Lo strano Natale 2014 di Crans Montana

Maxxx155

Teaching passion
E' stato uno strano Natale in quel del Vallese.

Poca, pochissima neve come non si vedeva da decenni.
Ci si è arrangiati con ciò che si aveva. Tantissimo lavoro prima dell'arrivo della neve, forse poco quando poi la neve è arrivata per davvero.
La neve, appunto, che ha permesso un "salvataggio" delle vacanze ma che non ha attecchito.
Risultato finale: pochissime piste aperte, spesso in non buone condizioni.

Per chi conoscesse il comprensorio, erano aperte le piste: Cry d'er - Grand Signal; Chetzeron; Bellalui; T1-T2; Nationale; Cabane de Bois; TSA (anche se battuta per meno della metà della larghezza)
Per chi non lo conoscesse: parliamo del 35-40% del comprensorio.
Nota di merito alla nuova bellissima seggiovia della Cabane de Bois, che però sconta l'ingresso più imbecille mai visto su un impianto.

Di seguito un pò di fotine da guardare a caso. Quelle relative al millerighe si riferiscono all'unico giorno veramente bello, il 5, in quanto la nevicata del 27-28 ha sì portato tanta neve, ma essendo pesante (e non essendoci fondo) non si trattava di polvere anche se qualche bella curva siamo riusciti comunque a farla.

137241-img6167.jpg


137242-img6168.jpg


137243-img6171.jpg


137244-img6181.jpg


137245-img6186.jpg


137246-img6219.jpg


137247-img6240.jpg


137248-img6244.jpg
 
Ciao Max,
sai che, SOLO X UNA VOLTA, non concordo con te in toto...

O meglio, giusto ciò che hai detto su preparazione piste e neve pesante. Però secondo me siamo stati fortunati, c'era più neve da noi che in tutte le Dolomiti... no?
:D:D:D:D

Sulla Cabane de Bois io invece sono super positivo. Non ho MAI fatto una fila grazie al sistema molto particolare di imbarco... soprattutto se scii da solo o in 2 sali subito... mentre per esempio a Bella Lui fai sempre fila e le seggiole salgono semi vuote...

Un abbraccio grande...
 
Seggiole a 6... imbarco a 180 gradi (una volta saliti la seggiola gira e parte) senza porte di ingresso... in pratica ognuno sale quando vuole... Diciamo, senza che nessuno si offenda, che se lo fai in Svizzera è geniale se lo fai a Roccaraso ti spari a vicenda.... (e io sono nato a Roma eh...):D

Risultato: se trovi 100 persone in attesa te la sfili a lato e sali sulla prima seggiola con 1 buco
 
Ciao Max,
sai che, SOLO X UNA VOLTA, non concordo con te in toto...

O meglio, giusto ciò che hai detto su preparazione piste e neve pesante. Però secondo me siamo stati fortunati, c'era più neve da noi che in tutte le Dolomiti... no?
:D:D:D:D

Sulla Cabane de Bois io invece sono super positivo. Non ho MAI fatto una fila grazie al sistema molto particolare di imbarco... soprattutto se scii da solo o in 2 sali subito... mentre per esempio a Bella Lui fai sempre fila e le seggiole salgono semi vuote...

Un abbraccio grande...

Ciao Caro!

Lo so, il sistema di ingresso ha diviso molti utenti.
La seggiovia è fantastica e non ci metto becco. Però secondo me l'imbarco confonde: ho visto molta gente che non capiva bene cosa dovesse fare.
Inoltre è da sei, quindi, se la vuoi riempire bene:
-Il primo deve andare velocemente verso il primo posto; poi il secondo, il terzo e così via.
-Ci si deve voltare a dx di 90° velocemente altrimenti ci si incastra o con la seggiola o con gli altri utenti
-C'è pochissimo spazio tra una seggiola e l'altra

Devi tenere conto di due elementi:

-Tu, tua moglie, io, i miei amici: tutti esperti sciatori. Purtroppo sai bene che non è così per tutti
-La nuova CdB sostituisce ANCHE la Barmaz, ergo: quando (ormai l'anno prossimo) la CdB sovrà portar su gli sciatori provenienti da Plaine, Cabane e Aminona (in quest'ultimo caso pochini, ok) in giorni trafficati, secondo me ci saranno casini.

La conclusione è: se fosse un impianto "secondario" sarei d'accordo con te al 100%, ma temo che in situazioni più complicate vedremo tanta gente in difficoltà.

Un abbraccio a te.

PS: oggi hanno aperto tardissimo, io non so ancora se salirò a far due pali, che tristezza....
 
Ciao Caro!

Lo so, il sistema di ingresso ha diviso molti utenti.

E' per caso un imbarco come questo?

In tal caso l'ho già visto qualche anno fa ad Adelboden ed a Wengen.


Risultato: se trovi 100 persone in attesa te la sfili a lato e sali sulla prima seggiola con 1 buco

A S.Moritz al Corviglia ho visto che qualche impianto ha una fila extra, esterna oltre ai cancelletti (dunque se una seggiovia è a 6 ci sono 7 file) così che se la seggiola non si riempe fanno salire qualcuno per completarla, magari anche due sciatori in fila sulla stessa seggiola. L'ho trovata una delle file per persone singole che funzionavano di più, certo è che ci vuole un impiantista che vigila costantemente e che coordina gli sciatori.
 
Seggiole a 6... imbarco a 180 gradi (una volta saliti la seggiola gira e parte) senza porte di ingresso... in pratica ognuno sale quando vuole...

