Quanto costa/quanto pagate per un paio di pelli artigianali????

I

IL TERRA

Guest
ciao a tutti volevo sapere da tutti gli scialpinisti e mezzi scialp/friraider quanto avete pagato o paghereste per delle pelli fatte su misura da uno skiman rifinite bene e di materiale molto buono......quelle che mi sono fatto fare io per uno sci da 178 cm 122 88 110 con gancio anteriore e posteriore le ho pagate 130 euri la marca del materiale nn la conosco so che sono colore blu elettrico e che non sono quelle stra belle per chi fa le gare ma cmq per gente "comune"sono il top.....questi sono i punti che vorrei chiarire:

-quanti negozi ci sn che fanno cio?domanda da puro ingnorante perchè magari ce ne sn a migliaia e sn l'unico a non saperlo.

-prezzi,spiegati con esempi magari e non con il costo della materia prima al metro e basta.

-prezzi al metro.

-tipi di materiale e qualità,ex. delle pelli dell black diamond come sn come qualità?

- e gia che ci siamo io farei anche una bella classifica in base a come vi siete trovati meglio con un marchio rispetto ad un altro.

appena so di che marca sono le mie ve lo dico

ciao:Y:Y:Y
 
io di solito compro le Black Diamond (che sono buone, ma probabilmente non il top) e le taglio io. Una pelle da 110mm (che è il minimo per uno sci come il tuo) costa sui 120 euro circa, per cui direi che il prezzo che ti ha fatto è nella media
 
Come prezzi per delle pelli complete e di quella misure, mi paiono nella media.

Considera € 10/15 per i ganci della punta.

Per i ferma coda non so, io non li uso.

Per le mie ultime pelli (a metro e 3 anni fà, per lo sci che ho in firma) mi pare di avergli dato 80€, poi me le sono sagomate io.

Quelle da gara te le sconsiglio (io ne ho un paio),perchè sono più fini (nelle gare badano al peso) ma più delicate, basta qualche roccia per strapparle o rovinarle e la loro durata inoltre è minore.

Come tipologia di pelo è da preferire la mohair, maggiore grip (minor scorrevolezza).

Come marca io preferisco e uso la Coltex perchè secondo il mio parere hanno una buona tenuta , dell'ottima colla, e una buona durata.
 
Colltex blue. Ottimissimo compromesso tra scorrevolezza e tenuta.
Prezzo nella media. io per i miei Mt baker con le stesse misure dei tuoi 120 euro 2 anni fa.
 
Invece vi faccio io una domanda...

Se volessi prendere delle pelli da rifilare per uno sci 128-100-118 di che larghezza mi basterebbe prenderle ? 110 è troppo poco ? Dovrei stare sul 120 ?

Grazie degli eventuali chiarimenti.

Ciao

Dario
 

.

Come prezzi per delle pelli complete e di quella misure, mi paiono nella media.

Considera € 10/15 per i ganci della punta.

Per i ferma coda non so, io non li uso.

Per le mie ultime pelli (a metro e 3 anni fà, per lo sci che ho in firma) mi pare di avergli dato 80€, poi me le sono sagomate io.

Quelle da gara te le sconsiglio (io ne ho un paio),perchè sono più fini (nelle gare badano al peso) ma più delicate, basta qualche roccia per strapparle o rovinarle e la loro durata inoltre è minore.

Come tipologia di pelo è da preferire la mohair, maggiore grip (minor scorrevolezza).

Come marca io preferisco e uso la Coltex perchè secondo il mio parere hanno una buona tenuta , dell'ottima colla, e una buona durata.


...scusa Pierpa ma mi permetto di correggere la tua descrizione sulla caretteristica dela pelli MOHAIR:

il Mohair scorre molto bene ma ha una tenuta e soprattutto una durata inferiore al sintetico

infatti per l'uso scialpinistico normale si prediligono le Mix (di solito 70% mohair 30% Sint) che sono un ottimo compromesso tra scorrevolezza tenuta e durata.

Colltex: ottime
BD : buone
Pomoca: dipende
Montana: vade retro
...
....
.....

€ 130 tagliate e coi ganci : prezzo assolutamente in media


TERRA....dalla tua descrizione del blu elettrico non vorrei che ti abbiano rifilato della Montana :paura: ( anche Colltex ha quel tipo di colore però...)
 
io ho un paio di pomoca blu estremamente economiche ( mi pare di averle pagate 70 euro rifilate) non sono il top ma il loro lavoro lo fanno...
 
