Carezza skiarea destinata a morire?

irebec

Fassano
allora @ superski visto che sai così tante cose , ti faccio una domanda io : a Carezza che cosa vogliono fare con gli impianti ? Io ci vado spesso perchè la mia morosa ha casa lì, trovo che sia un comprensorio con ottime potenzialità, ma la situazione impianti è a dir poco disastrosa.... Di chi sono gli impianti ? qualche comprensorio + ricco lì vuole per caso comprare nei prossimi anni ? è scandaloso con in Alto Adige vi sia una situazione del genere !
 
irebec ha detto:
allora @ superski visto che sai così tante cose , ti faccio una domanda io : a Carezza che cosa vogliono fare con gli impianti ? Io ci vado spesso perchè la mia morosa ha casa lì, trovo che sia un comprensorio con ottime potenzialità, ma la situazione impianti è a dir poco disastrosa.... Di chi sono gli impianti ? qualche comprensorio + ricco lì vuole per caso comprare nei prossimi anni ? è scandaloso con in Alto Adige vi sia una situazione del genere !

Ci sono ben 3 società:
- Christomannos S.R.L.
- Latemar - Carezza S.R.L.
- Sesselift Paolina Karersee - Rosengarten A.G.
Qualche anno fa l'azienda che gestiva le seggivie Re Laurino e Laurino I è fallita ed è stata acquistata da un imprenditore locale. La seggiovia Laurino I non è più utilizzata e quindi è stato tolto il collegamento fra la zona di Costaluna e Nova Levante, mentre la seggiovia Re Laurino viene utilizzata solo in estate per raggiungere il rifugio Fronza.
La situazione economica non è delle migliori, al momento non sono previsti investimenti o vendite delle aziende.
 
ma questi comprensori più piccoli non giovano (economicamente) del fatto che appartengono al dolomitisuperski ? Non ci sono delle percentuali che gli arrivano dai comprensori che sono in attivo ?
 
afma ha detto:
ma questi comprensori più piccoli non giovano (economicamente) del fatto che appartengono al dolomitisuperski ? Non ci sono delle percentuali che gli arrivano dai comprensori che sono in attivo ?

No, nessuna percentuale.
 
Il problema della zona carezza è che è molto isolato..mentre per esempio il ciampac o il ciampedie sono piccoli ma li raggiungi velocemente, per arrivare a carezza ci vuole un quarto d'ora di macchina da Vigo..
A me carezza piace davvero, c'è poca gente e certe piste sono davvero belle..peccato per gli omini segli impianti che non capiscono una cippa di italiano! :wink:

@superski: grazie per le spiegazioni! :wink:
 

.

Grazie Superski per le informazioni! Sono contento di saperne un pò di più, soprattutto da questo punto di vista! ciaoooooooo
 
superski ha detto:
irebec ha detto:
allora @ superski visto che sai così tante cose , ti faccio una domanda io : a Carezza che cosa vogliono fare con gli impianti ? Io ci vado spesso perchè la mia morosa ha casa lì, trovo che sia un comprensorio con ottime potenzialità, ma la situazione impianti è a dir poco disastrosa.... Di chi sono gli impianti ? qualche comprensorio + ricco lì vuole per caso comprare nei prossimi anni ? è scandaloso con in Alto Adige vi sia una situazione del genere !

Ci sono ben 3 società:
- Christomannos S.R.L.
- Latemar - Carezza S.R.L.
- Sesselift Paolina Karersee - Rosengarten A.G.
Qualche anno fa l'azienda che gestiva le seggivie Re Laurino e Laurino I è fallita ed è stata acquistata da un imprenditore locale. La seggiovia Laurino I non è più utilizzata e quindi è stato tolto il collegamento fra la zona di Costaluna e Nova Levante, mentre la seggiovia Re Laurino viene utilizzata solo in estate per raggiungere il rifugio Fronza.
La situazione economica non è delle migliori, al momento non sono previsti investimenti o vendite delle aziende.

grande superski !! ma che lavoro fai x essere così informato ?
L'anno scorso ho visto che la seggiovia Coronelle ha riaperto ma la pista non veniva battuta... la pubblicità diceva che la zona veniva riservata al freeride con 2 skiroute.... in tutta la stagione ho potuto fare sul serio freeride 2 giorni , dopo 2 meganevicata e devo dire che mi sono divertito, ma appena va via la neve è pieno di sassi....
Mi dispiace che Carezza sia così lasciata andare ... è un posto stupendo... cavolo, ma non si potrebbe collegarla a Moena !!!!
:D
 
Wow!!! Grazie a tutti per i complimenti, mi fate diventare rosso! :oops:

Adoro sciare e gli impianti a fune, così come i cannoni specialmente a bassa pressione!
 
irebec ha detto:
L'anno scorso ho visto che la seggiovia Coronelle ha riaperto ma la pista non veniva battuta... la pubblicità diceva che la zona veniva riservata al freeride con 2 skiroute.... in tutta la stagione ho potuto fare sul serio freeride 2 giorni , dopo 2 meganevicata e devo dire che mi sono divertito, ma appena va via la neve è pieno di sassi....
Mi dispiace che Carezza sia così lasciata andare ... è un posto stupendo... cavolo, ma non si potrebbe collegarla a Moena !!!!
:D

La seggiovia Re Laurino tericamente potrebbe essere aperta anche in questa stagione, sono state fatte tutte le revisioni ed è ancora inserita nel Dolomiti Superski, ma non si sa ancora quale sarà la scelta definitiva.
 
superski ha detto:
irebec ha detto:
L'anno scorso ho visto che la seggiovia Coronelle ha riaperto ma la pista non veniva battuta... la pubblicità diceva che la zona veniva riservata al freeride con 2 skiroute.... in tutta la stagione ho potuto fare sul serio freeride 2 giorni , dopo 2 meganevicata e devo dire che mi sono divertito, ma appena va via la neve è pieno di sassi....
Mi dispiace che Carezza sia così lasciata andare ... è un posto stupendo... cavolo, ma non si potrebbe collegarla a Moena !!!!
:D

La seggiovia Re Laurino tericamente potrebbe essere aperta anche in questa stagione, sono state fatte tutte le revisioni ed è ancora inserita nel Dolomiti Superski, ma non si sa ancora quale sarà la scelta definitiva.

scandalo se rimane chiusa :wall: ....

Beh quindi che lavoro fai ? :D Diciamo che ho capito che non lavori al mare.... :D
 
Top