Leggendo la discussione sui livelli tecnici (bronzo-argento-oro oppure centesimi) ho visto che molti scrivono "a sciare su una pista perfettamente battuta ci riescono tutti". Bene, allora vi pongo il mio problema...
Ieri sono andato a sciare, condizioni perfette: visibilità ottima, piste deserte... La neve, però, la mattina era durissima: la sera prima si era sciolta, poi è stata battuta e nella notte è gelata nuovamente. Per due ore (fino a quando, cioè, la neve non ha mollato un po') mi sono sentito regredire ad un livello meno che bronzo: nonostante le pendenze in generale fossero piuttosto banali (per chi lo conosce, parlo dello Jafferau a Bardonecchia) non riuscivo a tirare due curve di fila.
Se provavo a "condurre" (per quanto io sia in grado) acquistavo subito una velocità pazzesca, nonostante cercassi di chiudere le curve il più possibile con tendenza a tornare verso monte!!
Ho provato allora con delle curve strette, poco condotte... meno che mai, gli sci mi scappavano di sotto ai piedi come se mi trovassi su chissà che muro impegnativo. Il rumore della neve che grattava sulle lamine mi ha accompagnato per un bel po'...
Mi sono divertito molto di più quando le piste sono diventate smosse perchè la neve aveva mollato.
Ora, voi come affrontate queste piste stile biliardo quando sono così dure? La domanda mi sorge spontanea in quanto molto spesso qui sul forum i mazzinga pagherebbero per trovare condizioni del genere... mentre ieri a me hanno fatto praticamente disperare!!
Ieri sono andato a sciare, condizioni perfette: visibilità ottima, piste deserte... La neve, però, la mattina era durissima: la sera prima si era sciolta, poi è stata battuta e nella notte è gelata nuovamente. Per due ore (fino a quando, cioè, la neve non ha mollato un po') mi sono sentito regredire ad un livello meno che bronzo: nonostante le pendenze in generale fossero piuttosto banali (per chi lo conosce, parlo dello Jafferau a Bardonecchia) non riuscivo a tirare due curve di fila.
Se provavo a "condurre" (per quanto io sia in grado) acquistavo subito una velocità pazzesca, nonostante cercassi di chiudere le curve il più possibile con tendenza a tornare verso monte!!
Ho provato allora con delle curve strette, poco condotte... meno che mai, gli sci mi scappavano di sotto ai piedi come se mi trovassi su chissà che muro impegnativo. Il rumore della neve che grattava sulle lamine mi ha accompagnato per un bel po'...
Mi sono divertito molto di più quando le piste sono diventate smosse perchè la neve aveva mollato.
Ora, voi come affrontate queste piste stile biliardo quando sono così dure? La domanda mi sorge spontanea in quanto molto spesso qui sul forum i mazzinga pagherebbero per trovare condizioni del genere... mentre ieri a me hanno fatto praticamente disperare!!