Giovanecollega in Cavalese. Impressions. 8 - 15 marzo 2008

giovanecollega

http://*****.barriodecuba
Esimi skifosi. Ieri il vostro Giovanecollega ha fatto ritorno da Cavalese e ovviamente non poteva non illustrarvi - con parole e immagini - ciò che la montagna e la neve gli hanno offerto in questa splendida settimana di relax.

E' a tanto che mi accingo. Ma ciance al bando, come diceva quello. Partiamo subito con i documenti.

Arrivato in hotel in Val di Fiemme l'8 marzo alle 20.15, partendo da Mergellina (NA) alle 13.15, mi sono psicologicamente preparato alla successiva giornata di sci. Spero che i ofotgrafi disseminati proditoriamente lungo le nostre arterie viarie abbiano avuto pietà della mia targa......

All'arrivo in hotel Franca, altra donna del quadrumvirato, mi fà.....ma mica domani andate a sciare......siete stanchi del viaggio no????? GC si limita a guardarla con occhio pietosamente vitreo......sogghigna....e va a nanna con gli scarponi allacciati. Pertanto, il giorno successivo, 9 marzo, io e mio zio Umberto, il mio mentore, colui che mi ha instillato la passione, messo sugli sci, e fato procurare le prime dolorose cadute, ci accingiamo a sfidare il Cermis. Il tempo è inclemente.....ma chi se ne frega??????

Ecco cosa abbiamo trovato:

Pista Prafiorì
20558-immagine-003.jpg

GC al Cermis, Prafiorì, cerca....visibilità

Questo naturalmente non ci ha fatto perdere d'animo....anche se Umberto non era propriamente entusiasta.....

Prafiorì al Cermis
20559-immagine-012.jpg

Si vede la retta via??? Mah...

Il nostro primo giorno pertanto si è concluso tra le nebbie...con una puntatina pomeridiana al Latemar....in condizioni di visibilità certo migliori anche se non entusismanti. Abbiamo pertanto deciso di rimandare al giorno successivo....10 marzo....per una esplorazione più compiuta....ma il 10 marzo umberto era cotto dall'aver sciato senza visibilità e dunque GC è partito da solo alla ri...scoperta.....(si sperava...) del Cermis.

To be continued......
 
Ultima modifica:
10 marzo. Andrà meglio?

Il giorno successivo ci si riprova. Sono solo al Cermis. Ma lo scenario è stupendo. Temperatura ideale. Sole e neve si mischiano. e io godo.

Pista Prafiorì
20560-immagine-024.jpg

Finalmente la vedo....e lo vedo!!! El Cermis!

La neeeeveeeeeeee
20561-immagine-032.jpg

Emozioni Cermisiane

Pista Salera al Cermis
20562-immagine-041.jpg

La nuova Salera. Pista molto bella.

La giornata è stata dunque bellissima e proficxa. Il giorno dopo sono stato costretto ad un forzato riposo fatto di donnesche e pigre escursioni....ma il 12.....con previsioni di tempo bello....io e Umberto eravamo determinati.....il Sellaronda sarebbe stato nostro a tutti i costi......

To be continued.....
 
12 marzo. Il prossimo obiettivo è il Sellaronda!!!

Ed eccoci pronti per partire. Da Cavalese ci rechiamo presso la Cabina di Col Rodella. L'idea è farci la VAl Gardena e il Seceda. Ed il giorno dopo ritornare per il versante opposto. Zona Arabba e Marmoalda. La giornata è incantevole. A Col Rodella la fila è già tanta alle 9 di mattina. Ma io e Umberto siamo carichi. Oggi ce la godremo tutta. E dunque si parte. Finalmente...alle 10 a.m. siamo su. In zona Col Rodella. E questo e quello che attende i nostri occhi....

In cima alla zona Col Rodella
20563-immagine-052.jpg

Wowwwww

Lo scenario è stupendo....ed è arricchito dalla presenza di sciatori stupendi e magnifici....

Che uomo....e sullo sfondo....la Gardena.
20564-immagine-058.jpg

GC in pieno sole!

Ma certo il paesaggio...a confronto....non sfigura....

Il Cippo di fronte alla Cabina di Col Rodella....ghgh
20565-immagine-060.jpg

Ma che importa il nome? Chiama la rosa con altro nome....avrà forse meno odore?

