Nuova seggiovia in Marmolada a Punta Rocca

Fabio

Member
Staff Forum
Marmolada finalmente a portata di tutti
Nuova seggiovia a Punta Rocca in Marmolada: mai più pericolose scale prima della Bellunese

E' stato approvato da poco il progetto che prevede la costruzione di una seggiovia che dal piano di arrivo della funivia della Marmolada porta fino all'inizio della pista.

Questo eccezionale progetto permetterà di evitare le pericolosissime scale della terza stazione della funivia della Marmolada sede di dolorose scivolate. La seggiovia esaposto permetterà agli sportivi ed affascinanti sciatori che frequentano la Marmolada di arrivare all'inizio della pista Bellunese in 40 secondi di comodo viaggio. Il dislivello complessivo è di 12 metri, la durata del viaggio 40 secondi. Costo del progetto 14 M€.

Finalmente non si vedranno più scene pericolose e poco "fashion" come queste; la seggiovia partirà all'altezza della cabina ed arriverà all'incirca dove si vede quello sciatore poco fashion con la tuta blu.

6074-funivia-marmolada-uscita.jpg

Ci saranno 5 seggiolini di colore diverso in modo tale che ogni sciatore possa prendere quello che fa più pendant con la propria tuta da sci evitando in questo modo orribili cadute di stile che rischiano di essere immortalate in fotografie (che presto vieteremo in Dolomiti poichè saranno messe in vendita da fotografi accreditati). Per l'occasione un esperto di fama internazionale, un certo Chuy (probabilmente cinese) dispenserà consigli cromatici agli affascinanti sciatori.

La pista Bellunese inoltre da quest'anno sarà dotata di un servizio navetta con i gatti delle neve che permetterà agli sciatori di scenderla in tutta sicurezza a bordo di selvaggi gatti delle nevi che per l'occasione saranno dotati di cabine, leggete bene, addirittura non climatizzate. Il turista potrà così assaporare in tutta sicurezza l'ambiente freddo del ghiacciaio della Marmolada. Dalla stagione 2010 la pista non si potrà più fare sciando perchè troppo pericolosa e fredda: una affascinante folla di gatti della neve con motori diesel ecocompatibili trasporterà giù per la pista gli sciatori. Sarà un'emozione unica e soprattutto sicura! Finalmente si azzereranno gli incidenti in pista Bellunese.

Scusate per lo sfogo... immaginate cosa succederà quando distruggeranno Arabba. Che abbiano ucciso La Villa poco mi interessa.
 
ti sei dimenticato di dire che abbandoneranno i pali di plastica per delimitare le piste: sono pericolosi in quanto non sono del tutto snodabili, ma usarenno i nuovi pali composti di fasci di luce: se esci dalla pista il fascio elettromagnetico ti riduce subito in un ammasso di polverina colorata evitando così quegli anti-estetici urli che rimbombano nella valle mentre precipiti dal dirupo.
 
ahaha bellissima......!:DDD

occhio a non dare troppe idee, se no da come vanno le cose il prossimo anno la faranno veramente, con tanto di trasporto in elicottero gratuito in fondovalle per chi patisce il gatto, sempre in attesa del teletrasporto!
 
Ultima modifica:
Bella questa! ci ero cascato! Maledetto Fabio! Cmq io sono più maledetto di lui visto che per non darvi ulteriori soddisfazioni modifico il messaggio!!!
 
Fabio, non ti arrabbiare, non serve a nulla.

Noi VERI skifosi stiamo diventando una razza in via d'estinzione e di fronte al "dio denaro" noi non possiamo fare ASSOLUTAMENTE nulla. Basta vedere il bello e cattivo tempo che i potenti stanno creando con le Borse di tutto il mondo. Non c'è nessuna crisi: sono i mass-media che ce lo fanno credere. Dietro queste operazioni di borsa ci sono i "potenti" del mondo. Anche nello sci, purtroppo: il Dolomiti superski è un colosso, è innegabile, e per accontentare il cliente-turista si creano facilitazioni come la seggiovia di La Villa.
Come hai detto tu in un tuo post, se fossi vicino all'Ortler skiarena andrei a sciare ogni giorno la: beh, vicino a te non c'è solo il Dolomiti Superski, ci sono tante piccole realtà poco conosciute che si rivelano ogni volta delle piacevoli sorprese. E' quello che sto facendo io da alcuni anni: ho abbandonato i comprensori più gettonati ed alla "moda" per andare in cerca di posti dove il sapore dello sci è ancora dolce e piacevole. Anzi, mi sa che per Capodanno sarò dalle parti della Val Venosta...

Fabio, io oramai mi sono rassegnato, ma non voglio seguire la massa: io proseguo per la mia strada, anche se mi ritrovo solo. Non voglio snaturarmi, lo sci è l'unica cosa che mi resta che mi regali forti emozioni.
 
Sono arrivati ad un livello tale che un assurdità del genere diventa quasi credibile... Bellissimo comunque!
 
Ultima modifica:
Insomma è vero o è una cazzata?

Più che altro.. per fare 12m di dislivello ci vogliono 40 (QUARANTA?!!) secondi???!!... In 5 secondi si scende benissimo a piedi...

Soffrendo un minimo di vertigini l'unica cosa che mi ha dato noia di quelle scale è che vedi il vero vuoto sotto di te!!
 
Top