Praticamente ingresso "da cabinovia". Però come sistema su una seggiovia lo vedo abbastanza precario e incline alla caduta dello sciatore non molto sveglio.
Ce n'è anche a Grindelwald mi pare (visto in foto eh, mai prese :D).
 
Ciao Caro!

Lo so, il sistema di ingresso ha diviso molti utenti.
La seggiovia è fantastica e non ci metto becco. Però secondo me l'imbarco confonde: ho visto molta gente che non capiva bene cosa dovesse fare.
Inoltre è da sei, quindi, se la vuoi riempire bene:
-Il primo deve andare velocemente verso il primo posto; poi il secondo, il terzo e così via.
-Ci si deve voltare a dx di 90° velocemente altrimenti ci si incastra o con la seggiola o con gli altri utenti
-C'è pochissimo spazio tra una seggiola e l'altra

Devi tenere conto di due elementi:

-Tu, tua moglie, io, i miei amici: tutti esperti sciatori. Purtroppo sai bene che non è così per tutti
-La nuova CdB sostituisce ANCHE la Barmaz, ergo: quando (ormai l'anno prossimo) la CdB sovrà portar su gli sciatori provenienti da Plaine, Cabane e Aminona (in quest'ultimo caso pochini, ok) in giorni trafficati, secondo me ci saranno casini.

La conclusione è: se fosse un impianto "secondario" sarei d'accordo con te al 100%, ma temo che in situazioni più complicate vedremo tanta gente in difficoltà.

Un abbraccio a te.

PS: oggi hanno aperto tardissimo, io non so ancora se salirò a far due pali, che tristezza....

Ciao Max,
che ne pensi invece di FASTLINE?

Ho visto questa cosa ma non ne ho capito l'utilità...nel senso che erano "chiuse"... tu ne sai di più?


un abbraccio
 
E' per caso un imbarco come questo?

In tal caso l'ho già visto qualche anno fa ad Adelboden ed a Wengen.




A S.Moritz al Corviglia ho visto che qualche impianto ha una fila extra, esterna oltre ai cancelletti (dunque se una seggiovia è a 6 ci sono 7 file) così che se la seggiola non si riempe fanno salire qualcuno per completarla, magari anche due sciatori in fila sulla stessa seggiola. L'ho trovata una delle file per persone singole che funzionavano di più, certo è che ci vuole un impiantista che vigila costantemente e che coordina gli sciatori.

Si il sistema è questo anche se a Crans l'ingresso è molto molto molto più ampio quindi c'è più spazio....
 
Devi tenere conto di due elementi:

-Tu, tua moglie, io, i miei amici: tutti esperti sciatori. Purtroppo sai bene che non è così per tutti
-La nuova CdB sostituisce ANCHE la Barmaz, ergo: quando (ormai l'anno prossimo) la CdB sovrà portar su gli sciatori provenienti da Plaine, Cabane e Aminona (in quest'ultimo caso pochini, ok) in giorni trafficati, secondo me ci saranno casini.

La conclusione è: se fosse un impianto "secondario" sarei d'accordo con te al 100%, ma temo che in situazioni più complicate vedremo tanta gente in difficoltà.

Un abbraccio a te.

PS: oggi hanno aperto tardissimo, io non so ancora se salirò a far due pali, che tristezza....

Ecco... togliere la Barmaz è una cazzata di quelle che solo Clivaz sa fare...
Era perfetta. Non troppo vecchia. E riportava su dalla Plaine...ora farsi il canalino è una rottura di scatole e secondo me si creeranno ingorghi (ovvio che mi riferisco a Natale e quest'anno non c'era il problema visto le non condizioni della Plaine..)

ps. ho fatto la Plaine il 7 gennaio era però una favola!:D
 
Ecco... togliere la Barmaz è una cazzata di quelle che solo Clivaz sa fare...
Era perfetta. Non troppo vecchia. E riportava su dalla Plaine...ora farsi il canalino è una rottura di scatole e secondo me si creeranno ingorghi (ovvio che mi riferisco a Natale e quest'anno non c'era il problema visto le non condizioni della Plaine..)

ps. ho fatto la Plaine il 7 gennaio era però una favola!:D

Di Fastline non ho saputo nulla finora.

Togliere la Barmaz è una cag@ta EPOCALE che sconteremo appena si tornerà in situazione di normale affollamento.
Si affollerà il sentierino
Si affollerà l'ingresso della Cabane
CI metterai 1h per fare due Plaine Morte di fila.....

Sai cosa succederà? Che quelli come me e te saliranno presto, si spareranno 2-3 Plaine e poi via verso altri lidi....

Io invece per la prima volta in vita mia, compresi i tempi della mitica funivia gialla, non ho MAI fatto una Plaine a Natale. Incredibile.
 
Di Fastline non ho saputo nulla finora.

Togliere la Barmaz è una cag@ta EPOCALE che sconteremo appena si tornerà in situazione di normale affollamento.
Si affollerà il sentierino
Si affollerà l'ingresso della Cabane
CI metterai 1h per fare due Plaine Morte di fila.....

Sai cosa succederà? Che quelli come me e te saliranno presto, si spareranno 2-3 Plaine e poi via verso altri lidi....

Io invece per la prima volta in vita mia, compresi i tempi della mitica funivia gialla, non ho MAI fatto una Plaine a Natale. Incredibile.

Si concordo un po' su tutto...

Putroppo, nonostante siano arrivati i soldi, sembra che su certe cose non vogliano ascoltarci...

Rimane cmq un paradiso
 
Top