A questo punto.....dopo essere arrivati in Gardena....ci appressiamo a scendere la Saslong....che però non impressiona nè me ne Umberto. La neve è smossa...la gente è troppa...ed il caldo di fa sentire.....ma noi siamo decisi a giungere in cima al Seceda...dove ci fermiamo a mangiare in una baita di cui per decenza non menziono il nome....cibo pessimo e birra calda.....ma lo scenario è da brividi....

Umbi da Pozzuoli al Seceda
20566-immagine-066.jpg

Grande Umb!!!!

Decidiamo di tornare. Si prova a giungere alla Marmolada per accorpare le nostre velleità Sellarondiane in un sol giorno....l'impresa è ardua...l'ora è tarda....ce la faranno i nostri eroi a giungere a punta Rocca....dal Seceda....ritornare a Col Rodella.....e a Cavalese....prima che Franca e Andrea li raggiungano col trinciapolli????

Lo scoprirete nella prossima puntata di.......Totò e Umbertino.....divisi e cotti a puntino......:D:D
 
12 marzo. Reprise......

E duqnue gli eroi decidono di tentare....si torna verso Col Rodella. Si prova a violare la regina......il sole è sempre alto....la neve sempre pesante e le gambe cominciano a far male....troppo smossa la neve per poter fare tanti km senza risentirne.....ciò nonostante.....eccoci in viaggio verso la zona Pordoi....si va verso Arabba.....

La neve ha mollato
20567-immagine-075.jpg

Bianco accecante.....

Giunti a Valle però decidiamo che non vale la pena andare oltre....siamo stanchi. Sono le 14.00 passate.....e pensiamo che far ritorno verso la zona Col Rodella per sciare un pò sia la cosa più saggia. Anche visto le erinni che potremmo trovare se restassimo intrappolati in montagna......

Discesa verso Arabba
20568-immagine-076.jpg

La discesa vista da chi ha rinunciato per risalire.....

Ma ciò nonostante non ha perso la gioia di una splendida giornata sulle Dolomiti......

GC se la ride ad Arabba
20569-immagine-077.jpg

Le nostre vite salve....i nostri sederi pure....non saremo picchiati dalle rispettive consorti!

A questo punto allora decidiamo di goderci un pò la zona Col Rodella - che ci piace tanto - ed io decido di cimentarmi tra i pali. Con la modica somma di un euro posso provare le mie velleità agonistiche nella pista preparata appositamente per me.....e dimostrare le mie grandi capacità in gigante. Qui mi vedrete impegnato nella fase di inversione....ma abbiate pietà per lo stile. Vi giuro...alle 15.30 eravamo davvero cotti.....riesco cmq a chiudere il tracciato con un dignitoso tempo di 26.32 secondi.....senza prender rischi.

Umberto mi immortala.....curiosi ehhhhhhhhhh......alla prossima puntata GC come Alberto Tomba.:skifrusta::skifrusta::skifrusta::KKO:
 
12 marzo. Ultimi fuochi.

Umberto è stravolto. Abbiamo fatto km e km di impianti e piste. Siamo davvero cotti. La 3 era una pappa. La discesa ad Arabba un incubo di pappetta. Ma già....vi avevo lasciati con la voglia di vedere il grande GC in azione.......eccovi accontentati.....depravati.......:D:D

Giovanecollega non muore mai!
20570-immagine-084.jpg

Dopo una giornata da massacro ho ancora la forza di primeggiare!!!

Quel puntino al traguardo....sono io......Umberto è troppo stanco per provare....ma io non mollo....barcollo semmai.....:D

Che atleta!!!!
20571-immagine-085.jpg

Un uomo....e tanti....ma tanti...perchè.....

Il luminoso pomeriggio è ormai terminato. Umberto vuole tornare. Io, come un bimbo.....vorrei continuare a dissipare i miei pochi euri in piste e cronometraggi.....ma l'implacabile cellulare mi ricorda che la mia ragazza non scia...e pertanto.....dopo tanti, troppi km, alle 16.00 quasi.....ritorniamo a Col Rodella.....che a quell'ora....a monte della cabina...si presenta così.....

La Val di Fassa e i suoi pilastri
20572-immagine-087.jpg

E questo era la fine......

Mentre al mattino...si presentava così.......

Col Rodella
20573-immagine-050.jpg

Che spettacolo.....

La giornata è terminata. Siamo esausti. Ma felici. Il giorno successivo Umberto è cotto. Non può seguirmi. Io pure allora decido di riposare in attesa del gran finale.....la giornata di venerdi. Qaundo nei nostri piani il Latemar...che Umberto ed io gradiamo sopra ogni cosa.....sarà tutto posseduto. Lo spirito di Rocco saprà aiutarci nell'impresa? Seguitemi. Lo scoprirete nella prossima puntata.:Y:Y
 

.

