L'agonia di un ghiacciaio - Les Deux Alpes estate 2009

premetto che sono appassionatissimo e malato di sci,mi garba tanto lo sci estivo,ma............la gente che va a sciare in queste condizioni cosa c'ha nella testa???

ok non voglio fare il buonista,non sciamo, chiudiamo ghiacciaio e salvaguardiamolo,ma io che parto (e spendo soldi) x andare a sciare in codeste condizioni che divertimento ci trovo?

purtroppo si sa che ormai le estati sono disatrose,almeno da metà luglio a metà agosto (generalmente il periodo piu critico) dove si vede che ci sono questi "cadaveri" diamoglio pace!
 
In genere i ghiacciai sono un disastro anche negli anni "normali" dopo il 15/20 agosto, non mi stupisco che in un agosto così caldo il ghiacciaio sia in queste condizioni
E poi non c'è da dimenticare come è stato comunque detto che in francia ha nevicato decisamente poco quest'inverno, soprattutto in quella zona!
 
Io mi domando se un eventuale incidente in pista causato dalle pessime condizioni del manto nevoso ( trattasi di eufemismo parlare di manto nevoso) possa essere addebitato ai gestori dal momento che è evidente la forzatura di voler aprire in quelle condizioni...
 

.

Se nessuno di noi ci andasse dal 10 agosto al 10 settembre , non aprirebbero per ragioni economiche invece che etiche , e magari prolungherebbero su maggio/giugno la stag invernale con notevole beneficio degli sciatori più incalliti.
 
Sei stato alle 2 Alpi quest'estate? Hai sciato è sei andato in bici od entrambi ? E neppure un fotoreporter?
Ci sono andat oper sciare: 6 gg di "filosofia della curva race", il mio spirito mazzinga è rinato alla grande e quest'anno forse riesco a mettere giù il busto ed a fermare la testa (con benefici anche per il fuoripista che come la grandissima parte degli sciatori non farò quasi più dal prox anno...).

Devo metter su qualche foto e raccontare qualche cosa... ma non ce la faccioxspac :(

Di bici ho fatto solo un percorso DH classificato verde (il vallee blanche), salendo con la mia mtb da supermercato ancora con problemi gomme e freni ma alla fine ho braccato 3 ragazzini con DH e protezioni...
mi sono imposto di non far più DH, almeno fino a che non avrò un forte upgrade economico... sport talmente invasante che stavo per prendere una bici DH in offerta il pomeriggio stesso...

Da starci molto lontano altrimenti davvero si arriva alla pazzia e all'esclusione dalla propria vita di ogni altra cosa "soft".

Secondo me una settimana del tipo:
- corso Jam Session per la tecnica il mattino (ragazzi, a me piace tirare curvoni che ci posso fare, non c'è polvere in agosto, e si migliora un casino, tutto un altro discorso rispetto il prendere un maestro in inverno qualche oretta) e DH con la bici il poemriggio + ciaciara la sera... la settimana estiva perfetta.

:Y
 
Questa sera al TG3 regionale (PIEMONTE) hanno detto che secondo la stazione meteo di Oropa (Biella) l'Agosto 2009 è stato il più CALDO dal 1920: quindi nonostante le notevoli nevicate invernali (anche se in Francia molto di meno) i ghiacciai hanno preso una bella botta lo stesso!!!!
Comunque ero su la settimana prima e le condizioni erano + o - così.

Sei certo di quello che dici?

Te lo chiedo xchè proprio in questi giorni è uscito il rapporto trimestrale di Don Cuffolo, che è il responsabile del cenro meteo e sismologico di Oropa in cui viene sottileneato che le temperature del mese di Agosto non sono state affatto al di sopra della norma e per giunta in generale l'estate non è stato particolarmente calda visto chea giugno ci sono stati parecchi fenomeni temporaleschi anche di più giorni.
 
bella Pave...

beh, se questo è il prezzo da pagare per avere una stagione polverosa come quella 2008/2009, ben venga il caldo torrido di agosto.

2Alpes in agosto è il regno della DH: che spettacolo alla Mountain of Hell (God bless you).
Waitin' for...
 
Questo agosto è stato comunque più caldo di quasi tutti quelli passati, se non è sopra la norma vuol dire che eravamo sotto gli altri anni, ma non credo!
 
Un conto è dire che agosto è stato il più caldo (quindi solo un mese) altro è dire che l'estate è stata più calda (dove si considera la media delle temperature di più mesi).

In effetti agosto è stato caldo ed avaro di precipitazioni, mentre luglio è stato sicuramente più fresco e più piovoso.

ma qui siamo paurosamente OT
 
Il miuo discorso è un po' più ampio...

Occhio perchè è faicle dire più caldo o più freddo, psecie se si prende come paramentro la nostra sopportazione.

Vi faccio un piccolo esempio: anni fa x motivi lavorativi ho dovuto passare tutto agosto in ufficio o comunque a lavorare, bene. trovai quell'anno, quell'agosto il più caldo.
Questo agosto l'ho passato un po' al mare e in montagna e sposso qui a Biella, beh non mi è sembrato così caldo.

Mi fido molto di più delle rilevazioni trimestrali in cui si indica una temperatura media oppure una media delle temperature mensili, perchè limitarsi a dire, "mi sembra si a stato più caldo" è un po' limitativo.

In più consideriamo che l'inverno passato è stato in un certo senso avaro di precipitazioni in Francia, specie nella zona di duex alps e questo sicuramente influisce.

Ribadisco: se paragoniamo anche solo il ghiacciaio di tignes, le condizioni non si avvicinano neanche minimamente allo sfacelo di duex alps...
 
il ghiacciaio de La Girose, che è praticamente lo stesso di Deux Alpes, è in condizione molto meno critiche.
questo significa anche che la presenza degli sciatori, degli impianti, la lavorazione delle piste ecc ecc influisce molto sulla salute del ghiacciaio.
mi pare che le conclusioni logiche potrebbe essere semplici...
 
Secondo me una settimana del tipo:
- corso Jam Session per la tecnica il mattino (ragazzi, a me piace tirare curvoni che ci posso fare, non c'è polvere in agosto, e si migliora un casino, tutto un altro discorso rispetto il prendere un maestro in inverno qualche oretta) e DH con la bici il poemriggio + ciaciara la sera... la settimana estiva perfetta.

:Y

Corsi come il Jam session li fanno anche non alle des alp? E un corso simile, ma in inverno e più indirizzato al freeride (non per la tecnica che è uguale, ma ad esempio un corso che intervalli metà tecnica su pista e metà uscite in fuoripista con annesse spiegazioni sull'ambiente e sulla sicurezza...) non esiste??
 
Top