Valberg, Francia - Alpi Marittime

Edo

???
Valberg, questa sconosciuta località agli italiani, è il terzo comprensorio più "grande" del dipartimento Alpi Marittime. A differenza però di Isola2000 ed Auron qui le piste sono più che altro adatte ai principianti. I dislivelli sono modesti e le piste di una lunghezza interessante sono 4 o 5, ci sono comunque alcuni muretti corti niente male. Il punto di forza è l'atmosfera di tranquillità e convivialità che si respira sulle piste ed in paese, quest'ultimo situato su un soleggiatissimo colle che anche a gennaio ha luce fino alle 5.

Per arrivare a Valberg dalla valle di Tinée, quella che da nizza porta ad auron, bisogna percorrere la strettissima e tortuosa strada che porta al col de la couilolle.
La strada fa parte dell'itinerario "route des grandes alpes"; un itinerario stradale lungo 684 km che attraversa le Alpi francesi da nord a sud passando per 16 valichi alpini di cui 6 a più di 2.000 m di altezza. La route parte da Thonon-les-Bains ed arriva a Mentone dopo aver superato 15.713 metri di dislivello. (wikipedia)

Lungo la strada si incontrano alcuni tipici paesini provenzali. Roubion è molto particolare.
89210-013-279.jpg


89211-013-280.jpg


89212-013-281.jpg


In un panorama appenninico si incominciano a vedere le piste
89213-013-284.jpg


89216-013-286.jpg



89215-013-285.jpg


Prima di arrivare si attraversa il paese di Beuil Les Launes
89214-013-288.jpg


Valberg
89217-013-294.jpg


Pista rossa campanules e seggiovia Croix du Sapet
89218-013-297.jpg


89219-013-298.jpg


Seggiovia Rages
89220-013-299.jpg


Abitazioni tipiche
89221-013-300.jpg


89223-013-302.jpg


89222-013-301.jpg


Piste varie
89224-013-305.jpg


89225-013-308.jpg


Tranquilla area raggiungibile anche a piedi
89226-013-310.jpg


Seggiovia Clot de Maty
89227-013-313.jpg


89228-013-314.jpg


Il club des piou-piou, l'area della scuola di sci dedicata ai bambini e presente quasi ovunque in francia
89229-013-318.jpg


Foto varie
89230-013-319.jpg


89231-013-320.jpg


89232-013-323.jpg


89233-013-324.jpg


89234-013-325.jpg


89235-013-327.jpg


89236-013-328.jpg


89237-013-329.jpg


89238-013-333.jpg


89239-013-342.jpg


Lo skilift Tete du Sapet
89240-013-343.jpg


89241-013-344.jpg


Chiosco molto carino davanti alle piste
89242-013-345.jpg


89244-013-346.jpg


Pista facilissima verso la seggiovia Eguilles, notare l'affollamento...
89245-013-348.jpg


...ed ora quello sulla pista rossa
89247-013-349.jpg


Seggiovia Eguilles e piste
89249-013-350.jpg


89250-013-353.jpg


89251-013-354.jpg


Sullo sfondo seggiovia Dreccia, con piste corte ma più tecniche
89252-013-356.jpg


89253-013-357.jpg


Seggiovia
89254-013-359.jpg


89255-013-360.jpg


89256-013-362.jpg


Qui comincia la parte più tecnica del comprensorio, servita da una lenta seggiovia triposto e due vecchi e ripidi skilift. Le tre piste non sono niente male.
89257-013-363.jpg


89258-013-364.jpg


89259-013-366.jpg


La pista Faucons
89260-013-367.jpg


89261-013-368.jpg


89262-013-369.jpg


Skilift Raton
89263-013-370.jpg


89264-013-371.jpg


Traccia solitaria
89265-013-372.jpg


Varie
89266-013-373.jpg


89267-013-374.jpg


89268-013-375.jpg


89269-013-376.jpg


89270-013-377.jpg


89271-013-380.jpg


89272-013-381.jpg


La pista lagopedes, la migliore della giornata, in ombra con neve naturale
89273-013-385.jpg


89274-013-388.jpg


La seggiovia Barzes
89275-013-389.jpg


Ritornando in zona centrale
89276-013-390.jpg


89277-013-392.jpg


Varie
89278-013-393.jpg


89279-013-394.jpg


89280-013-396.jpg


89281-013-397.jpg


89282-013-398.jpg


89283-013-401.jpg


Seggiovia Clos de Maty
89284-013-403.jpg


89285-013-406.jpg


89286-013-408.jpg


Varie, piste centrali, paese
89287-013-411.jpg


89288-013-413.jpg


89289-013-414.jpg


89290-013-416.jpg


89291-013-417.jpg


89292-013-419.jpg


89293-013-424.jpg


89294-013-425.jpg


89295-013-426.jpg


89296-013-427.jpg


89297-013-431.jpg


89298-013-433.jpg


89299-013-435.jpg


89300-013-437.jpg


89301-013-439.jpg


89302-013-441.jpg


89303-013-443.jpg


E' tutto!
 
