ski trab tour rando

free

Well-known member
Vorrei acquistare questo sci che ho trovato ad un buon prezzo...
poi però ho visto che tra i modelli ski trab è il più economico... non vorrei ritrovarmi con con due tavolette che sbattono come matte in discesa..
qualcuno ce l'ha e me ne puo parlare?
differenze con i duo free rando e con gli stelvio free one?
grazie!!!
 
altamente sconsigliati come tutti i trab (opinione personale ma condivisa da parecchi in questo ed altri forum).
in questo momento su www.sport-conrad.de (ed altri simili) trovi ottime occasioni per sci da alpinismo
 
altamente sconsigliati come tutti i trab (opinione personale ma condivisa da parecchi in questo ed altri forum).
in questo momento su www.sport-conrad.de (ed altri simili) trovi ottime occasioni per sci da alpinismo
:shock::shock:addirittura!!:shock::shock:
qual'è secondo voi un buono sci moderno d'alpinismo?
vorrei uno sci abbastanza polivalente.. un buon compromesso tra salita e discesa...:D
 
K2 mount baker superlight
atomic sweet daddy
movement iki
dynafit seven summit
black diamond voodoo
dynastar altitrail powder
stockli stormrider pit pro

con nessuno di questi puoi sbagliare
 
Io ho i Trab Tour Rando montati diamir explore. Ho i 171 e sono alto 1 e 82. Esiste anche il 178 ma non si trova molto in giro. Tenere conto che sono sci con la coda corta, ovvero il centro su cui vengono montati gli attacchi e' un po arretrato (non so se ho detto una belinata).
Sono sci leggeri (1300 g. per sci); a guardarli sono sottili.
Sono molto morbidi.
Facili e docili.
Al centro sono 73, in punta poco piu' di 100. Quindi poco sciancrati, il che e' un vantaggio sui traversi in salita.
Ottime le pelli della trab che vengono vendute insieme allo sci.
Vedo che e' uno sci molto gettonato per essere affittato a coloro che fanno i corsi di scialpinismo.
Sulla neve morbida, farina o papppowder, direi che vanno bene; galleggiano abbastanza bene fino a 20-30 cm di fresca; la spatola dello sci tende naturalmente a emergere dalla neve data la morbidezza dello sci. Non pretendere di fare i curvoni in velocita', ma sono facili e stabili a velocita' normali.
Sulla neve dura vibrano e devi andare tranquillo. Comunque mi e' capitato di sciare su piste battute dure e, andando tranquillo, non ne perdi il controllo. La cosa piu' brutta e' quando le vibrazioni si trasmettono alle ginocchia, complici anche i miei scarponi un po vecchiotti.
Io sconsiglierei chiunque di farsi una giornata in pista con questi sci: in pista si va per divertirsi, e con questi si scende e basta.
Il giudizio complessivo mio non e', comunque, negativo: e' uno sci da scialpinismo classico, come dice il nome, tour oriented. Costruito per lo scialpinista medio old style, il cui principale obiettivo e' la vetta e la discesa e' un modo veloce per tornare a casa. Se la neve e' farinosa ma non troppa, si scende bene e ci si diverte anche. Se e' molta non si va giu', se e' dura si scende e basta.
Io li ho presi due anni fa e li ho utilizzati circa venti volte. Venivo da una attrezzatura old-style dynastar yack + silvretta 404, e li ho comprati perche' erano quelli che costavano meno; comunque, rispetto a prima, mi sono trovato meglio (a parte sul duro dove, forse, direi che erano meglio i vecchi).
Ora, dopo che mi sono comprato un paio di B3 per sciare con gli impianti, sento il bisogno di qualcosa di piu' performante in discesa, perche' ho visto che si puo' godere di piu' che con i trab, il che non vuol dire che con i trab non si riesca comuqnue a divertirsi qualche volta.
Per gli altri trab, io non li ho mai usati, per cui non so dirti. Forse sono un po' piu' rigidi.
Penso che, comunque, seguiro i suggerimenti di Verbier61 e abbandonero Trab presto (e anche Diamir).

Spero di essere stato utile.

P.S. Forse questo post andava nei "Materiali"
 

.

mmmhh!!!:(
allora mi sa che non è lo sci che cerco...
faccio sci alpinismo per di più a primavera su neve trasformata e spesso dura, cerco uno sci quindi che tenga bene.. però vorrei anche evitare di portarmi su troppo chili.. mi sembra che gli stelvio freeone possano forse andar bene... interessanti anche le dritte di verbier anche se diversi dei modelli da lui citati mi sembrano più da freerider... vorrei evitare anche sci troppo sciancrati per non dover smadonnare troppo sui traversi ecco perchè avevo adocchiato anche i freerando che sono abbastanza dritti e con un centro di 79 qualcuno ne sa qualcosa???:D:D
 
Io ho un trab stelvio free ride montato dynafit (117/84/105 lungo 171) che uso prevalentemente per le gite primaverili o eventualmente quando ci sono condizioni di neve dura, in queste situazioni lo sci si comporta bene è abbastanza rigido specialmente centro e coda e più morbido di spatola, non balla e permette anche buone velocità, secondo me si adatta bene anche al ripido visto la non eccessiva sciancratura (R=20m) e la coda bella reattiva.
Ho avuto anche il free rando che visto il peso contenuto per uno sci alpinismo classico può essere un ottino compromesso, si comporta abbastanza bene su neve morbida sia polvere che primaverile ma sul duro diventa un pelo ballerino.
Comunque sono d'accordo con la lista di verbier, qualche etto in più in salita ma enormi vantaggi in discesa...
 
in effetti facendo bene un giretto online ho visto che c'è altra robetta niente male..
tipo..
blizzard tc expedition
dynastar altitrail vertical
dynafit st 70
sembrano prorio bei gioiellini..
qualcuno li ha provati?
 
Top