14 marzo. Il Latemar. Alberi e piste bellissime.

E' venerdi. Umberto anche oggi ha dato forfait. La sua gola arde. I suoi quadricipiti bruciano. Io invece non ho alcuna intenzione di mollare. Le temperature sono salite. 2 giorni prima il Sellaronda era impraticabile. Ma che fare? Non tentare la sorte? Impensabile per un guerriero come me. Quindi sci in spalla....mi carico la car e mi dirigo verso l'Alpe di Pampeago. Lì giunge la bellissima pista agnello....e GC vuole farsi qualche bella carvata. Anche in solitario......pertanto mi acconcio sulla seggiovia e inizio a sperare che le piste tengano. La prima immagine sembra darmi ragione e speranza......

la 28 Agnello al Latemar
20574-immagine-091.jpg

Ok. Questa è mia!!!!

Dalla cima della seggiovia lo spettacolo sulle Alpi è pura poesia....ho sgli scarponi ancora slacciati....ma il cuore gonfio di gioia.....

Monti
20575-immagine-094.jpg

Che bello!!!!! Di primo mattino....meglio della colazione a letto!!!

E si comincia. LA 28 in effetti è un pò ghiaccia e un pò smossa in fonda. Decido allora di veleggiare verso la Pala di Santa. Nera bella ripida......che trovo semideserta e in buone condizioni. Me la sparo un paio di volte prima che le gambe comincino a mollarmi.....il muro è ipegnativo.....la pista....tanto per capirci....è questa. Qui la vedete da Obereggen.

In basso a sinistra la Pala di Santa a Pampeago
20576-immagine-121.jpg

Quel muro....è dura.....ma non ci fa paura....

Tutto ok. Ho sciato alla grande. Ora però voglio concentrarmi su Obereggen e versante del Latemar. un paio di impianti e lascio Pampeago. Obereggen ha piste stupende. Impianti semideserti e scenari magnifici...

To be continued.......:D
 
14 marzo. Ancora il Latemar.

Ed eccomi ad Obereggen. LA seggiovia Oberholz mi regala un paio di rosse belle, varie, e tra glia lberi. Adoro il verde dei pini ed il bianco della Powder.....decido che la pista n. 5, la Absam Maier, sarà il mio banco di prova pomeridiano. La risalita offre il Latemar alla mia sinistra.....

Il Latemar
20577-immagine-110.jpg

I love this gameeeeeeeeee

Ed in cima. Il monte è su di me.....

Il Latemar dalla cima della Absam Maier
20578-immagine-118.jpg

Io sono pronto a lasciarvi per fiondarmi a valle sul muro....

La pista è bella e nonstante la temperatura in cima sia di 5 gradi i due muri in sequenza tengono bene. Mi fermo a fotografare quelli che sono partiti 5 minuti prima di me e guardate dove sono......:D:D:D

La Absam a Obereggen
20579-immagine-115.jpg

Cacchio ma non dovrei andare più piano......questi li ho visti scendere che ero ancora seduto....ahahahh.

Sono felice. Continuo sulla Absam fino alle 14.30. Poi il ritorno. Per pranzare insieme alla mia compagna Andreina. Si mangia qualcosa insieme. E' giusto. In fondo ho sciato per 5 ore bevendo solo un tè al limone. Ma non ho mai fame. L'aria di montagna mi nutre. E questi muri sono il miglior condimento....

Ancora la n. 5
20580-immagine-117.jpg

Bello. Il sole è velato. La neve tiene ancora. 14.30

La giornata è finita. Mi rimetto in macchina. E mentre faccio ritorno all'hotel Lagorai....il Cermis mi appare in tutta la sua bellezza. Io una fotografiiiiiina gliela faccio. Voi che dite? Ho fatto bene??? Lo scoprirete nell'ultima puntata. Che conterrà varie e considerazioni finali......:D:D
 
Ultima modifica:
Ed io solo son scampato a raccontarvela.

Eh si. Mentre guido penso che anche questa settimana tra le mie adorate dolomiti è terminata. La Val di Fiemme......il Cermis....ecco uno dei suoi ultimi baci.....me lo sono preso proprio in pieno.....le macchine dietro di me forse non gradivano il mio passo mentre eseguivo lo scatto.....ma chi se ne frega......:D:D

Il Cermis discendendo da Pampeago
20581-immagine-127.jpg

Eh si. Questa è l'ultima caro Giovanecollega!!!!

