Val Senales, paradiso fuoripista (solo per le locandine...)

Fabio

Member
Staff Forum
Tutti noi sappiamo quanto bastardi sono i carabinieri della Val Senales.
Io mentre ricerecavo i mei sci dopo un saltino da un sasso, questo :D
valsenales_aprile_12.jpg

sono stato passato ai raggi x da due carabinieri che si sono fermati in pista ma che poi mi hanno "penso volontariamente lasciato andare" (o altrimenti sono fessi :D ).
Gotamart ci ha raccontato di esser stato sequestrato in seggiovia...

Ma il marketing è il marketing.
Ed ora tira di più una foto di uno in neve polverosa di un pelo di quella cosa la.

Locandina promozione turistica Val Senales
2478-promozione-valsenales-01.jpg


Analizziamo la locandina turistica della Val Senales.
Coem tutti ben sanno, la parte sinistra di una pagina è la più importante. A sinistra ci sono 3 foto di fuoripista e nevefresca su un totale di 9 foto.
Poi vediamo uno snowboarder in volo (ancora freeski) ed una scialpinistica.

Poi c'è 1 foto di uno sciatore classico ed altre 3 foto turistiche generaliste.

5 foto su 6 sono fuori dalle piste.

La locandina da una immagine della Val senales come una specie di Alagna (non ci sono mai stato ma ho forti poteri immaginativi), come un resort in grado di proporre un rapporto di 5/6 su 1/6 per gli amanti del fuoripista.

Ed invece...
Arrivi al Bivio e scopri di aver beccato una multa per eccesso di velocità sulla superstrada bz - merano.
Imbocchi la Val Senales e ti fermano. Se hai abbigliamento "freeski" ti perquisiscono.

Arrivi alla funivia, sali, pensi a metterti a bordo pista (anche solo per una pipi) e ti si avvicina lo sbirro che ti fa: sei in contravvenzione... il fuoripista in Val Senales non lo si può nemmeno pensare.

Ma quanto belle sono le foto di sciatone epiche in nevefresca?

Sicuramente una foto di questo tipo non avrebbe suscitato "positività":
ghiacciaio-senales-segni-02.jpg

ghiacciaio-senales-segni-06.jpg

Ve li ricordate i terribili segni sul ghiacciaio della Val Senales?

Basta però fare attenzione a dove vanno i due carabinieri e...
powder-euforia.jpg

Ahhhhhhhhhhhhhh: http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=1710
 
E' un controsenso pazzesco! Da una parte perquisiscono e fermano chi ama il fuoripista e dall'altro lo reclamizzano. Begli stronzi e quando ci vuole ci vuole. Per fortuna a Ponte di Legno, Tonale Presena etc cose del genere non succedono.

Con me personalmente si sono incazzati solamente quelli dei gatti perchè dopo una gran nevicata mi sono permesso di farmi una pista "ridotta" a fuori pista (stupenda) e loro stavano salendo a batterla.
 
ma mi viene una domanda: e se salgo con le pelli???
quella che vieta il fuoripista è un'ordinanza comunale/regionale o una cosa della società impianti?
con che diritto mi negano di andare fuoripista se salgo con le pelli e non con gli impianti?
quindi a rigor di logica non potrei nemmeno praticare l'alpinismo e andare fuori dai percorsi a piedi.
sarebbe interessante riuscire a sapere queste cose.
 
con le pelli non ti dicono niente ma se usi gli impianti siate preparati al cazziatone epico.....come ricorda fabio, io fui sequestrato in seggiovia....se non davo la carta d'identità non mi facevano scendere...e così tutti quelli che erano sulla seggiovia e non centravano nulla non scendevano...assolutamente ridicolo! anche perchè stavo sciando sotto la seggiovia con pericolo assolutamente nullo

a loro discolpa c'e' da dire che alcuni pendii sono molto pericolosi e a tiro slavine su piste e impianti...solo che sono un pò limitati e fanno di tutta l'erba un fascio....certo che se scendo per il canalino diretto sotto la funivia e tiro giù una slavina epica come ha fatto il povero americano che ci ha lasciato le penne qualche anno fa, potrebbero anche aver ragione....ma se scendo da interais per i valloni verso il paese non creo pericolo per nessuno....e quelle son discese veramente stupende
 
ho capito ma è una cagata mostruosa.
perchè con le pelli si e con gli impianti no?
il pendio è pericoloso uguale!
magari chi sale con le pelli ha più esperienza ma non è detto.
mi sembra la solita leggina fatta da ignoranti per il comodo di qualcuno :think: :no:
 

