In questi giorni le città e la pianura sono coperte da una coltre di nubi grigie che rendono l'ambiente ancora più deprimente di quanto un caldo inizio novembre riesca a fare.
Però sopra si sta bene
Questa mattina presto sono riuscito a ritagliarmi un paio d'ore per andare ad ossigenarmi sulle montagne che sento "di casa". In realtà mi sento più a casa nelle "grandi Dolomiti" ma quelle stanno a 400 km quindi ci si accontenta delle cugine Piccole
Tutto il viaggio in auto (circa 40 minuti) è nel grigio depry più totale. Anche la webcam del Bertagnoli mostra grigio. Eppure davano velature...
Parcheggio ed il grigio reale è ancora più deprimente di quello che si vedeva in webcam.
Vabbè al massimo sarà stato un allenamento.
Il bellissimo stradino scavato nella roccia: ancora tutto nel grigio.
Non c'è nessuno. Ho con me il caschetto. Decido di salire per la ferrata almeno ho un po' di adrenalina. Ma, alt, la luce cambia, sembra essere tutto più luminoso ora.
Salgo ancora un po' e.. è lui o non è lui?
Yeahhhh
Certo che è lui! Erano 3 giorni che non vedevo il cielo azzurro.
Nel giro di pochi minuti sbuco sopra il compatto tappeto di nubi e sembra di volare!
Guardate come è denso e definito il mare :shock:
Finisco la ferrata e salgo al Gramolon. Dev'essere il monte preferito dai camosci: ogni "gita fuori-stagione" se ne incontrano a decine. Oggi erano anche arroganti.
Dalla cima il panorama è ESALTANTE.
Carega
Gruppo Obante.
Il Novegno emerge per poche centinaia di metri
Mare che si infrange sugli scogli delle Piccole Dolomiti.
Sublime
Saluto i camosci di vetta e scendo. L'aria inizia a inumidirsi e si vede peggio ma sembra meravigliosamente. Ultima corsetta sul Sentiero Milani per poi tornare a tuffarsi nel grigio.
Panoramiche
Dal Carega, Cornetto, Pasubio, Novegno.
A destra la zona di Vicenza Alta Valle del Chiampo, poi Verona, poi Carega - Pasubio e zona Schio - Bassano.
Però sopra si sta bene
Questa mattina presto sono riuscito a ritagliarmi un paio d'ore per andare ad ossigenarmi sulle montagne che sento "di casa". In realtà mi sento più a casa nelle "grandi Dolomiti" ma quelle stanno a 400 km quindi ci si accontenta delle cugine Piccole
Tutto il viaggio in auto (circa 40 minuti) è nel grigio depry più totale. Anche la webcam del Bertagnoli mostra grigio. Eppure davano velature...
Parcheggio ed il grigio reale è ancora più deprimente di quello che si vedeva in webcam.
Vabbè al massimo sarà stato un allenamento.

Il bellissimo stradino scavato nella roccia: ancora tutto nel grigio.

Non c'è nessuno. Ho con me il caschetto. Decido di salire per la ferrata almeno ho un po' di adrenalina. Ma, alt, la luce cambia, sembra essere tutto più luminoso ora.

Salgo ancora un po' e.. è lui o non è lui?

Yeahhhh


Nel giro di pochi minuti sbuco sopra il compatto tappeto di nubi e sembra di volare!

Guardate come è denso e definito il mare :shock:



Finisco la ferrata e salgo al Gramolon. Dev'essere il monte preferito dai camosci: ogni "gita fuori-stagione" se ne incontrano a decine. Oggi erano anche arroganti.

Dalla cima il panorama è ESALTANTE.
Carega

Gruppo Obante.

Il Novegno emerge per poche centinaia di metri

Mare che si infrange sugli scogli delle Piccole Dolomiti.

Sublime



Saluto i camosci di vetta e scendo. L'aria inizia a inumidirsi e si vede peggio ma sembra meravigliosamente. Ultima corsetta sul Sentiero Milani per poi tornare a tuffarsi nel grigio.

Panoramiche
Dal Carega, Cornetto, Pasubio, Novegno.



A destra la zona di Vicenza Alta Valle del Chiampo, poi Verona, poi Carega - Pasubio e zona Schio - Bassano.

