Come scegliere uno sci da freeride o freestyle?????

janna

New member
ciao a tutti,anche se è ancora un po prestino,vorrei sapere come dovrei scegliere uno di questi due tipi di sci.
Partendo dalla statura 1.77,l uso che credo che principalmente ne farò sara ad esempio occasionalmente fuoripista con neve non alta(diciamo bordio pista),ed anche in pista e raramente in park.
ovviamente non cerco uno sci che lavori ottimamente in fuori pista,ottimamente in pista e ottimamente in park intendiamoci,ma quello che cerco sarebbe una via di mezzo tra la neve fresca e che lavori benino anche in pista,anche perche non vorrei trovarmi azzardando qualche bella curva a terra.praticamente vorrei capire se comperare una sci da freeride,ovviamente escludendo i ciccioni adatti a un metro di neve,o comperare una sci da freestyle un po piu ciccione.
per il prezzo pensavo di orientarmi su un usato attorno ai 200/230 euro...e magari visto mai anche meno...

sono tutto "orecchie"!!!!!!!!ciao e grazie!
 
dai ragazzi non credo che nessuno mi sia dare un aiuto,per che se ne intende quella che ho fatto è una richiesta facilissima,non fatemi chiedere consiglio ai negozianti appicciconi!
 
se per freeride intendi bordo pista escluderi a priori sci votati al vero freeride...qualche nome da farti: Line Prohet 90 o 98 che un po piu largo, Salomon Shogun (gia un po troppo largo, anche se nn eccessivamente), k2 harside, rossignol s3....anche gli ultimi 2 sono un po piu larghi ma nn certo come i veri fat da fresca....sono un buon compromesso però.Tendenzialmente starei su uno sci che va da 90 mm al centro ad un massimo di 100, e il mercato ne offre a bizzeffe...ovviamente se il tuo preventivo di spesa è sui 200\300 euro devi cercare modelli dell'anno scorso, perchè quelli nuovi partono da un minimo di 400\450 euro: quindi la scelta che avrai sarà limitata perchè devi vedere cosa è rimasto nei negozi o cercare on-line:HIP
 
se per freeride intendi bordo pista escluderi a priori sci votati al vero freeride...qualche nome da farti: Line Prohet 90 o 98 che un po piu largo, Salomon Shogun (gia un po troppo largo, anche se nn eccessivamente), k2 harside, rossignol s3....anche gli ultimi 2 sono un po piu larghi ma nn certo come i veri fat da fresca....sono un buon compromesso però.Tendenzialmente starei su uno sci che va da 90 mm al centro ad un massimo di 100, e il mercato ne offre a bizzeffe...ovviamente se il tuo preventivo di spesa è sui 200\300 euro devi cercare modelli dell'anno scorso, perchè quelli nuovi partono da un minimo di 400\450 euro: quindi la scelta che avrai sarà limitata perchè devi vedere cosa è rimasto nei negozi o cercare on-line:HIP

ma come altezza dello sci quale misura sarebbe ideale in base a quello che ci dovrei fare?cmq con 200/300 intendo usato!
 
bah dipende appunto da che sci vuoi prendere:se prendi uno da freeride,un fat con bel rocker starei assolutamente con uno sci almeno alto come te,possibilmente 10 cm in più,proprio perchè poi sulla neve la parte che davvero ne viene a contatto è più o meno quella sotto lo scarpone e poco più.se prendi uno sci da freestyle invece si deve prendere qualcosa di decisamente più corto sui15 cm in meno anche della propria altezza;se poi vuoi anche andare bene in pista allora l'altezza cambia di nuovo.io ho un armada jj da 185,poco più alti di me,e in park ci vado tranquillamente,certo con un thall andrei meglio,ma non si può avere tutto...prima devi scegliere il modello in base alle tue esigenze,poi,in base a ciò che hai scelto decidi l'altezza...
 

.

bah dipende appunto da che sci vuoi prendere:se prendi uno da freeride,un fat con bel rocker starei assolutamente con uno sci almeno alto come te,possibilmente 10 cm in più,proprio perchè poi sulla neve la parte che davvero ne viene a contatto è più o meno quella sotto lo scarpone e poco più.se prendi uno sci da freestyle invece si deve prendere qualcosa di decisamente più corto sui15 cm in meno anche della propria altezza;se poi vuoi anche andare bene in pista allora l'altezza cambia di nuovo.io ho un armada jj da 185,poco più alti di me,e in park ci vado tranquillamente,certo con un thall andrei meglio,ma non si può avere tutto...prima devi scegliere il modello in base alle tue esigenze,poi,in base a ciò che hai scelto decidi l'altezza...

quindi un freestyle da 170 potrebbe essere un buon compromesso??
 
