Valle d'Aosta

NetAlps

New member
Ciao ..

Sono anni che vado sulle Dolomiti, e per le settimane bianche non ho mai cambiato...
Quest'anno vorrei andare in Valle d'Aosta.. cosa mi consigliate? E' molto diversa dalle Dolomiti?
Grazie a tutti, ciao!!!

Mirko
 
Io non ci sono mai stato, ma qui nel forum si è parlato molto bene di la Thuile.
Le principali differenze rispetto le Dolomiti che so io sono:
- panorami "diversi";
- impianti "mediamente" peggiori;
- più nevosa;

Altri ti sapranno dire molto più di me.
Ciao.
 
valli più strette, altitudine "media" molto più alta, ampie distese ad altissime quote!
preferisco le dolomiti...
per quanto ne so i posti migliori sono moterosaski e la thuile
 
Ho girato tutte le località della valle d'Aosta! La migliore è La Thuile che ha piste splendide, neve sempre bella ed abbondante, impianti moderni, non si fanno code anche nei week-end. Inoltre la thuile non è in una valle ma è adagiata in un ampia conca! Per sciare a La thuile però bisogna saper sopportare il freddo purtroppo che sa essere veramente terribile! Le altre due stazioni consigliabili sono il MonterosaSki e Pila che sono decisamente meno fredde ma con piste un po meno belle e qualche volta nei week-end soprattutto qualche coda si fa. Io preferisco coprirmi un po di più ed andare a La Thuile. Io delle alpi orientali conosco Arabba e Folgaria. Rispetto a Folgaria non c'è paragone. Per quanto riguarda Arabba si tratta di 2 bellissimi comprensori con ampie differenze ma entrambi belli sia come paesaggi che piste. Io amo sia le dolomiti che la vista sugli imponenti massicci e i ghiacciai dei 4000 valdaostani. Cmq se vuoi informazioni sulla Valle d'Aosta chiedimi pure. La Thuile è quella che conosco meglio dato che nell'ultimo anno ci ho sciato molte volte.
 
la thuile direi che e ' il massimo. il freddo e' allucinante, pero' si scia fino a maggio ed e 'collegata con La Rosiere (Francia). courmayeur e' figo perche' sei sotto al monte bianco, ma e' un po' un posto da fighetti; il paese xo' e' stupendo.
Pila e' una stazione molto adatta alle famiglie ed agli snowboarder, gli impianti sono uno spettacolo e inoltre si sale in TC da Aosta (la TC parte dalla stazione FS!!!!). e' un po' piccola.
cervinia direi che e' un pacco, le piste sono panettoni molto piatti, gli impianti vecchi. il versante svizzero (Zermatt) e ' una figata.
pero ' a Cervinia si scia gia' da un paio di weekend...
Monterosa Ski e' il paradiso del fuoripista. impianti dell'anteguerra, stanno rinnovando solo in questi mesi.
in generale, pero', negli ultimi anni c'e' stata piu' neve altrove (val Susa, Savoia).
voto complessivo alla Val d'Aosta molto, molto alto.
peccato per la massiccia presenza di milanesi...scherzo.
se ho sbagliato qualcosa ditemelo.
 
ciao Gabriele

sicuramente La Thuile è spendida e hai ragione, ma che a Pila ci siano degli impianti da spettacolo è un'altra cosa!!!!

So che hanno rifatto la Nouva (visti i tempi di percorrenza della vecchia), poi a parte le 2 (due) quadriposto Chamolet e Leisse (neppure cabinate), il quadro mi sembra abbastanza modesto (Grimondet, Couis etc etc)
Purtroppo la situazione degli impianti delle alpi occidentali è un po' drammatica, Vi invito a farvi un giro in alto adige o in austria per capire ciò che si intende per impianti SPETTACOLARI

La mia non vuole affatto essere una polemica, è solo una considerazione da parte di uno che ha girato parecchi comprensori

Alla prossima
Alhoa
 
Purtroppo come impianti la Val d'Aosta è un po' indietro... direi che si salva soprattutto la thuile che ha però ancora un paio di impianti da cambiare per essere super (segg. Belvedere e Chaz Dura). Il versante francese finalmente acquistato da privati si sta rimodernando. Pila ha impianti discreti e nessuna seggiovia carenata se ben ricordo. La località da evitare è courmayeur che ha lo skipass più caro poche piste impianti scandalosi code gente... penso però che gli aiuti regionali siano meno ingenti che altrove.....
 
infinitosci ha detto:
ciao Gabriele

sicuramente La Thuile è spendida e hai ragione, ma che a Pila ci siano degli impianti da spettacolo è un'altra cosa!!!!