Questo forum credo che sia unico al mondo: ti permette di scoprire località che solo su una cartina stradale sai che esiste!!! Conoscevo Valberg ma solo perchè io conosco la geografia sciistica delle Alpi. Vedere un report così completo mi rende sempre felice. Sapere che c'è un patito come me che ama scoprire tutti i luoghi possibili per sciare mi da il sorriso ma anche tanta invidia :D
 
Questo forum credo che sia unico al mondo: ti permette di scoprire località che solo su una cartina stradale sai che esiste!!! Conoscevo Valberg ma solo perchè io conosco la geografia sciistica delle Alpi. Vedere un report così completo mi rende sempre felice. Sapere che c'è un patito come me che ama scoprire tutti i luoghi possibili per sciare mi da il sorriso ma anche tanta invidia :D

Grazie:) Però dove arrivano i crucchi di alpinforum (si può nominare la ehm, concorrenzaHIHIHI)... non si può competere:D
 
Diavolo di un Edo!
Dopo essere stato uno dei corresponsabili delle mie scorribande in Austria con i tuoi reportage - insieme a quelli di Soloneve :D - ora vorresti forse spingermi verso la Francia? HIHIHI
Complimenti, i tuoi report sono sempre spettacolari :D
 
Che bel report :D ! Unico neo lo stile delle case: quegli chalettini non c'entrano niente con il luogo, secondo me.
 

.

Che perle di report che fai Edo! Posti mai sentiti... pensa che appena letto pensavo di trovare qualcosa del Voralberg HIHIHI
Grazie:) Però dove arrivano i crucchi di alpinforum (si può nominare la ehm, concorrenzaHIHIHI)... non si può competere:D
Eh già, i tedeschi come in tutte le cose fanno "sistema", noi italiani meno.

Diavolo di un Edo!
Dopo essere stato uno dei corresponsabili delle mie scorribande in Austria con i tuoi reportage - insieme a quelli di Soloneve :D - ora vorresti forse spingermi verso la Francia? HIHIHI
Complimenti, i tuoi report sono sempre spettacolari :D
Eh già, l'Austria soprattutto parte Ovest è stata quasi tutta sviscerata, della Francia non so quasi nulla... conosco le località di Pierr nella SkimapGrazie Edo :CC
 
complimenti caro edo!!!!!!!!!!!
noi al di qua abbiam il cuunese...praticamente un gabinetto per i francesi!quanto dobbiamo imoparare da loro.....:evil:
 
complimenti caro edo!!!!!!!!!!!
noi al di qua abbiam il cuunese...praticamente un gabinetto per i francesi!quanto dobbiamo imoparare da loro.....:evil:

grazie mille...
e cmq, a proposito di... cessi... se i francesi li cercano in italia, non ne trovano nemmeno uno perchè in piemonte non ho mai visto un bagno pubblico!!!! Proprio un segno di civiltà!
 
Diavolo di un Edo!
Dopo essere stato uno dei corresponsabili delle mie scorribande in Austria con i tuoi reportage - insieme a quelli di Soloneve :D - ora vorresti forse spingermi verso la Francia? HIHIHI
Complimenti, i tuoi report sono sempre spettacolari :D

Grazie e spero senz'altro di spingerti a visitare qualche località francese perchè è una meta immancabile non meno dell'austria!:D
 
Sembrano appennini!!!
M'incuriosiscono molto questi posti, ma sono veri o in realtà non esistono?????
Secondo me barate!!!!
Ma come sono gli sciatori da quelle parti?
Bel reportage, complimenti, sempre più convinto ci sia vita anche ad ovest....HIHIHI

Ci sono altri comprensori vicini?
 
Isola 2000 e Auron (dipartimento delle alpi marittime)

vicino c'è anche Pra Loup (alpi di alta provenza)


tutte località con oltre 100 km di piste
 
Isola 2000 e Auron (dipartimento delle alpi marittime)

vicino c'è anche Pra Loup (alpi di alta provenza)


tutte località con oltre 100 km di piste

No no non ci credo, in realtà la terra è piatta e poco dopo il confine si sprofonda negli abissi, è tutto un'inganno ma non ci casco!!!!!
:D:D:D
 
Eddai si scherza :PPINK

Pierr sei anche tu di milano no? :D

Se dovessi fare un'itinerario per visitare queste immaginarie alpi marittime come lo programmeresti?


si milano. Per quanto mi riguarda sono troppo più lontane rispetto a tantissime altre stupende località che sono più vicine

Però magari con un appoggio in costa azzurra (nizza - Isola 2000 un'ora e 20) ..... ;)
 
Top