Sono abbastanza ripide queste piste?

46° :shock::shock::shock:
Penso che questa pendenza ci sia per qualche metro se non centimetro :PAAU
Mi sembra che le piste stiano molto sotto il 45°.
Se invece fa proprio per un bel muro i 46° allora penso sia davvero una delle più pendenti in assoluto.

La Gran Risa, che non è molto pendente ma la conoscono in tanti, ha una pendenza massima del 53% che è ben di sotto ai 45°. Se non ricordo male un 45° equivale al 100%.
 
46° :shock::shock::shock:
Penso che questa pendenza ci sia per qualche metro se non centimetro :PAAU
Mi sembra che le piste stiano molto sotto il 45°.
Se invece fa proprio per un bel muro i 46° allora penso sia davvero una delle più pendenti in assoluto.

La Gran Risa, che non è molto pendente ma la conoscono in tanti, ha una pendenza massima del 53% che è ben di sotto ai 45°. Se non ricordo male un 45° equivale al 100%.

Leggo che la Harakiri ha una pendenza di 78%... circa 32°?

L'hai provata?
 
46° :shock::shock::shock:
Penso che questa pendenza ci sia per qualche metro se non centimetro :PAAU
Non conosco questa pista, ma se fermi il primo video al secondo 0:14-0:15 puoi vedere che non sono solo pochi centimetri... Anche senza appoggiare un goniometro sul monitor :D direi che se non sono proprio 46° siamo molto vicini.
 

.

Non conosco questa pista, ma se fermi il primo video al secondo 0:14-0:15 puoi vedere che non sono solo pochi centimetri... Anche senza appoggiare un goniometro sul monitor :D direi che se non sono proprio 46° siamo molto vicini.

Non scherziamo, non esistono piste a 46°. Immagino - a parte quello che possono dichiarare i comprensori di cui mi importa relativamente - che il limite fisiologico di una pista possano essere i 35°. Oltre non ha senso.
Una pista a 46° sarebbe una fucina di morti. Se anche si riuscisse a battere una pista di tale pendenza diventerebbe uno scivolo ingestibile. Ogni minimo errore si tramuterebbe in una caduta rovinosa e con conseguenze. Andrebbe quindi contro qualsiasi logica anche commerciale, perchè il ritorno sarebbe più negativo che altro.
Possono esistere - forse - dei dossi un po' più ripidi, ma devono per forza essere pochissimi metri seguiti da un tratto semi pianeggiante che li ammortizzino.
 
La caduta nel secondo video mi ricorda qualcuno che conosco sul muro nero della 16 di Pila....una cosa davvero comica da vedere :D
 
Secondo me nel primo video, nel cartello volevano scrivere 46%, che non è male ed hanno cannato scrivendo 46°.
Se realmente fosse 46° potrebbero "pompare" lo sciatore da tastiera scrivendo "pista con pendenza maggiore del 100%" :TITS
 
Quoto quanto detto da Vittorioc73.La Harakiri per esempio l'ho percorsa diverse volte in condizioni ben differenti tra loro(fondo molto duro;fondo innevato di fresco su base dura;fondo con tanta neve) e le sensazioni che hai quando si scende son ben differenti tra di loro.Per quanto riguarda la Manni Prangher,penso che quel 46° sia un pò esagerato.Faccio anche scialpinismo su pendii molto ripidi e posso tranquillamente affermare che tale pendenza annunciata,per una pista che possono percorrere i turisti(anche se bravi),mi sembra un tantino esagerata,con possibili conseguenze sul piano legale se ci sono incidenti.Poi scorrendo le immagini del primo video mi sembra che i tre anche se scendono bene,siano un tantino sul "rilassato"(che dai 45° in su non è così naturale).Ciò non toglie che su tratti di piste ripide ci siano porzioni o settori laterali ben più ripidi di quello che i cartelli dichiarano!Ma "una rondine non fa primavera".
 
Non scherziamo, non esistono piste a 46°. Immagino - a parte quello che possono dichiarare i comprensori di cui mi importa relativamente - che il limite fisiologico di una pista possano essere i 35°. Oltre non ha senso.
Una pista a 46° sarebbe una fucina di morti. Se anche si riuscisse a battere una pista di tale pendenza diventerebbe uno scivolo ingestibile. Ogni minimo errore si tramuterebbe in una caduta rovinosa e con conseguenze. Andrebbe quindi contro qualsiasi logica anche commerciale, perchè il ritorno sarebbe più negativo che altro.
Possono esistere - forse - dei dossi un po' più ripidi, ma devono per forza essere pochissimi metri seguiti da un tratto semi pianeggiante che li ammortizzino.

quoto mac.. 46° io lo considero già sci ripido (parlando di fuoripista), aprire al pubblico una pista di 46° gradi significherebbe mettere alla fine di essa un ospedale per raccattare i feriti che arriverebbero giù rotolando :DDD
e poi, sapendo come potrebbe ragionare il turista sborone, l'andrebbe a fare per poter dire di essere sceso da una pista con oltre il 100% di pendenza senza essere in grado di controllare gli sci su quelle pendenze, se la neve fosse compatta appena appogerebbe il culo per terra inizierebbe a scivolare fino alla fine del muro. Voglio vedere i turisti della domenica su una pista del genere, con neve dura, tentare di fare curve saltate :PAAU
 
Appoggiando goniometro a schermo, sec. 0:15 circa del primo video, leggo 35-36°...

Anche secondo me volevano scrivere 46%... oppure qualcuno s'è divertito a cancellare / e o HIHIHI
 
Prima di parlare si dovrebbe vedere con i propri occhi, il primo video si riferisce a Bergeralm, piccolo comprensorio a 10km dal Brennero in direzione Innsbruk.

La pista è veramente ripida, in fondo ci sono le reti perpendicolari alla pista per fermare la gente che cade.
Fateci un salto, così potrete vedere di persona la pista ed evitare di parlare e sentenziare sulla tastiera.
 
Prima di parlare si dovrebbe vedere con i propri occhi, il primo video si riferisce a Bergeralm, piccolo comprensorio a 10km dal Brennero in direzione Innsbruk.

La pista è veramente ripida, in fondo ci sono le reti perpendicolari alla pista per fermare la gente che cade.
Fateci un salto, così potrete vedere di persona la pista ed evitare di parlare e sentenziare sulla tastiera.

Ciao Boss!!!:D

46° mi sembrano però impossibili per una pista battuta, a meno che quella pendenza non si verifichi per una lunghezza brevissima.
 
Top