17.01.2009 Giro della Grande Guerra.
Ciao a tutti.
Dopo tanti anni che frequento le dolomiti ho trovato finalmente occasione di questa splendida escursione sugli sci di cui avevo sentito parlare parecchio anche qui sul forum
Simile come concetto al Sellaronda il giro tocca 4 aree del DS e escluso il passaggio per San Cassiano si svolge prevalentemente nelle Dolomiti Bellunesi.
I panorami e l'ambiente sono eccezionali e sono il pezzo forte. Per godere del paesaggio bisogna sfruttare una bella giornata di sole con poche nuvole altrimenti non credo valga la pena farlo.
Le piste sono tutte medio-facili e uno sciatore medio puo portarlo tranquillamente a termine.
Piste abbastanza belle si alternano a lunghe stradine di collegamento e a qualche tratto in cui bisogna spingere o procedere con gli sci in spalle.
Lo sconsiglio quindi a chi cerca una giorata di sci intenso sempre su belle piste e non tiene molto al paesaggio.
Per chi alloggia in zona Sellaronda il giro permette di sciare in alcune zone meno frequentate come Civetta, Cinque Torri e permette facilmente la discesa Lagazuoi - Armentarola senza prendere il bus da San Cassiano.
Il giro va fatto, secondo me, solo in senso antiorario, e' piu lungo del Sellaronda e ha 2 collegamenti tramite skibus (Pescul - Fedare e Sottoguda - Alleghe) che portano via una mezzoretta ciascuno.
C'e' poi un tratto nei pressi dell'Armentarola in cui si puo scegliere se spingere o farsi trainare da una slitta.
Va quindi preso a un ritmo un po piu sostenuto soprattutto se si vuole fare qualche variante e pausa nel tragitto.
Consiglio come punto di partenza Alleghe meglio se alla mattina presto (io ho iniziato alle 9) e il passaggio nei Serrai di Sottoguda.
Tenete d'occhio gli orari degli skibus in modo da minimizzare le attese e massimizzare le sciate.
Costo totale: 50 euro di cui
44 Skipass Dolomiti Superski
4 Skibus Pescul - Fedare
2 Slitta Armentarola (facoltativa)
Ciao a tutti.
Dopo tanti anni che frequento le dolomiti ho trovato finalmente occasione di questa splendida escursione sugli sci di cui avevo sentito parlare parecchio anche qui sul forum
Simile come concetto al Sellaronda il giro tocca 4 aree del DS e escluso il passaggio per San Cassiano si svolge prevalentemente nelle Dolomiti Bellunesi.
I panorami e l'ambiente sono eccezionali e sono il pezzo forte. Per godere del paesaggio bisogna sfruttare una bella giornata di sole con poche nuvole altrimenti non credo valga la pena farlo.
Le piste sono tutte medio-facili e uno sciatore medio puo portarlo tranquillamente a termine.
Piste abbastanza belle si alternano a lunghe stradine di collegamento e a qualche tratto in cui bisogna spingere o procedere con gli sci in spalle.
Lo sconsiglio quindi a chi cerca una giorata di sci intenso sempre su belle piste e non tiene molto al paesaggio.
Per chi alloggia in zona Sellaronda il giro permette di sciare in alcune zone meno frequentate come Civetta, Cinque Torri e permette facilmente la discesa Lagazuoi - Armentarola senza prendere il bus da San Cassiano.
Il giro va fatto, secondo me, solo in senso antiorario, e' piu lungo del Sellaronda e ha 2 collegamenti tramite skibus (Pescul - Fedare e Sottoguda - Alleghe) che portano via una mezzoretta ciascuno.
C'e' poi un tratto nei pressi dell'Armentarola in cui si puo scegliere se spingere o farsi trainare da una slitta.
Va quindi preso a un ritmo un po piu sostenuto soprattutto se si vuole fare qualche variante e pausa nel tragitto.
Consiglio come punto di partenza Alleghe meglio se alla mattina presto (io ho iniziato alle 9) e il passaggio nei Serrai di Sottoguda.
Tenete d'occhio gli orari degli skibus in modo da minimizzare le attese e massimizzare le sciate.
Costo totale: 50 euro di cui
44 Skipass Dolomiti Superski
4 Skibus Pescul - Fedare
2 Slitta Armentarola (facoltativa)

Ultima modifica: