Intimo e calzettoni per chi fa solo il turista sulle Dolomiti in inverno, consigli?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Luigi70

Member
Ciao a tutti, chiedo consigli sulle tipologie (tessuti, modelli, ecc.) che devono avere la "t-shirt intima che va sulla pelle", la "t-shirt o camicia da mettere sotto al maglione", i "calzettoni" e i "guanti".
Per essere più preciso, intendo fare passeggiate (non sciare) all'aperto anche a 2000 metri di quota, con temperature in casi estremi anche di -20°.
La mia compagna è particolarmente freddolosa perchè essendo magra suda poco anche d'estate, io invece ho una temperatura corporea molto alta anche d'inverno.
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli.
 
Per l'intimo a contatto pelle, anche se fai solo "turista" consiglio fortemente lana. Personalmente ho e uso una tshitr di Bandavej.
Per calzemaglia ed il resto uso prodotti che mi ha fatto testare Marmot: Marmot Mountain Europe sia l'intimo leggero (Nik riportamelooooo...) che pesante sono oltremodo soddisfatto. In particolare la maglia intima pesante, anche nelle giornate a meno 10 fa un ottimo lavoro!

Sopra la maglia intima (scegli te se manica lunga o corta) io ci metterei un pile, anche qui sta a te decidere se pesante o leggero. Per la tua morosa non ci sono dubbi, intimo in lana manica lunga e pile grosso, per te non saprei... devi capire quanto ti muovi.

Personalmente ad esempio repferisco avere un po' di freddo ad inizio giornata (prime seggiovie o durante il cambio in parcheggio) ma evitare di sudare mentre scio o salgo. Altri invece tollerano molto meno le "ghiacciate" di inizio giornata mentre non hanno problemi di troppo caldo durante la giornata.

Il top, ma qui il costo è molto elevato, è aggiungere un piumino di quelli leggerissimi che si chiudono in un sacchetto che sta in tasca, da mettere "al bisogno".

Poichè l'ho scoperta da poco, attualmente ho quasi tutto in materiale sintetico, ma in futuro se posso prenderò lana per l'intimo. Ciao.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top