Alta Pusteria - Tre Cime Dolomiti - Situazione impianti, neve, piste

Ho sciato venerdì e sabato in Monte Elmo, Croda Rossa e Passo Monte Croce.
Neve abbastanza papposa in generale, tranne le prime discese di sabato nelle quali era abbastanza duretta.
In ogni caso mi sono divertito.

Decisamente meglio in Valle Aurina a Speikboden domenica, in alto neve praticamente invernale.
 
Saluti in tempo reale dalla Croda Rossa.

20240305_141608.jpg
20240305_141619.jpg


Nevica.
 
mmm... se riesco a incastrare le cose col lavoro, spero di salire dopodomani in valle Aurina, ma sono indeciso fra la neve 'di casa' (Speik, Klausberg) che dovrebbe garantire condizioni migliori, e comprensori del DSS (con Versciaco in testa) che mi danno più varietà ma che a quanto pare hanno neve papposa nonostante continui a scendere (OK, non saremo a -20, ma se nevica dovremmo essere attorno allo zero... sbaglio ?).
vedremo,
cominciamo a vedere se riesco a venir su.
 

.

Si vede proprio che da una certa quota in su ne ha buttata parecchia. Direi dai 1500.

20240306_093510.jpg


Forse ho sopravvalutato a valle: non sono 20 cm freschi... al max 15 cm.
 
Stavo pensando di fare un'incursione giornaliera domani da Trieste, approfittando della apparente finestra di bel tempo dopo la spolverata di oggi e prima della perturbazione. Non conosco il comprensorio. Qualcuno dei locals/esperti ha suggerimenti su quali versanti/piste puntare per trovare neve il piu' possibile invernale e divertirmi in pista e fuori coi miei due ragazzi (agonisti o ex)? Grazie.
 
Stavo pensando di fare un'incursione giornaliera domani da Trieste, approfittando della apparente finestra di bel tempo dopo la spolverata di oggi e prima della perturbazione. Non conosco il comprensorio. Qualcuno dei locals/esperti ha suggerimenti su quali versanti/piste puntare per trovare neve il piu' possibile invernale e divertirmi in pista e fuori coi miei due ragazzi (agonisti o ex)? Grazie.
Chiedi info a @21Fede maestro di sci sul luogo , aggiornamenti reali in tempo 0
 
Stavo pensando di fare un'incursione giornaliera domani da Trieste, approfittando della apparente finestra di bel tempo dopo la spolverata di oggi e prima della perturbazione. Non conosco il comprensorio. Qualcuno dei locals/esperti ha suggerimenti su quali versanti/piste puntare per trovare neve il piu' possibile invernale e divertirmi in pista e fuori coi miei due ragazzi (agonisti o ex)? Grazie.

A me piace di più sciare a Monte Elmo. Poi ovviamente ti consiglio di girarti tutto il comprensorio anche andando alla Croda Rossa.
 
A me piace di più sciare a Monte Elmo. Poi ovviamente ti consiglio di girarti tutto il comprensorio anche andando alla Croda Rossa.
Grazie mille. Mi sai forse dire dove conviene "strategicamente" fare base (ovvero parcheggiare) per poi poter spaziare sugli sci su tutto il comprensorio?
 
Grazie mille. Mi sai forse dire dove conviene "strategicamente" fare base (ovvero parcheggiare) per poi poter spaziare sugli sci su tutto il comprensorio?
Dove vuoi , e' tutto collegato , gia' dal parcheggio della cabinovia Signaue ( quella rossa ) scendendo dal passo prima di arrivare a Moso .Da li' puoi decidere cosa fare : un impianto ti porta sulla zona Croda Rossa e l' altro di fronte verso l' Elmo e poi oltre , giu' fino a Sesto o Versciaco. Elmo tutto al sole Croda piu' ombreggiata di prima mattina
 
Grazie mille. Mi sai forse dire dove conviene "strategicamente" fare base (ovvero parcheggiare) per poi poter spaziare sugli sci su tutto il comprensorio?
Se sali da TS la mattina stessa puoi lasciare l'auto giù a Signaue, al Pollaio. E' dopo il passo di Monte Croce quando vedi la cabinovia attraversare la strada. E' il primo e più comodo per te. Altrimenti un po' più avanti a sx trovi Bad Moos dove puoi parcheggiare ai piedi della cabinovia per Croda Rossa. Più avanti ancora parcheggi a Sesto alla cabinovia del Monte Elmo. Vanno tutti bene, il comprensorio è comodo da girare da dovunque parti.
EDIT
@Slalom64 mi hai preceduto...
 
Top