seguiamo qui tutte dove sparano la neve sulle piste

Al Plan difficilmente sbagliano con l'innevamento programmato...ed effettivamente per quote alte può davvero darsi che l'azzardo paghi!!! :ad:
 
Smotard, bravo, l'hai azzeccata giusta come la risposta via email che ha riportato Hood88 ha poi confermato...

Visto che l'annata scorsa è stata catastrofica perchè a fine novembre/inizio dicembre non hanno potuto sparare per via delle temperature troppo alte, adesso la speranza è quella che le temperature rimangano decentemente basse, in modo che il fondo rimanga...

A tutti quelli che sperano in un'apertura anticipata dei comprensori, devo dire di non farsi troppe illusioni... ci sono troppe problematiche riguardanti le attività connesse (gestione e manutenzione impianti) che non rendono molto semplice la cosa. Ovviamente non è da escludere che in alcuni casi (se nevicherà abbondantemente tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre) possa succedere...
 
Proprio così.
I comprensori sono "vincolati" dai contratti per la fornitura di energia elettrica. Al massimo riescono ad aprire 1-2 seggiovie in comprensori molto grandi ma una vera e propria seppur piccola apertura necessita di un grosso prelievo di energia dalla rete elettrica e questo è regolato da contratti stipulati tempo fa...
 
drey ha detto:
Smotard, bravo, l'hai azzeccata giusta come la risposta via email che ha riportato Hood88 ha poi confermato...

Grassie grassie!!! :premiato:

A parte gli scherzi incrociamo tutti le dita per le temperature dei prossimi giorni...che madre natura ci metta al riparo da negative scaldate!!! :crossed: :crossed: :crossed: :crossed:
 

.

smotard ha detto:
A parte gli scherzi incrociamo tutti le dita per le temperature dei prossimi giorni...che madre natura ci metta al riparo da negative scaldate!!! :crossed: :crossed: :crossed: :crossed:
Speriamo ( e aggiungo una bella :OO :OO :OO :OO )
 
Ciao..a Zermatt continuano a "sapare"...

furg( g )sattel verrà probabilmente aperta insieme allo skilift che porta da Steg in su..
 
a saas fee hanno iniziato da sabato 21, stessa motivazione che hanno dato a mike per plan de corones: il freddo polare che conserva tutto quello che preparano (-10 sabato in quota...)
:perlaneve:
 
Ora i cannoni sono fermi, ma qui hanno sparato con convinzione.


Gran bei mucchi di neve
13926-webcam.obereggen.jpg

Ad Obereggen hanno sparato alla grande.
 
Ah credevo di più... nei prossimi giorni dovrebbe buttare giù qualcosa di naturale, speriamo sia neve altrimenti è stato un po' uno spreco.... :wink:
 
A proposito del discorso sull'utilità di sparare neve così presto, ecco come si presenta stamane la pista Gran Risa a La Villa Alta Badia; nella parte bassa dove è stata sparata la neve si nota una bella lingua di acqua/ghiaccio dovuto al scioglimento della stessa quando le temperature sono salite sopra 0° nei giorni scorsi, e non sembra neanche poca quella che sembra essersi sciolta. In cima al Piz la Ila (mt 2050) il 23/10 si sono toccati quasi 5° C, vi lascio immaginare quanti gradi ci possano essere stati a 1450 mt. nella parte finale della pista.

20071025granrisaxu6.jpg
 
un bel riogagnolo :( :( che in parte è "naturale" perchè la neve artificiale "nuova" scola sempre un po'..ma così mi pare eccessivo :think: :think:
 
Top