So che hanno rifatto la Nouva (visti i tempi di percorrenza della vecchia), poi a parte le 2 (due) quadriposto Chamolet e Leisse (neppure cabinate), il quadro mi sembra abbastanza modesto (Grimondet, Couis etc etc)
Purtroppo la situazione degli impianti delle alpi occidentali è un po' drammatica, Vi invito a farvi un giro in alto adige o in austria per capire ciò che si intende per impianti SPETTACOLARI

La mia non vuole affatto essere una polemica, è solo una considerazione da parte di uno che ha girato parecchi comprensori

Alla prossima
Alhoa

w la thuile, pila e cervinia...
 
Se ti piacione le piste tirate a bestia senza una sbavatura o cunetta ti conviene restare nelle dolomiti, in Val d'aosta la mentalita è diversa le piste sono piene di cunette e non vengono battute spesso
 
Sicuramente La Thuile e' la migliore della Vallee!
Ti sconsiglio vivamente Cervinia l'unica cosa bella e' il panorama e la bellezza di poter sciare "sotto" il Cervino.
Zermatt(parte svizzera di Cervinia) bello peccato il prezzo del giornaliero internazionale.
Courmayeur impianti decisamente vecchi ....... quindi code!!
Monterosa Sky impianti un po' piu' moderni (ma non troppo quindi non ti aspettare seggiovie a sei posti )e belle piste.

Saluti a tutti
 
se sciate in pista: Thuile
se sciate fuori: da alagna a champoluc.... dove peraltro avete la vista su montagne MOLTO più belle
Io amo molto anche Chamonix... tra l'altro con il traforo non fate neanche una curva, ci arrivate prima che a la thuile e vi trovate di fronte una montagna :shock: :shock: :shock:
gli impianti di cham non sono certo TECHNO, ma andare all'aguille de midi è un esperienza che potrebbe cambiare la vostra vita... a prezzo, spesso, di un po di coda
 
...BELLA L'AGUILE DU MIDI !!...

cmq concordo con tutti ...la thuile al primo posto.

io ho sciato negli ultimi anni sul monterosa ski... vero che gli impianti sono nu pò vecchiotti.. ma neanche così tanto !.. io personalemnte le trovo delle belle piste inoltre sui può fare un bel giro andando fino ad alagna e poi è un pò più vicino rispetto a la thuile o curmaiorrr ..

non c'è assolutamente paragone con le dolomiti. piste moooolto più strette e moooolto più corte..
 
ahime' lo so, l'alto adige e l'austria sono un'altra cosa a livello d'impianti.
un'altra cosa ancora e' la francia, in particolare la Savoia con i 3 Super comprensori Espace Killy (300 km di piste), Paradiski (450 km), 3 Vallees (600 km-vedere relativo topic). con cime tutte oltre i 3000 mt...
cmq, la Vialattea grazie ai lavori Olimpici - e ai soldi pubblici... - sta mettendo su impianti niente male (TC da 8, seggiovie carenate con intermedia, ecc...).
ci sara' poi, dall'anno prossimo, anche una funivia che colleghera' Pragelato a Sestriere e cosi' i Km di piste diventeranno poco meno di 500. non male, per il povero vecchio e senza soldi piemonte.
 
Giulietto ha detto:
non c'è assolutamente paragone con le dolomiti. piste moooolto più strette e moooolto più corte..
Non ho capito :?
Chi ha le piste più lunghe e più larghe? Spero la risposta sia: le Dolomiti.

Sul fatto del tirare le piste a biliardo, non sono mai stato in valle d'aosta, ma certe mattine resto impressionato da come le tirano sulle località del dolomitisuperski. A volte non si notano quasi nemmeno dove finiva la fresa di un gatto e dove inizia la fresa dell'altro.
Per capirci, avete mai visto la publicità che girava alcuni anni fa sul ski center del Latemar? Si vedevano 4 o 5 gatti messi uno a fianco all'altro con scritto una frase geniale:
Da noi i gatti non dormono.
Ecco perchè gli sciatori ballano.


Spessissimo tirano le piste in quella maniera, e quindi addirittura non compaiono i segni di fine ed inizio fresa.
Discorso complicato da capire: in pratica ci si ritrova con una larghezza di anche 20 metri tirati a biliardo.

Per infinitosci:
ma davvero la Valle d'Aosta è piùcara del trentino alto Adige? :shock:
Mi sembra quasi impossibile.

Ciao.
 
Top