Io parlo delle cooltex mix, dalla descrizione mi sembrano quelle
http://www.colltex.com/pdf/colltex_programm_en.pdf

x dao: 130 mm ottimo, 120 mm va bene e 110 mm possono bastare.
con 110 lasci scoperta la spatola che nei traversi può dare qualche problema.
ho amici che vanno con pelli dritte, quindi con un bel po di soleta scoperta, e non mi sembra abbiamo particolari problemi comunque.
 
Io parlo delle cooltex mix, dalla descrizione mi sembrano quelle
http://www.colltex.com/pdf/colltex_programm_en.pdf

x dao: 130 mm ottimo, 120 mm va bene e 110 mm possono bastare.
con 110 lasci scoperta la spatola che nei traversi può dare qualche problema.
ho amici che vanno con pelli dritte, quindi con un bel po di soleta scoperta, e non mi sembra abbiamo particolari problemi comunque.

Grazie mille... ora ci penso su un attimo e poi decido. Avevo pensato anch'io che il problema potesse sorgere in punta e coda dove, in fin dei conti, la pelle senza il peso di chi sta sopra allo sci non è cmq molto performante ma volevo capire quanto potevo lasciare scoperto.

Penso che opterò per 120 mm alla fine
 
...scusa Pierpa ma mi permetto di correggere la tua descrizione sulla caretteristica dela pelli MOHAIR:

il Mohair scorre molto bene ma ha una tenuta e soprattutto una durata inferiore al sintetico

infatti per l'uso scialpinistico normale si prediligono le Mix (di solito 70% mohair 30% Sint) che sono un ottimo compromesso tra scorrevolezza tenuta e durata.

Colltex: ottime
BD : buone
Pomoca: dipende
Montana: vade retro
...
....
.....

€ 130 tagliate e coi ganci : prezzo assolutamente in media


TERRA....dalla tua descrizione del blu elettrico non vorrei che ti abbiano rifilato della Montana :paura: ( anche Colltex ha quel tipo di colore però...)

Non è che per caso te le sei fatte tagliare da un rotolo al longoni o sport specialist??
Posso dirti che sono ottime per tenuta e colla ma scorrono meno di zero e hanno una capacità di fare zoccolo in modo pauroso.Le ho avute per anni , comprate e fatte tagliare da longoni, ma in salita sono un massacro ( in discesa nello zaino vanno bene).
Io alla fine per gli sci da sci-alpinismo ho preferito attaccare 20 euro e prendermi delle BD.
Per i largoni invece con 80 € ( la misura da 120 mm e 2m di lunghezza e gancio posteriore e anteriore) mi sono fatto spedire un paio di pelli da un produttore austriaco.
Comunque ormai evito come la peste i rotoli dei vari negozi.
 
quoto straquoto in tutto five.eight

Colltex: ottime
BD : buone
Pomoca: dipende
Montana: vade retro


e aggiungo anche di stare lontani dalle trab
 
Non è che per caso te le sei fatte tagliare da un rotolo al longoni o sport specialist??
Posso dirti che sono ottime per tenuta e colla ma scorrono meno di zero e hanno una capacità di fare zoccolo in modo pauroso.Le ho avute per anni , comprate e fatte tagliare da longoni, ma in salita sono un massacro ( in discesa nello zaino vanno bene).
Io alla fine per gli sci da sci-alpinismo ho preferito attaccare 20 euro e prendermi delle BD.
Per i largoni invece con 80 € ( la misura da 120 mm e 2m di lunghezza e gancio posteriore e anteriore) mi sono fatto spedire un paio di pelli da un produttore austriaco.
Comunque ormai evito come la peste i rotoli dei vari negozi.

Per il problema dello zoccolo basta sciolinare le pelli prima di partire (certo che con le colltex mia moglie non ha mai dovuto farlo, io con le montana sì)
Hai qualche dettaglio in più sul pusher austriaco? il prezzo è ottimo...
 
Invece vi faccio io una domanda...

Se volessi prendere delle pelli da rifilare per uno sci 128-100-118 di che larghezza mi basterebbe prenderle ? 110 è troppo poco ? Dovrei stare sul 120 ?

Grazie degli eventuali chiarimenti.

Ciao

Dario

Per me potresti andare benissimo con le 110.
 
Top