alla fine mi son preso 3 bici...e a seconda dell'uscita che voglio fare mi piglio quella più adatta....è l'unica soluzione se nn vuoi smattare ihihihihi
 
2 bici e 2 sci... la scelta ideale...

Bici: un freeride leggero, montato sui 15kg, che garantisca escursioni di almeno 160mm, un buon propedal e non andrai su come un XC o un enduro, ma in cima ci arrivi
un DH tosto e pesante per scendere a bomba in spot con servizio di risalita

Sci: uno sci twintip leggero, largo 90/95, montato duke, da usare per salire, o in pista (quelle rare volte che serve)
uno sci da freeride bello largo camber inverso, per scendere a bomba nelle giornate di powder
 
Top