Altezza bastoncini...

Poldo

New member
Prima di tutto un saluto a tutti i membri del forum... :D
Sono nuovo e quindi è giusto un saluto iniziale...

Formalismi a parte devo porvi una domanda.
Come avete potuto vedere dal titolo del topic mi servono informazioni riguardo alla scelta dell'altezza dei bastoncini da sci.
Per quanto ne so la misura ideale è quella che si ottiene, impugnando in bastoncino capovolto sotto la rondella, quando il gomito va a formare un angolo retto...
Fin qui tutto semplice...
Quello che volevo chiedervi è se il fatto di avere spessori o piastra sugli sci dovrebbe portarmi ad una scelta di bastoncini di qualche cm più lunga (125cm invece di 120cm) nel mio caso...

Sperando esser stato quanto più chiaro nell'esposizione del mio problema attendo le vostre risposte...
grazie :D
 
e prima di tutto benvenuto :D
ti racconto la mia esperienza io sono passato dagli sci tradizionale e senza piastra a gli sci con piastra senza cambiare bastoncini e non ho notato particolari differenze... in ogni caso è un bel quesito. vediamo che ne pensano i nostri esperti di materiali e attrezzature.

nel frattempo se fai un giro in area presentazioni ci racconti qualcosa di te :D :D :D
 
Poldo ha detto:
Quello che volevo chiedervi è se il fatto di avere spessori o piastra sugli sci dovrebbe portarmi ad una scelta di bastoncini di qualche cm più lunga (125cm invece di 120cm) nel mio caso...

Con l'avvento degli sci sciancrati, anche se la teoria rimane la stessa, si preferisce in genere un bastone un po più corto, vista la posizione più raccolta e la tendenza ad avvicinarsi di più alla neve in curva.

Due domande:
1. Quanto sei alto
2. Che sciata prediligi, ovvero se preferisci una sciata tranquilla e tendenzialmente stretta o raggi ampi e grandi conduzioni.
 
Poldo ha detto:
Allora...

Sono alto 182cm e preferisco tirare curve ampie in velocità... :wink:

Io allora starei sul 120cm, una bacchetta un po più agile e che struscia meno in curva.

Se prendi un bastoncino in alluminio (per intenderci, non quei superbastoni in grafite), è comunque facile abbassarli tagliando con un seghetto la parte in eccedenza, dopo aver sfilato l'impugnatura, e a quel punto, se ti barcameni con il bricolage, puoi anche prendere dei 125 e se ti imbrogliano gli togli qualche cm.

Ma con il 120 secondo me vai tra! :wink:
 

.

io personalmente li uso molto corti.....se li capovolgo e li impugno sotto la rondella formera un angolo di 120 gradi....perche tendenzialmente quando sciavo con bastoni lunghi allargavo troppo le braccia e mi incassavo nelle spalle...mentre ora rimango piu disteso....e quindi sono anche piu bello da vedere sciare.... :D
 
intanto benvenuto al nostro 700 iscritto!!!non penso ci siano tante differenze per via dell'altezza tra sci "vecchi" e quelli sciancrati...io cmq andrei in un negozio e chiederei per sicurezza... :wink:
 
boh allora io toppo perchè son alto 1 e 85 e le uso 130 o le 132....con le 125 non riesco manco a scendere!

il mio consiglio comunque è di provare lunghezze diverse e trovare quelle con cui ti trovi più a tuo agio
 
ciao,

per l'acquisto dei bastoncini puo' essere adottata la seguente formula:
STATURA meno 50 cm
a questo dato va poi aggiunta l'altezza dei rialzi
Un'altro consiglio: sciare con le braccia alte, migliora
la centralita'.
Il bastoncino un po' piu' lungo e' meglio per il fatto che il punto
d'appoggio su pendii ripidi(dove serve veramente l'appoggio..)
si trova piu' in basso rispetto alla base d'appoggio(piedi), per
evitare il contraccolpo sciando su pendii facili, bisogna esercitarsi ed
imparare ad appoggiarlo nel momento in cui e' gia' iniziata la distensione
e non alla fine del piegamento.

buone sciate !
 
Vi ringrazio per le numerose risposte e per la calorosa accoglienza... :wink:

Dopo serie di riflessioni ho dunque deciso per i 125 cm ed ho comprato un paio di scott serie s4...
Adesso non mi rimane che attendere mercoledì 14, sperando nella clemenza metereologica, per cominciare finalmente la stagione sciistica! :D

Ho un paio di scarponi (lange 120 wc) e bastoncini nuovi da testare e francamente dopo 2 anni di assenza dalle piste ( mi sono rotto il tendine rotuleo della ganba dx nell'estate 2004... :uuue: ) mi sembrerebbe anche l'ora... :lol:

grazie mille cmq...
 
salve a tutti io sono nuova qui e vorrei l altezza che mi serve per le bacchette e per gli sci io sono alta 1.71 e ho 12 anni e peso 72 kg ciao a tutti:D:D:D:D
 
Top