Avoriaz (Portes Du Soleil) 19\03-26\03 2011

Per il terzo anno di seguito scelgo la Francia (nell'ordine Meribel,L2A a luglio,Avoriaz quest'anno). Dopo tanti anni passati in Dolomiti sono arrivato alla conclusione che se veramente vuoi staccare la spina e goderti una vacanza più "giovane" meglio dirottare in Alta Savoia e rimandare le Dolomiti a tempi futuri con prole e moglie.
So anche benissimo che per la Francia è stato un'anno disastroso e le previsioni per la mia settimana non sono le + rosee... ma la voglia di partire è tanta e si decide per la filosofia "la prendiamo come viene cmq col sorriso"
Si parte da Roma in due alla 22, il viaggio sarà lungo, ma all'andata è sempre un piacere... alle 5 siamo sotto al monte bianco alle 7 a Morzine, alle 8 siamo nel parcheggio di Avoriaz...

Arrivati a Morzine(1000slm) la situazione è abbastanza tragica,3°-4°piove e le piste sono lingue di neve bagnata tra prati ingialliti...man mano che saliamo la situazione però migliora e lo zero termico si assesta sui 1400,sempre abbastanza altino ma meglio di avere acqua anche a 1500 :)
La casa ce la consegnano alle 11 e armati di slitte ci avviamo a casa
64301-gnappo-e-la-sua-slitta.jpg



Nevica e continuerà a nevicare per le prossime ore...
64302-all-arrivo....jpg


Dopo esserci riposati e rifocillati scendiamo per farci un giro ad Avoriaz
64305-da-casa....jpg

64303-avoriaz.jpg

64304-avoriaz-2.jpg

e per assistere al primo dei concerti del Jazz Up un bel festival jazz per il quale abbiamo preso un pacchetto casa+skipass+3concertspass
64320-tigran.jpg

Il tempo di fare un paio di foto alle Falesie dietro casa
64306-avoriaz-3.jpg

64307-falesie.jpg

64308-falesie-2.jpg

64309-falesie-3.jpg

e via a cenare e riposarsi per la prima giornata di sci

Fa caldo, la giornata è stupenda e niente neve prevista per i prossimi giorni,ci apprestiamo a scoprire il comprensorio P.d.S. senza fretta...
64310-avoriaz-5.jpg

64311-avoriaz-6.jpg

64312-avoriaz-7.jpg

Il giorno dopo ci dirigiamo in Svizzera per controllare che si dice da quelle parti, uno dei due itinerari d'accesso è la Chavanette
64313-itinerario-complicaterrimo.jpg

non una pista ma un itinerario-pista, un muro che come di consueto i francesi lasciano non battuto...in certi tratti è anche scoperto e la via di discesa và studiata ogni tre gobbe, stimolante e complicato, probabilmente la discesa a gobbe + tosta che abbia mai fatto
64321-hhhhhh.jpg

http://en.wikipedia.org/wiki/La_Chavanette
In svizzera la situazione è tragica, una buona metà del comprensorio è chiusa e l'altra sopravvive a stento...eppure qualche angolino + morbido siamo riusciti a trovarlo
64314-nostre-tracce-svizzere.jpg

64315-broooo.jpg

il rifugio ci permette di fare una pausa al sole e studiare la situazione
64316-polverella.jpg

64317-prrrrrr.jpg

64322-rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.jpg

Il giorno dopo decidiamo di fare l'itinerario (grazie a Zobo e al report di E.Frapporti) della Val De La Manche, chiediamo consiglio ad una guida ed ad un local, che ci rassicurano sui rischi attuali ma ci assicurano anche che la neve fa piuttosto schifo e non è moltissima...ok,l'esperienza vogliamo farla anche se non sarà il massimo della libido.
Foto ne ho fatte solo all'inizio e alla fine, troppo impegnato dal non farmi troppo portare dalla crostaccia :-(
64318-attacco-val-de-la-manche.jpg

dopo 1000 metri di dislivello la neve finisce in corrispondenza di un alpeggio dove ci riposiamo
64319-fine-val-del-la-manche.jpg

ci rimettiamo gli sci ed arrivo fino al lago ghiacciato alla base della discesa,
Pronti a scarpinare (2).jpg

Ombre.jpg

lì inizia una suggestiva strada che ci porta alla fermata dell'autobus dove facciamo una pausa birretta
In pausa (2).jpg

in attesa del bus che ci riporterà all'ovovia per Avoriaz.
Alla sera si è stanchi e si apprezza il tramonto da casa
Tramonto (2).jpg

Tramonto.jpg

Gli altri giorni scorrono tranquilli tra una scarpinata per tirare 4 curve
cosa nn si fa....jpg

lunghi traversi
64323-duri-i-traversi-per-i-tavolari.jpg


errori da evitare, tipo nell'intento di attaccare l'helmet cam fare cadere il casco al limite del baratro
cazzone!.jpg

mettttttttt.jpg

(foto avoriaz)
metttttttt.jpg

mettiuuuu.jpg
Avoriaz (8).jpg

Porte du Soleil.jpg

Portes du Soleil.jpg

vacchia e poca ma pur sempre Powder.jpg

. Abbiamo apprezzato anche il piacere di tirare tardi a fare apreski e ad Avoriaz è di tutto rispetto
DSCN4242.jpg
apreskii.jpg
Dei mezzi di trasporto si è ampiamente parlato sul forum, ma un omaggio a questi splendidi animali e ai loro conduttori (spesso ciucchi) è d'obbligo
lalli ;-).jpg

mezzi di trasporto.jpg

abbiamo fatto un paio di salti in snowpark e constatato, se ancora ve ne fosse bisogno, che i francesi girano grossissimo e che soprattutto non sono schiavi della moda dello snowboard

