Veloce skialp a Recoaro Mille: dalla Conca Pizzegoro al Rifugio Monte Falcone, mar 14

Sono forse entrati in un circolo "vizioso" da pare non ci sia uscita. Ci sono entrati in parte a causa di annate con tempo sfavorevole e in parte per una gestione poco "alla plan de corones" e molto alla "melette 2000".
La pista è davvero molto bella, non lo si può negare. La zona campo scuola è perfetta. Come mai non "ingrana"? Non lo so.

Tornando indietro nel tempo eviterei la costosa cabinovia da Recoaro Terme, avrei sostituito la seggiovia lenta molti anni prima, migliorerei il rifugio in vetta, migliorerei le infrastrutture a valle (ci sono tantissimi turisti, famiglie e non sciatori... il bacino di turisti non-sciatori è enorme!).

Punterei sul rendere R1000 + R-terme il paradiso della mountain bike e DH (ha/aveva tutte le caratteristiche per poterlo diventare).
 
Sono forse entrati in un circolo "vizioso" da pare non ci sia uscita. Ci sono entrati in parte a causa di annate con tempo sfavorevole e in parte per una gestione poco "alla plan de corones" e molto alla "melette 2000".
La pista è davvero molto bella, non lo si può negare. La zona campo scuola è perfetta. Come mai non "ingrana"? Non lo so.

Tornando indietro nel tempo eviterei la costosa cabinovia da Recoaro Terme, avrei sostituito la seggiovia lenta molti anni prima, migliorerei il rifugio in vetta, migliorerei le infrastrutture a valle (ci sono tantissimi turisti, famiglie e non sciatori... il bacino di turisti non-sciatori è enorme!).

Punterei sul rendere R1000 + R-terme il paradiso della mountain bike e DH (ha/aveva tutte le caratteristiche per poterlo diventare).

Quoto in pieno. Montefalcone e' una signora pista, penso la più bella del vicentino, batte sicuramente Asiago ma anche Folgaria.
Purtroppo la cattiva gestione l'ha rovinata. Basti pensare che dall'intermedia in su con un po' di cannoni si potrebbe sciare quasi sempre.
 
Top