Magari fosse sempre fine stagione
Firn spettacolo in Alpe Lusia - Bellamonte
Firn spettacolo in Alpe Lusia - Bellamonte
Alpe Lusia si è rivelato, almeno per me, un comprensorio ottimo per sciate primaverili. Anche questo sabato ci ha regalato un firn molto buono sui campi "Le Cune - Campo", sui facili pendi del Lastè e soprattutto sui ripidi boschetti della seggiovia Piavac.
Siamo riusciti a trovare il firn ottimo sui pendii "più lontani" dell'itinerario Le Cune - Campo, qualche 200 metrini su al Lastè mentre paradossalmente in boschetti Piavac forse era ancora troppo duro il mattino e il pomeriggio non proprio perfetto.
Prime discese in Direttissima FP Le Cune - Campo. Pezzi migliori quelli che si rivolgevano verso Ovest e quelli più lontani... più traverso ma meno tracce vecchie che rompevano le scatole.
Matteo in Direttissima FP Le Cune - Campo

Matteo in Direttissima FP Le Cune - Campo, Alpe Lusia

Fuoripista in Alpe Lusia

Trecce su firn

E sui pezzi di bel firn il "race-carving-soul-world-cup" che forse albergsa in Fabio lo possiede...
Race-firn-carving-world-cup

Firn-carving

Poi una pausa in cui ci spariamo una pista Fiemme Oro con neve pappa ma che non frema; senza giri di parole, personalmente stupenda!!!
Piega in Fiamme Oro Alpe Lusia

E ci scappa qualche Mazzingata di pregevole fattura.
Piegando Fabio

E poi proviamo un primo giro, ops scusate il linguaggio, e poi facciamo una prima run nel wooden spot di Piavac side in Alpe Lusia

Boschetti sotto cabinovia

Matteo in Piavac boachetti

Poi saliamo al Lastè e sci in spalla cerchiamo un foglio a "righe di seconda classe" da firmare. Spazio ce ne è ancora molto, bei pendii pure. E con una breve altra risalita sci in spalla un pendio da circa 40 curve si è aperto davanti a me. Oh... sono soddisfazioni queste!
Spazi del Lastè

Campi spaziosi del Lastè

Traccia in firn al Lastè dopo piccola risalita sci in spalla

E poi proviamo anche il "crinale Mediolanum". Devo dire che non è nulla di che. Forse in una giornata di neve profonda, scarsa visibilità e gente offre ottime possibilità... ma con neve pesante i boschi che serve sono secondo me troppo fitti...
Crinale Mediolanum

E ritorniamo ad oltranza sui boschetti Piavac. Io Matteo ed altri 3 ululanti
Fabio in boschetti Piavac

Fabio Piavac

Sempre in boschetti Piavac

E per finire proviamo a saltare un paravalanghe... Tutto ok. Invece oggi sto scrivendo poserizzato a "mummia" per causa di una cornice maledetta... o meglio di io cretino. Scendendo ho guardato una cornice, la parte che vedendo aveva l'atterraggio in discesa... ho pensato, male, di saltarla nel suo punto più bello ma di cui non avevo visto l'atterraggio. PIATTISSIMO. Ho preso una botta in sedere e colpo della strega, per fortuna spero leggero... ma oggi non potevo legrmi le scarpe. Speriamo domani sia tutto passato.
:IDD
Saltando i paravalanghe

Che dire, forse sono io che apprezzo questi posticini piccolini fatti di tanti brevi pezzettini da firmare, che apprezzo la neve pappona, oppure sono io che ho talmente tanta voglia di sciare che trasformo condizioni merd in favolose... ma io questi ultimi 2 sabati (firn e firme di sabato scorso: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=30305) me li sono davvero goduti. Anche con sci SL da 66 al centro e 165 di lunghezza mi sono divertito... penso anche più del bambino protagonista del modo di dire. Non vedo l'ora torni la prossima primavera... con un fine stagione infinito!