Snowpark.jpg

Al ritorno, e non al buio, abbiamo auto la possibilità di ammirare dall'auto il gigante Monte Bianco
64324-sua-maesta-monte-bianco.jpg

In conclusione, Malgrado l'eccezzionale scarsità della neve di quest'anno Avoriaz merita un 10 e lode, probabilmente PdS è una spanna sotto le 3V fosse altro per le volte che devi togliere gli sci ed utilizzare mezzi alternativi agli impianti a fune; ma come immersione nella dimensione skitotal, organizzazione, ricettività ed atmosfera probabilmente Avoriaz è imbattibile....
;-)
Un saluto
Met
mettiu.jpg

e Gnappo

Gnappo.jpg

ancoretta.jpg
 
Ultima modifica:
certo che ci voleva proprio il mal di francia per andare da quelle parti in questa stagione!

che mi dici dello sci in pista, sghiri?


particolare avoriaz, ha i palazzoni ma sembra comunque "bella"...un pò come les arcs 2000....chi c'è stato può confermare?
 
certo che ci voleva proprio il mal di francia per andare da quelle parti in questa stagione!

che mi dici dello sci in pista, sghiri?


particolare avoriaz, ha i palazzoni ma sembra comunque "bella"...un pò come les arcs 2000....chi c'è stato può confermare?

Hai detto benissimo. Il mal di Francia, ed ora è molto peggio. Data l'assoluta perfezione della vacanza da tutti i punti di vista (e sti cazzi della poca neve,bastava solo faticare un pò di +) adesso ho la saudade francoise :-(
Sci in pista voti bassissimi, mattina presto sgrattugiate da gelate,dalle 2 cumuli di pappa mastodontici un pò ovunque! Tranne qualcosa di + impegnativo a quote alte che rimaneva di buona qualità fino a sera!
malgrado tutto, una stupenda settimana bianca che ricorderò a lungo ;-)
AH...se di principio (e mi pare tu nn lo sia) non sei contro i palazzoni Francesi, Avoriaz è bellissima e a suo modo discreta ;-)
 
A me Avoriaz piace e come paesino è molto caratteristico e particolare.
Certo per quanto molto bello non è posto dove andare a marzo inoltrato,ma posso confermare che a gennaio e/o febbraio con neve merita davvero.
 
Sci in pista voti bassissimi, mattina presto sgrattugiate da gelate,dalle 2 cumuli di pappa mastodontici un pò ovunque! Tranne qualcosa di + impegnativo a quote alte che rimaneva di buona qualità fino a sera!
;-)

nessun problema coi palazzoni, sto vedendo immagini su google, confermo che avoriaz sembra un posto molto particolare

sci in pista negativo per la neve, o anche per le piste così così?
 
Quote medie basse,cattiva esposizione,mancanza dei tremila e/o ghiacciaio dove rifugiarsi col caldone.
Aggiungo,per consolarTi, che la Tua è stata davvero purtroppo una settimana molto calda.
Anche in Val Thorens a 2.300 si sentiva,v.altri report dello stesso periodo.
Quindi devi ritornarci in periodo migliore per gustare al meglio tutto il bel comprensorio delle PdS.
 
nessun problema coi palazzoni, sto vedendo immagini su google, confermo che avoriaz sembra un posto molto particolare

sci in pista negativo per la neve, o anche per le piste così così?

no no per la neve..calcola che metà comprensorio era impraticabile.. le 3v rimangono sempre ad un gradino superiore, ma con buone condizioni di innevamento merita sicuramente anche le PdS
 
Bravo Sghiri! bel report e bella scelta nonostante tutto, Avoriaz è incantevole, l'ho già usato questo aggettivo ma lo scrivo nuovamente perché trovo che sia il più adatto, e non si scorda mai.

Spero di esserti stato utile con i mei report anche per gli altri fuoripista non solo la Mache.

Hai provato a girare anche le altre località delle PdS o sei rimasto tra Avoriaz e Les Croisets?

Certo per quanto molto bello non è posto dove andare a marzo inoltrato,ma posso confermare che a gennaio e/o febbraio con neve merita davvero.
Io ho fatto una settimana strepitosa dal 17 al 24 marzo 2007, l'anno dopo è andata meno bene ma sempre su buoni livelli.
Putroppo l'andazzo di questi ultimi anni credo ti dia ragione :(
 
Bravo Sghiri! bel report e bella scelta nonostante tutto, Avoriaz è incantevole, l'ho già usato questo aggettivo ma lo scrivo nuovamente perché trovo che sia il più adatto, e non si scorda mai.

Spero di esserti stato utile con i mei report anche per gli altri fuoripista non solo la Mache.

Hai provato a girare anche le altre località delle PdS o sei rimasto tra Avoriaz e Les Croisets?


Io ho fatto una settimana strepitosa dal 17 al 24 marzo 2007, l'anno dopo è andata meno bene ma sempre su buoni livelli.
Putroppo l'andazzo di questi ultimi anni credo ti dia ragione :(

Ti credo,è capitato anche a me in passato di fare dei fine marzo favolosi ma ultimamente non è più così purtroppo,quindi,in linea di massima,conviene puntare su comprensori che hanno il ghiacciaio,o l'esposizione a Nord o i tremila,salvo ovviamente settimane di freddo invernale che ci possono essere anche ad aprile.
Avoriaz,sono d'accordo "sull'incantevole" ,non ha purtroppo una altitudine considerevole.
 
Top