Val Gelada e Vallon delle Giare - Skialp Campiglio nov 2023

AskY

Sci_cane
Anche per me ieri apertura di stagione, andata molto bene! A Campocarlomagno ci sono già almeno 50 auto alle 8,45, e già si paga il parcheggio sotto la cabinovia. Quasi nessuno però sale dalla val Gelada che troviamo fortunatamente già battuta!

Discesa dalla bocchetta dei 3 sassi verso il lago di tovel (vallone delle giare) in polvere, in compagnia di 4 Trentini molto sul pezzo. Io mi sono pentito di aver preso su gli sci vecchi da battaglia!

All’imbocco del canale si è staccata valanghina del riporto da vento della neve scesa il giorno prima. Nulla di che ma becca male!.
Risalita comoda fino al groste in ambiente pazzesco, poi discesa per le piste praticamente già battute è ancora affollate alle 15!

Gran giornata con ancora colori autunnali in valle.

Val Gelada
IMG_7185.jpeg


Bocchetta dei 3 sassi
IMG_7208.jpeg


Primo tratto ripido dopo la “bonifica “
IMG_7212.jpeg


Discesa vallon delle giare
IMG_7219.jpeg


Lago di tovel e powder
IMG_7236.jpeg


La risalita sugli spettatori altopiani del groste
IMG_7283.jpeg


IMG_7291.jpeg


saluti dall’ufficio!
b411e88f-9e37-4fc1-aa15-8d43788be9c5.jpeg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai, per cortesia, queste autentiche perle proviamo a metterle in reportage a se e non nelle mega discussioni minestrone.
Sono settimane che cerco idee e foto e condizioni per una eventuale skialp novembrina in zona Campiglio e, zac, era già bella che presente.

Grazie al libro consigliato qui: https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/101885/
avevo già adocchiato la Val Gelada ma non pensavo fosse così bella.
 
Ciao Fabio! Sì ho scritto giusto due righe rapide, non mi sembrava proprio degno di un report a se stante… comunque grazie! Sì la val Gelada è molto bella, io ci ero stato solo d’estate un po’ di anni fa e non la ricordavo. La si è fatta in salita per vedere com’era, con l’eventualità di scendere dalle piste in traversata nel caso ci fosse stata poca neve (ed è stato così ). La vera sorpresa è stata trovare in polvere il versante di là! Con gli impianti chiusi è venuta bene. Se sono aperti immagino si possa fare in freeride ed è sun discesone da 1000m facendone poco più di 400 in salita . Però occhio che il traverso lato tovel per arrivare dall’altopiano del Groste all’imbocco del vallone delle Giare può essere pericoloso, così come il tratto appena sotto la forcella (lì è bastata la nevicatina da 10/15cm del giorno prima , accumulata dal vento , per creare un piccolo distacco dal primo del gruppo sceso …)
 
Top