Pontoon insciabili???

Teo

maestro di skilift
Leggevo l'altro giorno sul Forum K2 che c'è un po di gente che ha provato i Pontoon... tra le cose principali, molti lamentano il fatto di toccare gli interni durante i cambi, e che per sciarli bisogna essere alti e tenere le gambe molto più larghe del normale.
Addirittura un paio si sono trovati dopo due giorni di uso senza lamine all'interno e con primi segni di "spaninamento" delle punte.
Alcuni hanno già provveduto a rivettarli!!!

Seth Morrison parla di montarli in modo strano, accenna a un "duck mount", che messo così sembrerebbe traducibile con un "a papera", praticamemente con l'attacco che da verso l'interno, così da avere le punte un po più distanti... ma non so se ho capito bene...
Chi sa bene l'inglese può forse capirci qualcosa di più:
http://www.k2factoryteam.com/idealb...05&sessionID=ECC94BBDA43B49ACB2D9FC88D6F6F4F9

Speriamo di trovarne presto tra l'usato... ho una parete di casa che li aspetta!!! Per sciarci, continuo con qualcosa di meno largo!
 
è si , mi sa che toccare gli interni è molto facile con uno sci da 160mm di punta, l'ho notato anch'io con i miei protoitpi che fanno 170, bisogna stare con le gambe molto aperte e stare attenti a chi hai alle spalle quando sei in coda :vaff:
 
la duck stance era stata provata inizialmente sui sanouk. Sotto l'attacco c'e' un cerchio con i gradi segnati per decidere di quanto ruotarli (tallone al'interno e punta in fuori). Sui sanouk secondo me è inutile perchè tanto è difficile toccare le spatole ma sui pontoon che son due cm più larghi e son piegati potrebbe valerne la pena....

comunque è uno sci da tanta fresca non perchè è largo ma perchè è piegato.....

andrebbe provato prima di comperarlo....

PS bello che seth dia consigli come qualsiasi essere umano! non so però se li ascolterei fino in fondo!
 
Secondo me uno sci tipo Spatula (che ho già sciato) è comunque piu' versatile che i Pontoon (che ho solo visto dal vivo, senza usarli).
 
il montaggio a papera - se ricordo bene - veniva già proposto sui vecchi fat boy (i primissimi fat prodotti per heliski) ma credo che non abbia mai avuto tanto successo....
pontoon e spatula sono proprio dei concetti diversi.... non ho ancora sentito giudizi completamente :clap: :clap: :clap: sui pontoon, mentre ho sentito molti giudizi positivi sui dp lotus 138, che sono l'evoluzione L A R G A degli spatula..... vedremo!
 

.

Bel video, davvero, tra l'altro la camera montata front to skier mi intriga parecchio... devo provarci!
 
Top