qualche consiglio su come chiudere un rodeo!!!

luca81

New member
ciao raga ho bisogno di qualche consiglio su come poter chiudere un rodeo mi schianto sempre nell'atterraggio non riesco a raddrizzarmi :twisted: :twisted: :twisted: confido in voi!!!
 
Rodeo 5?
Cmq è meno difficile di quanto possa sembrare... io ne ho chiuso uno in piedi!!

Praticamente stacchi dalla rampa con un bello slancio "lateroindietro" guardando in basso/dietro e con le spalle un po' in torsione, poi fai come se volessi lanciare in aria gli sci e ruotarli, poi è solo questione di aver fatto le prime cose giuste ed entra, il più facile è ovviamente il rodeo5, si atterra all'indietro quindi anche se sei un po' sbilanciato all'indietro nn è un grande problema, si chiude anche su salti relativamente piccoli (tipo 8m) se ti dai un bello slancio.
Questo è come lo faccio io.. :roll:

Questo forum ultimamente si sta popolando di gente forte o di gente che ha tanta voglia di farsi male! Non avevo mai visto parlar tanto di manovre.
 
consiglio: ma voi come fate a provare tutti sti tuffi con la testa che rischia di spiaccicazrsi sulla terra dura?

non tanto per la testa che rischia di spiaccicarsi dato che non vedo l'ora di farlo anche io, ma per il "dura" sorgono delle preoccupazioni... vivete in canada o avete una soluzione? (o ve ne sbattte altamente?--> in tal caso aspetto cmq delle nuove nevicate!)
 
drey ha detto:
Mi sa che hai sbagliato forum.... :think:
No. E' una "figura di salto" con gli sci.
Se non sbaglio è una combinazioni di rotazioni attorno a due assi, anche essi per così dire mobili durante la figura.
Insomma, Seth Morrison qualche volta ne fa uno.
 

.

Quasi tutti i pro ne fanno, su Yearbook si vedono una marea di rodeo 7...
Cmq, anche io voglio imparare a fare rotazioni a testa in giù. Per ora volevo limitarmi a back flip e killer loop, ma non di sicuro con questa neve, voglio almeno 1,5mt di fresca :GG :GG :GG .
Non voglio mica piegarmi la colonna vertebrale in modo irreversibile. :pAZ :pAZ :pAZ
Invece in park devo eliminare la paura delle rotazioni nei salti grossi, almeno posso iniziare a provare il 540.

E ricordate casco in testa ben allacciato e luci accese anche di giorno. :D :D :D

Ehm.......

mmh.....

Forse è meglio dire:
E ricordate casco in testa ben allacciato e paraschiena soprattutto nel park. :D :D :D
 
Fabio ha detto:
drey ha detto:
Mi sa che hai sbagliato forum.... :think:
No. E' una "figura di salto" con gli sci.
Se non sbaglio è una combinazioni di rotazioni attorno a due assi, anche essi per così dire mobili durante la figura.
Insomma, Seth Morrison qualche volta ne fa uno.

Ahhhh buono a sapersi... grazie Fabio!!!! :wink:
Effettivamente sono un ignorante completo in queste cose... (che cmq trovo divertenti... ma anche troppo al di fuori della mia portata!!! :?mm )
 
Il rodeo è una rotazione combinata tra un backflip e una rotazione orizzontale maggior o uguale a 540 quindi c'è il rodeo5, il 7 il 9 e così via...
Essendo una rotazione combinata nasce il problema di "sincronizzare le due rotazioni" e di capire qualcosa in aria, in fresca si può provare tranquillamente, ma atterrre in fakie non è facile, io l'ho provato diretto sul park e mi è andata bene, ma è stato un momento di follia a cuta e sconsiglio di fare lo stesso.
 
ma riuscite a reperire un video di questa figura??? Detto così pare una cosa possibile solo nei cartoni animati.... :shock:
 
Effettivamente quando su certi film si vedono, a me danno l'imressione di persone lanciate in aria casualmente con una fionda e sembra assurdo quanto atterrino puliti.
CMQ su www.tetongravity.com si trovano dei trailer dove si dovrebbero anche vedere dei rodeo 7.
 
Non vedo l'ora di provarlo (appena mi sarò riappiccicato le falangi della destra) su un bel mucchio di polvere bianca anche se sono dell'idea che sarebbe meglio nel frattempo imparare a chiudere sempre un 540 o un 720 in modo da abituarsi a lunghezza e rotazioni continuate :perlaneve:

P.S. a quanto regolate gli attacchi per le vostre mattate...
 
8 din e peso 63Kg.
Sono partito da 7 poi sono salito un po', altrimenti si staccavano troppo facilmente, e perderli in fresca è davvero brutto, soprattutto quando bisogna ritrovarli... :shock: :shock: :shock:
 
xbomber ha detto:
8 din e peso 63Kg.
Sono partito da 7 poi sono salito un po', altrimenti si staccavano troppo facilmente, e perderli in fresca è davvero brutto, soprattutto quando bisogna ritrovarli... :shock: :shock: :shock:
Allora mi consigli di abbassarli, peso come te e li tengo a 9 ma volte nei park mi capita ancora che si stacchi il puntale se non atterro perfettamente in linea
 
A me si staccano solo se atterro a 270° o 90ç e non tutte le volte, ma solo se non riesco a farli pattinare e raddrizzare quindi si piantano, ma è meglio così. Se atterro appena fuori asse non mi si sono ancora staccati, e quest'anno di 360° con atterraggio appena fuori asse ne avro già fatto più di 20. La talloniera a 8 non mi si è mai staccata.
 
Top