per l'utilizzo che ne vuoi fare io starei almeno su un 180 visto che sei alto 177 e ci vuoi fare un po di tutto....degli sci da 170 possono andare bene in alcuni momenti (park : e anche qui bisognerebbe capire se in park fai jump da 30 metri o qualche saltino e box/rail...) ma, per le geometrie di questi modelli, nella maggior parte dei casi (pista e bordo pista) secondo me sono corti.:HIP
 
per quello che intendi farci potrebbe andarti bene anche un bridge della volkl, per la fresca che intendi farci bastano come dimensioni, in pista se non è ghiacciata non son male e in park non dicono che non dovrebbero essere male, e a prenderli degli anni scorsi non costano neanche tanto..
 
Se vai in park raramente e quando ci vai fai solo qualche salto allora potresti pensare di prendere un bel Rossignol B3 da 176 cm. Io non li ho mai provati ma quasi tutti ne parlavano benissimo. Si tratta di un allmountain polivalente, ottimo in pista quanto in fuoripista con un po' di neve fresca. Ideale per approcciare il freeride.
Usati ne trovi in quantità industriale su Ebay.

Qui ce n'è uno in asta tenuto ottimamente, si vede anche dalle foto. La misura potrebbe andar bene per te, in genere Rossignol dichiara una lunghezza maggiore di quella effettiva (184 potrebbero corrispondere a 182):

Rossignol BANDIT B3 m.axium 300 (grün) 184cm Testski# | eBay
 
Ultima modifica:
Se vai in park raramente e quando ci vai fai solo qualche salto allora potresti pensare di prendere un bel Rossignol B3 da 176 cm. Io non li ho mai provati ma quasi tutti ne parlavano benissimo. Si tratta di un allmountain polivalente, ottimo in pista quanto in fuoripista con un po' di neve fresca. Ideale per approcciare il freeride.
Usati ne trovi in quantità industriale su Ebay.

Qui ce n'è uno in asta tenuto ottimamente, si vede anche dalle foto. La misura potrebbe andar bene per te, in genere Rossignol dichiara una lunghezza maggiore di quella effettiva (184 potrebbero corrispondere a 182):

Rossignol BANDIT B3 m.axium 300 (grün) 184cm Testski# | eBay

ma è un impressione mia o ha le punte pochissimo rialzate...cmq sembra un buon sci
 
per l'utilizzo che ne vuoi fare io starei almeno su un 180 visto che sei alto 177 e ci vuoi fare un po di tutto....degli sci da 170 possono andare bene in alcuni momenti (park : e anche qui bisognerebbe capire se in park fai jump da 30 metri o qualche saltino e box/rail...) ma, per le geometrie di questi modelli, nella maggior parte dei casi (pista e bordo pista) secondo me sono corti.:HIP

no tranquillo farò quei salti il giorno in cui decidero di morire!!!!
 
ma è un impressione mia o ha le punte pochissimo rialzate...cmq sembra un buon sci

Punte poco rialzate? No, assolutamente. Ha le punte rialzate più o meno come tutti gli sci. Se invece parli delle code sono leggermente rialzate, non abbastanza per essere considerato un twin tip (ad essere molto generosi un semi semi semi twin tip) però qualche sciata all'indietro la puoi sempre fare.

:D

ps: fra parentesi il modello in foto è un 176 mentre il titolo riporta 184, ho mandato una mail al venditore per chiedere lumi ma non mi ha ancora risposto...
 
Punte poco rialzate? No, assolutamente. Ha le punte rialzate più o meno come tutti gli sci. Se invece parli delle code sono leggermente rialzate, non abbastanza per essere considerato un twin tip (ad essere molto generosi un semi semi semi twin tip) però qualche sciata all'indietro la puoi sempre fare.

:D

ps: fra parentesi il modello in foto è un 176 mentre il titolo riporta 184, ho mandato una mail al venditore per chiedere lumi ma non mi ha ancora risposto...

quindi,correggimi se sbaglio,ma per andare in fresca non si ha la necessità di avere uno sci tipo twin tip,non è più comodo se ha le punte più piegate,o cosi piegate servono principalmente per fare freestyle?
 
quindi,correggimi se sbaglio,ma per andare in fresca non si ha la necessità di avere uno sci tipo twin tip,non è più comodo se ha le punte più piegate,o cosi piegate servono principalmente per fare freestyle?

scusa ma perchè anzicè fare domande su domande trite e ritrite non usi la funzione CERCA e ti spulci un po' il forum?
troverai tutte le risposte che ti servono, in caso contrario almeno ti chiarisci le idee e apri topic più specifici ;)

Tabella lunghezza sci
1737-tabella-lunghezza-sci.jpg

Tabella lunghezza sci
 
Top