domanda tecnica

dao

New member
Volevo chiedere a coloro che ormai sciano quasi esclusivamente con sci larghi (praticamnete tutti in questa sezione):

quali sono le differenze che avete notato, in termini di sensazioni, quando, per la prima volta, siete passati dai corti e sciancrati sci da pista ai più lunghi e più larghi da fuoripista?

m'interessa perchè difficilmente riuscirò a breve a provare i Kehua che proprio ieri mi sono arrivati.

Capisco che il tutto possa sembrare molto aleatorio visto che dipende dall'allenamento e dalle abilità tecniche del singolo individuo. Tuttavia, mi piacerebbe cmq conoscere la vostra opinione in merito

Se vi va FATEVI SOTTO!!!
 
dao ha detto:
Volevo chiedere a coloro che ormai sciano quasi esclusivamente con sci larghi (praticamnete tutti in questa sezione):

quali sono le differenze che avete notato, in termini di sensazioni, quando, per la prima volta, siete passati dai corti e sciancrati sci da pista ai più lunghi e più larghi da fuoripista?

m'interessa perchè difficilmente riuscirò a breve a provare i Kehua che proprio ieri mi sono arrivati.

Capisco che il tutto possa sembrare molto aleatorio visto che dipende dall'allenamento e dalle abilità tecniche del singolo individuo. Tuttavia, mi piacerebbe cmq conoscere la vostra opinione in merito

Se vi va FATEVI SOTTO!!!

sinceramente??????????
NULLA.... :wink:
non ho notato grandi differenze...be si certo è meno reattivo ed è piu morbido....ma se andavo a 200 con gli sl be con questi faccio anche i 240..... :wink: :D
 
La differenza è in neve non battuta, qualsiasi sia, leggera, pesante o crostosa, la sensazione è quella di stabilità e sicurezza inoltre si fa molta, ma molta meno fatica rispetto agli sci da pista :wink:

PS: anch'io ho i kehua e sono veramente contento :D
 
.....sul duro, duro duro duro .... qualcosina....
per il resto NO PROBLEM!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
le prime volte in neve fresca ti sentirai un pò stranito perchè con gli sci stretti bisognava pompare di brutto per raggiungere velocità decenti e stare indietro il più possibile con il peso, con i fat invece all'inizio quando per abitudine ti butti indietro ti sentirai partire ai mille allora.
Comunque appena ti abitui vedrai che gli altri sci nn li caghi più
 

.

Zam ha detto:
le prime volte in neve fresca ti sentirai un pò stranito perchè con gli sci stretti bisognava pompare di brutto per raggiungere velocità decenti e stare indietro il più possibile con il peso, con i fat invece all'inizio quando per abitudine ti butti indietro ti sentirai partire ai mille allora.
Comunque appena ti abitui vedrai che gli altri sci nn li caghi più

ben detto....quoto tutto... :wink:
 
che dire...spero che il mio livello sia abbastanza alto da potervi dire, fra qualche tempo, che aveate ragione voi..il fatto è che appena mi sono arrivati ed ho visto il baricentro così largo mi è preso un colpo...poi mi sono tranquillizzato quando ho provato a fletterli (sono morbidi da morire, anche se meno degli zag che ho visto in negozio)... :sbavsbav: :sbavsbav: Voglio provarli...quasi quasi se il mio ultimo esameva in porto mi regalo 3- 4 giorni su qualche ghiacciaio :sbavsbav: :sbavsbav:
 
coi Kehua sul duro (pista) secondo me non sentirai differenze.... li ho presi per il padre della mia morosa che veniva da un Atomic Sl 11 e dice che quasi non sente la differenza.... anzi gli sembrano quasi più reattivi....
Non posso dire la stessa cosa per i Gotama che effettivamente sul duro pagano un pò.... ma con la neve un pò morbida sono fantastici anche in pista..
Sul fuoripista ovviamente sono tutta un'altra cosa !!!!!!!! :D :D :D
 
Io non ho dei fat veri e propri (ho i 1080 che sono 80 al centro) ma mi sono trovato benissimo.
Sono molto più morbidi degli sci che avevo prima ma mooooolto più maneggevoli.
Se c'è ghiaccio c'è bisogno di "calcare" un po di più ma una volta abituato non c'è problema (vanno benissimo pure sul muro della 3 che è quasi sempre con ghiaccio di quello verde :wink: )
In fresca sono fantastici anche se essendo solo 80 qualcosa pagano quando c'è neve difficile.
L'anno prossimo passerò a qualcosa di più "ciccione" per il fuoripista tenendo i 1080 per la pista quindi i fat vanno benissimo per tutto :D
 
Io uso i pocketrocket come sci unico, fuori pista sono facilissimi, scendono da soli e ti stanchi molto meno, in pista soffri su neve dura e/o con zolle mentre sul morbido vanno benino, per il freestyle sono un pelo più pesantini.
 
moebius ha detto:
baricentro così largo

a Da', mortacci stracci, ce fai pure ingeneria.. BARICENTRO LARGOOOOOOOOOO, GIOVANNNIIIIIII DOVE SEEEEEIIIIIIIIIIIIIII???!??!?!?!
:shock: :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D

Chiedo scusa al dottorazzo (....azzo azzo) moebius...va meglio "centro delle masse" :oops: :oops: :oops:
hai ragione ho scirtto una bella :shit:

TI PREGO NON LO DIRE A GIOVANNI!!! :perlaneve: :perlaneve:
 
Top