Turtléin di karnten: Bad kleinkirchheim 27-12-2023

misterces

Well-known member
Seconda puntata del tour carinziano in quel di Bad Kleinkirchheim, rinomata località famosa anche per le terme. Dopo una ottima notte ristoratrice sono pronto per presentarmi all'apertura dei cancelletti di partenza che, come ho potuto constatare anche lo scorso anno, in molte località Carinziane e dell'osstirol avviene colpevolmente alle 9. Ecco la piantina
Screenshot_20231227-085320.png

Il comprensorio presenta 2 versanti...il primo servito dalla Cabinovia kaiserburgbhan su due tronconi per una risalita di 1200 mt, è sicuramente quello con le piste più race. Il versante è completamente esposto a nord pertanto in questo periodo non vede mai la luce..ma consente il mantenimento del manto nevoso soprattutto in periodi di alte temperature.. La pista n. 1 è la prima che vado a percorrere con ancora il millerighe.. X forza ero sulla prima cabina!
DSC_0073.JPG
DSC_0076.JPG
Partenza in cresta della pista 1 prima di tuffarsi nelle tenebre
DSC_0077.JPG
DSC_0080.JPG
DSC_0081.JPG
Ripeto le belle e lunghe piste 1-7-
11 al cui termine si oltrepassa strada e torrente per trasferirsi sul lato soleggiato con curioso arroccamento di ben 2 seggiovia fisse 2 posti più ancora per raggiungere la sommità dell'altro versante.
DSC_0087.JPG

DSC_0089.JPG
Qua le piste non mi hanno entusiasmato, penalizzate anche dalle parti basse la cui neve era già ridotta a marciume.. Interessanti la 22 e la 23...mentre ho trovato la n. 16 piuttosto deludente...
DSC_0094.JPG
DSC_0095.JPG
Impianti piuttosto vecchiotti come la curiosa cabina Nockalmbahn
DSC_0097.JPG

Il rientro verso il versante "buio" è drammatico tra cumuli e neve sfatta.
Il tramonto sa sempre il suo fascino
DSC_0101.JPG
Conclusioni: Anche se sul forum leggo recensioni non del tutto soddisfacenti, a mio parere a livello tecnico ci sono piste molto interessanti. Da rivedere magari con più neve e con temperature più invernali. Non è posto in cui porterei principianti data la poca presenza di piste abbordabili. Sufficientemente vasto per farci 2 giorni pieni. Non entusiasma ma non delude. Impianti da riammodernare.
Da ultimo ho notato la presenza di numerosi compaesani a differenza di gerlitzen. Per post sci, di fronte alla cabinovia ci sono le terme romane per chi ama il relax. (rigorosamente nature)
In saluto dall'idolo locale e alla prossima!
DSC_0102.JPG
 

Allegati

  • DSC_0077.JPG
    DSC_0077.JPG
    284 KB · Visualizzazioni: 38
Ad oggi tra Osttirol e Karntal, vince a mani basse il primo!

Ricordo tuoi report decisamente più entusiasti un anno fa…
 
Mi sono guardato le distanze da Bologna a vari punti delle alpi, più o meno tocca fare sempre sulle 4-5 ore per raggiungere località straniere. La Francia è ancor più lontana.

Qualche idea per tour girovaghi più a ovest e senza allungare molto rispetto all'est:

- soggiornare in zona Belpiano/Nauders/Pfunds e girare Serfaus, Ischgl (da Samnaun), Nauders, ed eventualmente aggiungere Solda o Scuol.

- soggiornare tra Briga e Sierre e girarsi Bettmeralp, Zinal-Grimentz, Crans Montana, Saas Fee
 
Bad è un comprensorio anni '70/80, ma quando c'è neve - e negli ultimi anni ce n'era, dopo varie stagioni di magra - allo sciatore "serio" può dare buone soddisfazioni: la Klammer, ad esempio, è pur sempre una pista di cdm. Ci sarebbero vari impianti da svecchiare ma credo abbiano preferito puntare sulle terme (quelle sotto il Kaiserburg sono state rifatte pochi anni fa).
 

.

Ultima modifica:
Oggi sono a katchberg... Altro mondo... Per ora tra i tre visitati il più bello. Bad ha piste belle toste ma con neve così ghiacciata sono molto impegnative... Qua invece più relax
 
che condizioni merdose,hai avuto del fegato a farti sta vacanza adesso..poca neve ( oltretutto in posti dove nevica poco),caldo ...immagino sia stata una scelta obbligata
 
Mi sono guardato le distanze da Bologna a vari punti delle alpi, più o meno tocca fare sempre sulle 4-5 ore per raggiungere località straniere. La Francia è ancor più lontana.

Qualche idea per tour girovaghi più a ovest e senza allungare molto rispetto all'est:

- soggiornare in zona Belpiano/Nauders/Pfunds e girare Serfaus, Ischgl (da Samnaun), Nauders, ed eventualmente aggiungere Solda o Scuol.

- soggiornare tra Briga e Sierre e girarsi Bettmeralp, Zinal-Grimentz, Crans Montana, Saas Fee
il tour che hai proposto in svizzera se vai di giornalieri è un puro massacro adesso
 
Oggi sono a katchberg... Altro mondo... Per ora tra i tre visitati il più bello. Bad ha piste belle toste ma con neve così ghiacciata sono molto impegnative... Qua invece più relax
bad a parità di neve è molto meglio del katchberg...se era aperto al 100% dovevi provare grosseck-speiereck
 
che condizioni merdose,hai avuto del fegato a farti sta vacanza adesso..poca neve ( oltretutto in posti dove nevica poco),caldo ...immagino sia stata una scelta obbligata
Scelta obbligata no, ma avevo già pianificato...inoltre mi viene comodo il rientro sabato con sosta a Udine...
 
bad a parità di neve è molto meglio del katchberg...se era aperto al 100% dovevi provare grosseck-speiereck
Le piste a bad sono più toste.. Con neve ghiacciata diventano meno godibili.. A katch a parte la direttissima sono più tranquille ma in un contesto a mio avviso più gradevole... X il grosseck proverò un altra volta, magari abbinandolo ad overtauern e altro in zona...
 
Top