Multe d' oltralpe

Qui in Svizzera c'è un dibattito in corso in merito alla velocità nei sorpassi, perché é più sicuro superare a 130 un' auto che va a 70 reali con limite 80, che non superarla a 80 reali
 
qui in Svizzera è del 5%).
Quindi non c'è il minimo di 5 km/h come in Italia?
Io ho sempre considerato i 5 chilometri di più e non ho mai preso una multa nemmeno nei centri urbani. Sarà fortuna, per carità. Ma di radar ne ho visti eccome (magari è proprio per questo motivo).
 
Se il limite é 80 la multa arriva da 85 reali in su. Impostando 90 all'ora so che sto andando poco sotto 85 reali. Mai preso una multa così.

Il piccolo errore di 1-3 km sopra il limite comporta una multa irrisoria di 20 CHF. Per cui guido molto tranquillo e sportivo, ma sto attento a non fare cazzate, non sfido la sorte per fare una breve sparata
 
In Svizzera c'è il limite che ci dovrebbe essere su ogni strada in base alla tipologia.

Tranne l'infausto tratto autostradale tra Chiasso e Lugano, dove si va sempre agli 80, per il resto in autostrada fai i 120, in superstrada i 100 e così via.

Da noi sulle superstrade, dovresti fare i 110, ma i limiti a 90 (come sulla Sebina) o addirittura 70 come alcuni tratti della tangenziale sud di Bergamo, si sprecano.
Sulle extraurbane i limiti a 70 se non a 60 sono un cancro inestirpabile.
I centri abitati piccoli a 30 e 40 sono il male.

L'unica cosa che salva l'Italia è che tutto sommato i controlli non sono capillari. Se lo fossero, abbiamo limiti ridicoli.
 
i limiti........................

dovrebbe esserci un DM a definire le strade e i suoi limti di velocità (che valgono purchè la strada mantenga quei requisiti)

se non li mantiene (stato manutentivo, raggio di curvatura, .............), il responsabile non può che abbassarli, pena CAXXI suoi se succede qualcosa...................perchè poi, la giustizia lo va a cercare, statene certi

quindi è un problema sulle superstrade di asfalto scadente (cioè manutenzione sempre in ritardo) e progettazione datata

questo è il mio pensioero
 

.

In Svizzera c'è il limite che ci dovrebbe essere su ogni strada in base alla tipologia.

Tranne l'infausto tratto autostradale tra Chiasso e Lugano, dove si va sempre agli 80, per il resto in autostrada fai i 120, in superstrada i 100 e così via.

Da noi sulle superstrade, dovresti fare i 110, ma i limiti a 90 (come sulla Sebina) o addirittura 70 come alcuni tratti della tangenziale sud di Bergamo, si sprecano.
Sulle extraurbane i limiti a 70 se non a 60 sono un cancro inestirpabile.
I centri abitati piccoli a 30 e 40 sono il male.

L'unica cosa che salva l'Italia è che tutto sommato i controlli non sono capillari. Se lo fossero, abbiamo limiti ridicoli.

Boh.. io lo scorso gennaio sono entrato a chiasso e ho fatto tutta la Svizzera fino in Alsazia… mamma che due maroni… quasi sempre 80 o 100.. rarissimi i 120.. SOPORIFERO… un viaggio da colpi di sonno..
concordo però che con controlli veri in Italia saremmo fottuti! 🤦‍♂️
 
Se il limite é 80 la multa arriva da 85 reali in su. Impostando 90 all'ora so che sto andando poco sotto 85 reali. Mai preso una multa così.

