Stubaier Gletscher 30/10 -02/01 2013

cletto

Member
Tra sci primaverile, estivo ed autunnale, capire e definire bene quando finisce una stagione sciistica e ne inizia una nuova non è mai semplice. Proprio per questo, ho sempre considerato per convenzione l'uscita del ponte dei "morti" come la tappa inaugurale della nuova stagione invernale.
Quest'anno la scelta era andata su Solda,ma a causa di una scammellata improvvisa, l'apertura è stata posticipate e la scelta è dovuta ricadere giocoforza su Stubai, con la consapevolezza di quello a cui saremmo andati incontro. Tra fine ottobre ed i primi di novembre, infatti, buona parte degli sciatori europei (ai quali si sommano i non pochi appassionati locali) si danno appuntamento sui ghiacciai austriaci e su stubai in particolare. Orde di agonisti ed appassionati (ma anche di principianti), si riversano così nella "tranquilla" stubaital con scene ed esiti simili a quelli che si possono verificare nelle nostre spiagge il giorno di ferragosto.
Fortunatamente l'efficiente, quanto maniacale organizzazione crucca, ha reso tutto più semplice e le file (alle 7.15 c'era già una ressa incredibile alla partenza dell'ovovia) sono state sempre ordinate e scorrevoli.
Oltretutto girando nel tracciato riservato, il traffico e l'affollamento si sono fatti sentire meno, ma immagino che sciare in campo libero, sia stato veramente difficile/impossibile (ad esclusione delle prime 2-3 discese di primo mattino).
Il meteo in compenso -ad eccezione del 30- è stato sempre buono con la giornata del 31 semplicemente da urlo. Temperature buone e sempre sotto zero nella parte alta, ma per essere ad inizio novembre fa ancora decisamente troppo caldo, tanto che la situazione neve non è delle migliori. Fino a 2900 l'innevamento è buono (ma chi era su prima della nevicata del 29 mi ha detto che anche lì spuntavano ancora pietre e ghiaccio) mentre sotto è proprio al minimo, con i cannoni che cercano di fare quello che possono.
Facendo molta attenzione alle rocce che spuntano si scia fino a 2.600, mentre dall'ovovia ho visto dei pazzi che arrivavano fino a 2.300,scendendo fra il fango ed i sassi. Ora bando alle ciance e via con le foto

Panorama dal parcheggio alle 7.00

108914-stubaier-gletscher-2-a-499.jpg


Cannoni in azione

108927-stubaier-gletscher-2-a-521.jpg


Una selva di tracciati

108926-stubaier-gletscher-2-a-520.jpg

108940-stubaier-gletscher-2-a-526.jpg


La fila

108942-stubaier-gletscher-2-a-531.jpg


Varie ed eventuali

108915-stubaier-gletscher-2-a-500.jpg


108916-stubaier-gletscher-2-a-502.jpg


108917-stubaier-gletscher-2-a-503.jpg


108918-stubaier-gletscher-2-a-504.jpg


108919-stubaier-gletscher-2-a-505.jpg


108920-stubaier-gletscher-2-a-506.jpg


108921-stubaier-gletscher-2-a-510.jpg


108922-stubaier-gletscher-2-a-512.jpg


108923-stubaier-gletscher-2-a-513.jpg


108924-stubaier-gletscher-2-a-514.jpg


108925-stubaier-gletscher-2-a-515.jpg


108928-stubaier-gletscher-2-a-522.jpg


108929-stubaier-gletscher-2-a-527.jpg


108930-stubaier-gletscher-2-a-528.jpg


108941-stubaier-gletscher-2-a-529.jpg


108937-stubaier-gletscher-2-a-509.jpg


108938-stubaier-gletscher-2-a-516.jpg


108939-stubaier-gletscher-2-a-519.jpg
 
Bel posto si ma gran casino come sempre nel periodo, anche troppo,si riversano li sciatori di mezza europa
 
Dalle foto sembra che ci sia molta poca gente per essere un novembre a Stubai.
Facendo molta attenzione alle rocce che spuntano si scia fino a 2.600,
Le piste erano ufficialmente aperte (con qualche pietra) fino alla Gamsgaten 2?
Gran reporta, belle foto e immagino belle sciate!
 
ciao,
ero su gli stessi giorni ma ho sciato solo il venerdì, confermo il gran casino: coda per arrivare in parcheggio, coda per prendere l'ovovia, coda per le seggiovie, casino in pista con gente dallo stile improbabile che sfrecciava dappertutto, coda per prendere un thè e mezz'ora d'attesa per una fetta di torta, coda per prendere l'ovovia a scendere...sabato sono andato a farmi una passeggiata nei boschi.
 

.

Dalle foto sembra che ci sia molta poca gente per essere un novembre a Stubai.
Le piste erano ufficialmente aperte (con qualche pietra) fino alla Gamsgaten 2?
Gran reporta, belle foto e immagino belle sciate!

Le piste erano aperte e battute fino al Gamsgarten (era aperto anche lo skilift che si trova poco sotto il rifugio),m a a partire da metà mattina nella parte bassa spuntavano ghiaccio e sassi. C'erano però anche molte persone che scendevano con gli sci fino alla Mittelstation Fernau (2.300) scendendo lungo la pista 2 (Silberschneid) su 5 cm di neve, tra fango e sassi. Per quanto riguarda l'affollamento, le foto traggono un po'in inganno in quanto sono state scattate di primissimo mattino quando la situazione era ancora vivibile...di solito è dalle 9.30 in poi si scatenava l'"inferno"...
 
bel report, complimenti! A stubai ho fatto la mia prima sciata fuoristagione in austria innumerevoli anni fa con un certo ilFuma che chissà che fine ha fatto!
 
Top