.

purtroppo questa regola non scritta vale quasi ovunque in trentino e alto adige

spiegare che un istruttore di scialpinismo può a volte usare gli impianti non è sempre semplice....

ho visto multare anche una guida alpina che sciava fuoripista da sola.....
 
finx ha detto:
quella che vieta il fuoripista è un'ordinanza comunale/regionale o una cosa della società impianti?
Credo sia il comune che emana l'ordinanza per vietare il fuoripista :think:
Hanno deciso di vietare tutti i fuoripista invece che solo quelli pericolosi perchè è la prima soluzione che viene in mente, quella che probabilmente costa meno e crea minori problemi.
La maggior parte dei comuni in Trentino fa così, ma non tutti 8--)
 
vero, trattasi di ordinanze comunali e come sempre è più facile fare una regola omnia piuttosto che distinguere, è anche intuibile
piuttosto, chi deve applicare queste regole di solito lo fa con ottusa ignoranza
per il discorso pelli, a quanto ne so, sono vietate sulle piste, ma per quello che riguarda le discese in fuoripista credo che valgano le stesse limitazioni che valgono per tutti
 
COME DICEVA ALLA MATURITA UNA PERSONA BEN NOTA (SOPRATTUTTO A ME).....LA LEGGE è FATTA PER ESSERE AGGIRATA.....AHHA

CHE NE DICI FRA??
 
biohazard ha detto:
per il discorso pelli, a quanto ne so, sono vietate sulle piste, ma per quello che riguarda le discese in fuoripista credo che valgano le stesse limitazioni che valgono per tutti
cioè non si possono usare! :shock: :evil:
eddie ha detto:
COME DICEVA ALLA MATURITA UNA PERSONA BEN NOTA (SOPRATTUTTO A ME).....LA LEGGE è FATTA PER ESSERE AGGIRATA.....AHHA

CHE NE DICI FRA??
:tuttook:
meno male che vado in valle d'aosta...
 
In Val Gardena gira questo aneddoto:
Un russo fu fermato dopo un fuoripista ed i carabinieri gli appiopparono 100 euro di multa.
Lui li guardò e gli disse: tieni, te ne do 200 perchè mi è così piaciuto che torno a farlo.
Sembra + una barzelletta in realtà dovrebbe essere vera.
Tornando a cose più serie, anche al Lusia ho saputo che hanno dato multe per fuoripista a bordo pista con una pendenza tranquillamente inferiore ai 25°.
Penso che si sia persa un pò la logica del tutto. Bah
 
finx ha detto:
biohazard ha detto:
per il discorso pelli, a quanto ne so, sono vietate sulle piste, ma per quello che riguarda le discese in fuoripista credo che valgano le stesse limitazioni che valgono per tutti
cioè non si possono usare! :shock: :evil:
...

non si possono usare nei comprensori sciistici oggetto delle ordinanze di divieto di fuoripista (in pista MAI)
devi trovare località dove non vige il divieto (in genere dove non ci sono impianti)

In Val Gardena gira questo aneddoto:
Un russo fu fermato dopo un fuoripista ed i carabinieri gli appiopparono 100 euro di multa.
Lui li guardò e gli disse: tieni, te ne do 200 perchè mi è così piaciuto che torno a farlo.
Sembra + una barzelletta in realtà dovrebbe essere vera
vera, vera è finito sul giornale perchè pare che i carabbbinieri non abbiano gradito molto :lol:
 
basta sciare con lenzuola bianche addosso...ahahah devo dire che a san martino non ho mai avuto alcun problema...sperem...
 
piccola correzione, con la nuova normativa che presto entrerà in vigore in Trentino (per gennaio più o meno) si potrà risalire dalle piste con le pelli se è presente l'apposita segnaletica 8--)
 
Top