Mentre sciavo...come dice Ligabue.....vedevo la luna persino da qui......:D
Good
20582-immagine-120.jpg

Eh si!!!!

Ma il sole brillava su di me!!!!!!!!

Ah....che pace.
20583-immagine-099.jpg

Ammazza ma quanto caspita sono bellissimo!!! Ehm...abbiate pietà....

E questo è quanto. Spero di aver divertito tutti voi. Una settimana magnifica. Le dolomiti sono il massimo. Il Latemar è un comprensorio magnifico. Il Cermis è bello ma la Olimpia è bella solo nel tratto centrale. i 7,5 km sono messi solo "per fare scena". 3,5 km sono il vero banco di prova. Sylvester ed Hernagg al Plan di un altra categoria, bellezza, spessore. La Prafiorì e la Salera invece sono stupende. Semideserte. Libere. Selvagge.

Il Sellaronda è troppo preso d'assalto. La zona Col Rodella è incantevole. La Saslong non mi ha colpito nemmeno un pò. Che altro dire.....dite voi ora....ed io sarò lieto di ogni commmento.....:D:D
 
Belle foto...molto reali e danno l'idea di giornate divertenti!

Ti faccio i complimenti per la semplicità!
Bel reportage e soprattutto bello il latemar
 
ah dottò..belle foto..bel report..soprattutto MOOOOOOOLTO modesto :D:D:D

eh bravo GC...

ps:la mia è invidia..dovevo andare a sciare...e invece...FEBBRE...:straincazzato:
 
non capisco una cosa, hai un'entusiasmo pazzesco, ti fai 2000 km di auto e poi rinunci a ben due giorni di sci???

E come mai con quel caldo non hai cercato altitudini più elevate, andando in Marmolada? il primo giorno che sei andato in zona Sella ronda, visto il bel tempo dovevi andare in marmolada, così il secondo giorno, nel dubbio sul meteo, te ne andavi in val gardena dove con tempo brutto puoi salvare la giornata
 
E questo è quanto. Spero di aver divertito tutti voi. Una settimana magnifica. Le dolomiti sono il massimo. Il Latemar è un comprensorio magnifico. Il Cermis è bello ma la Olimpia è bella solo nel tratto centrale. i 7,5 km sono messi solo "per fare scena". 3,5 km sono il vero banco di prova. Sylvester ed Hernagg al Plan di un altra categoria, bellezza, spessore. La Prafiorì e la Salera invece sono stupende. Semideserte. Libere. Selvagge.


Bellissime foto!!!

Faceva un po' calduccio pero mi pare.
In quelle condizioni di caldo di solito i posti migliori per sciare sono la Marmolada, il Ciampac, il Lusia ( verso nord ) ed ovviamente il cermis, specialmente le piste Salera, prafiori' e Lagorai.
Non concordo invece sul giudizio che hai dato all'Olimpia.
piste cosi' lunghe non possono essere tutte uguali, e l'Olimpia e' composta da 3 parti distinte, per larghezza, pendenza e qualita' della neve ( infatti hanno anche classificazione diversa).
In giornate calde come quelle che hai trovato l'Olimpia 3 non si presenta sicuramente nelle migliori condizioni, ma in compenso quando fa molto freddo e tira vento e' una delle poche piste dove si possa sciare in bellezza.
L'Olimpia 1 ha comunque un muro al 50% di pendenza, che poi ovviamente spiana.
Io se fossi stato in te avrei fatto una giornata in meno al latemar e l'avrei usate o al Lusia.
 
Ma giovane collega, se non vuoi fare il nome del rifugio al Seceda almeno non postare la foto in cui è si capisce qual è!:) e visto che nessuno ascolta mai la Stroppolina, ti sei perso lo strudel più buono dell'Alto Adige...
 
Non si può sciare tutti i giorni. E' bello anche fare altro. L'Olimpia è troppo lunga. Il tratto in alto è bello, ma è una pista a sè. Considerarla una unica pista è dispersivo. Una pista deve avere carattere. 7,5 km non è una pista...è una strada. E' diverso. Puoi percorrerla, non "tirarla".

Mitica Stroppi......lo strudel non mi piace.....ma quello che ho preso io....ti assicuro era da buttare.....:D
 
Egregio GC, visto che parti da Mergellina la prossima volta scegli mete più alte, come la VDA. In alternativa cambia periodo (gennaio o febbraio). Per quanto riguarda lo strudel ti posso assicurare che il più buono l'ho mangiato in Sicilia. Stesso dicasi per la sacher.
 
Top