Dolomiti Superski a fine stagione: che comprensori consigliate?

onlyski

disagio in funivia
Gli anni passati con l'avanzare della stagione andavo di località con elevate altitudini (Livigno, val Senales, Bormio, st. Moritz...) e nelle dolomiti le ultime sciate le facevo ad inizio marzo. Dato che quest'anno ho lo stagionale del DS, e vorrei sfuttarlo fino alla fine, vorrei sapere in che località si riesce a sciare decentemente ad aprile. Sò che il Faloria chiude tardi, ma avendo la casa a Tesero (val di Fiemme) mi risulterebbe un pò scomodo. L'unica che mi viene in mente è la Marmolada; il mio dubbio però è che la partenza della funivia di Malga Ciapela è relativamente bassa (1400m slm) e situata a sud-est quindi esposta al sole del mattino. Pensavo che magari si potrebbe salire dal Fedaia ma quest'anno la seggiovia non l'ho mai vista andare; e anche se andasse non arriva fino in cima o perlomento alla partenza dell'ultimo troncone di funivia...E lo skilift che c'è in cima?Anche quello non l'ho mai visto andare.. Boh non saprei...
Ogni consiglio è ovviamente gradito, ciao a tutti e buon sci...
 
Sulla Marmolada lo skilift non va piu... forse la seggiovia ma quest'anno non l'ho mai vista andare.
Sciare solo sull'ultima funivia non e' comodo perche' devi sempre rientrare a Serauta usando il tunnel.
 
Scusa, hai a 2 passi uno dei posti migliori per la primavera. Vai al Cermìs che lì, Marmolada esclusa, trovi le condizioni migliori di tutto il DS. Tutte le piste a nord ed a buona quota. In particolare quando fa caldo le piste migliori sono la Lagorai e la Salera.
 
Avendo la casa a Tesero non ci sono dubbi che il posto migliore è il Cermis. Piste a nord ed in quota. Quelle servite dalla seggiovisa Prafiorì sono ottime anche in aprile.
Marmolada è ovviamente anche buona però è distante ed ha stradina di rientro a malga ciapela disastrata da metà marzo in poi.
 
Sul Cermis (posto rivelazione dell'anno con la sua fantastica pista Olimpia) ci sono stato domenica. Fino a mezzogiorno e mezzo condizioni di neve fantastiche ovunque poi dall'arrivo dell'ultimo ovetto in giu si è lasciata andare, in alto è rimasta buona anche dopo. Effetivamente ci avevo pensato anch'io al Cermis, grazie per la conferma.
E il passo Rolle? Non è un gran che però è in alto, non ricordo però com'è l'esposizioone al sole...
 

.

Come giustamente ti hanno consigliato, visto che hai la casa a Tesero il Cermis è la meta più adatta :wink:

Comunque una puntatina in Marmolada te la consiglio e anche un paio di discese sui bidoni di Pian dei Fiacconi :D

Concordo pienamente con i comprensori segnalati da Ricky :D infatti Faloria e Ra Valles sono ottimali a fine stagione, sia per la quota che per l'esposizione. Il Rolle te lo consiglio più che altro per la vicinanza con la Val di Fiemme ma non credo che le condizioni siano molto invernali lì poichè è parecchio esposto al sole... :think:
 
Visto che giustamente la partenza della funivia di Malga Ciapela parte un po' in basso, allor ain questo caso ti consiglierei di stare sulla Marmolada al mattino e eventualmente al pomeriggio un po' di discese e di fuoripista a Pian dei Fiacconi :D
 
Sabato ero a Cortina: ho fatto al mattino Ra Valles e Tofana, poi verso le 12:30 mi sono spostato in Faloria e Cristallo. Il Faloria alle 16:30 era come a gennaio...una neve spolverina che ti faceva fare delle cose paurose!!!
Domenica ero al Cermis, invece, dove ho sciato molto bene fino alle 13:00 in alto, mentre la pista di rientro dalla metà in poi era abbastanza molle come neve, anche se ancora sciabile. A Cavalese c'erano 13 gradi nel pomeriggio!!!
Giovedì sarò in Alleghe, speriamo che fino alle 13:00 la neve possa dare soddisfazioni! Dovrebbe arrivare per i prossimi giorni aria fredda e quindi temperature in calo!!!!
 
Gli anni passati con l'avanzare della stagione andavo di località con elevate altitudini (Livigno, val Senales, Bormio, st. Moritz...) e nelle dolomiti le ultime sciate le facevo ad inizio marzo. Dato che quest'anno ho lo stagionale del DS, e vorrei sfuttarlo fino alla fine, vorrei sapere in che località si riesce a sciare decentemente ad aprile. Sò che il Faloria chiude tardi, ma avendo la casa a Tesero (val di Fiemme) mi risulterebbe un pò scomodo. L'unica che mi viene in mente è la Marmolada; il mio dubbio però è che la partenza della funivia di Malga Ciapela è relativamente bassa (1400m slm) e situata a sud-est quindi esposta al sole del mattino. Pensavo che magari si potrebbe salire dal Fedaia ma quest'anno la seggiovia non l'ho mai vista andare; e anche se andasse non arriva fino in cima o perlomento alla partenza dell'ultimo troncone di funivia...E lo skilift che c'è in cima?Anche quello non l'ho mai visto andare.. Boh non saprei...
Ogni consiglio è ovviamente gradito, ciao a tutti e buon sci...


secondo me, il gaver può essere una buona alternativa oppure potresti andare a montecampione visto che ne sei innamorato:SED
 
secondo me, il gaver può essere una buona alternativa oppure potresti andare a montecampione visto che ne sei innamorato:SED

Non è una cattiva idea il problema è che Montecampione non fa parte del DS, peccato proprio perchè è veramente molto molto bello (ovviamente il mio è sarcasmo) :cesso:
 
se volete un consiglio, io venerdì scorso ero a Misurina (Col de Varda)....era caldo, per cui in basso aveva ceduto, ma c'era talmente poca gente che la pista era messa da dio....
non c'ero mai stato e mi è piaciuto moltissimo...bel panorama...e in due inverno che scio non mi ero mai goduto delle piste così deserte...da fare proprio quel cavolo che volevi...qualunque traiettoria!
 
se volete un consiglio, io venerdì scorso ero a Misurina (Col de Varda)....era caldo, per cui in basso aveva ceduto, ma c'era talmente poca gente che la pista era messa da dio....
non c'ero mai stato e mi è piaciuto moltissimo...bel panorama...e in due inverno che scio non mi ero mai goduto delle piste così deserte...da fare proprio quel cavolo che volevi...qualunque traiettoria!

La pista di Misurina è molto bella e ben esposta e molto panoramica, ma ...... bisogna che tu confessi al forum che è una sola ( o c'è una variante, non ricordo).
 
porta vescovo è in ombra al mattino si scia bene fino alle 13 evitando il primo muro iniziale Basta scendere all'intermedia dell'ovovia
 
Con molta probabilità, Pian Fiacconi (Marmolada), sara aperto dopo il 26 aprile ancora per qualche giorno! L'anno scorso il 3 maggio ero lì a sciare...spettacolo!!!!
 
Top