alpine trekker

costa troppo x quello k è?

  • piu di troppo

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    7

nico

New member
ho appena scoperto (ok ci saro arrivato qualke anno in ritardo xo è lo stasso) k esiste l alpine trekker!
e li per li ne ero entusiasta in quanto x motivi tecnici l'hanno scorso ho dovuto montare un salomon invece dei diamin freeride sui miei bandit...
poi ho cercato il prezzo... 180 dollari!!!!! x un pezzo di ferro ( ke poi dalla foto nn sembra neanche tt ferro ma parte in plastica) con una cerniera!!!
ditemi k ho trovato un prezzo assurdo e k in realtà costa 40 euro!?
ma poi funziona? a me sembra un po fragilino... x lo meno rispetto al sistema diamin
 
40 euro no ma neanche 180$ :shock: si trovano se no sbaglio ad un centinaio di euro, se guardi nel mercatino mi sembra che qualcuno li venda seminuovi
 
costa tanto forse perchè ha troppo poco mercato.

se cercate nel forum se ne era già parlato più di una volta.
 

.

bean hai presente i diamin freeride? in pratica il trekker è un adattatore da inserire in un attacco qualsiasi da pista x ottenere le stesse funzionalità del diamin... ovvero poter risalire piccoli tratti.. almeno credo correggetemi se ho sbagliato
 
ho capito poco mercato xo è un pezzo di ferro ok bella idea ce da pagare il progettista ma x il resto nn vale pressochè nulla!!!
e poi cmq il suo mercato sarà cmq potenzialmente molto maggiore di quello del diamin freeride in quanto è piu versatile e una volta rimosso lascia l'attacco pronto alla discesa senza compromessi...
x non parlare del fatto che se uno vole motare un diamin deve anche pensare di comprarsi gli sci nuovi x il trekker vanno bene quelli k ha già!!!

ps. ovvio k coi gs11 è meglio k nn scienda l'everest
 
boh.... se dovessi risalire spesso comprerei un diamir e uno scarpone di compromesso.

risalire con uno scarpone da discesa mi devasterebbe i piedi e devasterebbe lo scarpone stesso dopo un pò.

mia opinione.
 
quando sono nati ormai tanto tempo fa, non cerano attacchi scialp che davano la sicurezza dei discesa ci saranno stati i silvretta 404 e forse i primi dtnafit.
ma siccome ora le cose sono di molto cambiate in meglio, io metterei di sicuro un diamir freeride :wink: , attacco sicuro valido e robusto

nico ha detto:
in pratica il trekker è un adattatore da inserire in un attacco qualsiasi da pista x ottenere le stesse funzionalità del diamin... ovvero poter risalire piccoli tratti.. almeno credo correggetemi se ho sbagliato
l'alpintrekker non raggiungerà mai la funzionalità di un diamir,è ingombrante e pesante, e in alcune situazioni meno sicuro, tipo sui treversi un po' ripidi e magari di neve dura.
:wink:
 
nico ha detto:
ho appena scoperto (ok ci saro arrivato qualke anno in ritardo xo è lo stasso) k esiste l alpine trekker!
e li per li ne ero entusiasta in quanto x motivi tecnici l'hanno scorso ho dovuto montare un salomon invece dei diamin freeride sui miei bandit...
poi ho cercato il prezzo... 180 dollari!!!!! x un pezzo di ferro ( ke poi dalla foto nn sembra neanche tt ferro ma parte in plastica) con una cerniera!!!
ditemi k ho trovato un prezzo assurdo e k in realtà costa 40 euro!?
ma poi funziona? a me sembra un po fragilino... x lo meno rispetto al sistema diamin

Ciao , io se vuoi ne ho uno a casa , mai adoperato ....
francamente potrebbe essere utilizzato solo x piccoli dislivelli ,
quando ad esempio in 30 min. sei su di un altro versante e che c'è
troppa neve x andare a piedi sci in spalla....
Se poi hai un traverso ripido da fare ...so caxxi !!!
poi pesa mica poco
insomma ......una boiata

rusca
 
è ho capito ma ormai sui bandit ho montato i salomon i diamir erano finiti e il girno dopo partivo....
cmq ma quanto peserà?
be si ovvio i fraversi li evito e si parla di brevi tratti ripidi tipo 100 metri x andare dove gli impianti finiscono un po prima o rimediare a errori tipo essersi piantati in una valletta ceca con un metro di fresca! (ps a piedi mi sono devastato x uscirne l'annno scorso)
 
nico ha detto:
è ho capito ma ormai sui bandit ho montato i salomon i diamir erano finiti e il girno dopo partivo....
cmq ma quanto peserà?
be si ovvio i fraversi li evito e si parla di brevi tratti ripidi tipo 100 metri x andare dove gli impianti finiscono un po prima o rimediare a errori tipo essersi piantati in una valletta ceca con un metro di fresca! (ps a piedi mi sono devastato x uscirne l'annno scorso)

se ti interessano contattami in MP... ne ho un paio che mi avanzano...
 
Top