Il piccolo errore di 1-3 km sopra il limite comporta una multa irrisoria di 20 CHF. Per cui guido molto tranquillo e sportivo, ma sto attento a non fare cazzate, non sfido la sorte per fare una breve sparata
Il mio dubbio è se ci sia una tolleranza di 5 km/h anche dove c'è 50 oppure solo di 2,5. Io mi sono sempre basato sui 5 anche in città e non ho mai preso multe, ma magari non è così.
 
quasi sempre 80 o 100.. rarissimi i 120..
In effetti l'unico tratto davvero tutto a 120 che io conosca è quello tra Chur e Sankt Margrethen. Non me ne viene in mente nessun altro, e non si tratta solo dell'80 nei pressi delle gallerie ma di 80 o 100 messi un po' a muzzo.
 
fino in Alsazia… mamma che due maroni… quasi sempre 80 o 100
Una volta anche da Bellinzona ad Airolo era quasi tutto 120 ma l'ultima volta che ero passato da lì (di solito passo dal San Bernardino, perché la galleria di 17 chilometri non mi è mai piaciuta) non era più così. Addirittura c'era un tratto in salita "revisionato" ad 80 (difficile sorpassare anche un camion - magari per poi non trovarselo proprio davanti nel traforo dato che era poco prima dell'ingresso - senza infrangere il limite di velocità).
 
Anche la Francia è una porcheria. L'autostrada gratuita in Alsazia è (era, magari adesso hanno di nuovo "revisionato" anche quella) quasi tutta a 110.
L'altra autostrada gratuita in quella zona da Metz al Lussemburgo addirittura a 90 (la stessa strada che quando l'Europa non era ancora così brutta era probabilmente limitata a 130, in quanto si tratta di un'autostrada a tutti gli effetti). 90 su un'autostrada non urbana è una velocità indecente da tenere. Praticamente addirittura negli Stati Uniti hanno perlopiù abbandonato il famoso limite di 55 mph, ma l'Europa nel mentre torna indietro .....
 
concordo però che con controlli veri in Italia saremmo fottuti!
Si fermerebbe letteralmente il paese. Sono irrispettabili, perché non solo pressoché sempre esageratamente bassi all'infuori dell'autostrada ma totalmente messi a caso ed incoerenti tra di loro.

Sarebbe come viaggiare nei Balcani: una volta ci ho messo cinque ore e mezza (senza nessuna sosta e non più di dieci minuti di attesa alla frontiera) per percorrere 250 km di viabilità ordinaria tra Serbia e Bosnia, nonostante la pressoché totale assenza di traffico lungo quasi tutto il percorso.
Il limite era quasi sempre di 50 ed ogni qualche chilometro c'era un'autovettura con i distintivi parcheggiata e con i tipi in divisa fuori in piedi che si divertivano a puntare le automobili in transito con il telelaser.

Ultimamente però ho notato che si sono un po' calmati ed in Bosnia hanno sostituito molti dei radar umani con quelli montati sui pali. Una seccatura anch'essi ma meglio risolvibile con un navigatore aggiornato piuttosto di quelli del primo tipo.
 
Quindi non c'è il minimo di 5 km/h come in Italia?
Io ho sempre considerato i 5 chilometri di più e non ho mai preso una multa nemmeno nei centri urbani. Sarà fortuna, per carità. Ma di radar ne ho visti eccome (magari è proprio per questo motivo).
In Italia è 5kmh di tolleranza fino a 99kmh,poi è il 5%
In limite di 50 la multa la pigli se vai oltre i 55. In limite di 130 la pigli sopra i 137
 
In Italia è 5kmh di tolleranza fino a 99kmh,poi è il 5%
In limite di 50 la multa la pigli se vai oltre i 55. In limite di 130 la pigli sopra i 137
va considerato inoltre che anche i tachimetri delle auto non sono precisi ed in genere segnano qualche km in più dell'effettivo (in media un altro 5% ma varia da auto ad auto)
in autostrada sempre messo il cruise control a 140 e mai preso multe
 
5% del limite, non 5 km/h
Questo volevo sapere, ma da ciò che sto leggendo sembra che i radar fissi abbiano una tolleranza minima di 5 km/h:

Screenshot_2023-09-19-19-46-24-996_com.android.chrome.jpg
 
Top