La perla "sconosciuta" dell'Alto Adige: Alpe di Siusi - 31 dic 14 con neve e sole

neve94 bla bla...sempre a fare il bacchettone con me...e qui..taac ne approfitti....per sfen c u lare l ovest!!!!
bravo continua così!

bel posto comunque...bei panorami e effettivamente mi pare poca gente...pensavo di più.
 
Sono stato diverse volte a fare la settimana bianca in Val gardena, ma non sono mai stato Sull' alpe di siusi.Quest' anno,dopo essere stato l'anno scorso in Val di Fassa, tornerò in Val gardena, e sicuramente andrò a far visita all'alpe.
 
La mia ragazza odiava la montagna e lo sci.
L'ho portata di peso per 4 gg all'Alpe di Siusi 2 anni fa per metterle su gli sci per la prima volta.
Vi dico solo che quest'anno ha prenotato lei per il ponte dell'immacolata il 23 di Agosto.
Direi si, l'Alpe qualcosa ha di magico,peccato solo che a meno che non prenoti 5 mesi prima sia impossible trovare posto in hotel a prezzi onesti, e soprattutto quasi nessuno quando gli dici che vuoi fare 3-4 giorni ti dà retta.
 

.

Confermo in toto.
Ogni volta che parlo dell aloe di siusi ad un sellarondista fissato dice che sono pazzo.
Nelle ultime uscite 8 val Gardena il giorno più bello è sempre stato all'Alpe.
E non hai mostrato punta d oro e Florian che sono le zone migliori.

Ps da appassionato malga gostner è uno dei paradisi del cibo di qualità
 
Alpe Bellissima,
sono anni che lo dico. Le zone più belle come già stato fatto notare sono quelle del Florian - Punta d'oro. BELLSSIMO FUORI PARAMETRO il panorma che si gode prendendo la pista dal rifugio williams e gira dietro, fino a tornare nella zona di Saltrià.
una sosta al Tirler è quasi d'obbligo.
 
Vedo solo adesso il reportage.
L'Alpe va "assaporata" pian piano. Lo scorso anno sono stato per la prima volta e l'impatto "istantaneo" è stato negativo. Ma più passavano i giorni (spesso passati in Valgardena andando con l'auto) e più si "posava" la voglia di terminare la giornata all'Alpe.
Fino a che, ho passato gli ultimi due giorni esclusivamente in zona.
Le piste sicuramente non saranno difficili, ma almeno puoi trovare (non necessariamente nell'ordine):

- ogni tipo di rifugio/ristorante per tutte le tasche e/o esigenze;
- piste preparate ottimamente aldilà della condizione meteorologica contingente;
- frequentatori dell'Alpe sciisticamente EDUCATI. E' stato l'unico posto del DSS dove non ho avuto l'istinto di guardarmi continuamente alle spalle per paura di essere investito;
- panorama unico ed inimmaginabile da qualunque punto ci si trovi;
- "ambiente" (non so come figurarlo diversamente) tranquillo e rilassato. Senza esagerazioni e/o "sboroni". E questo è già tanto.
 
L'anno scorso sono stato per la prima volta un paio di giorni all' Alpe di Siusi sopra sul compatsch , era uno degli ultimi giorni di Giugno , un paradiso in terra bellissimo , un paesaggio stupendo , mi ero ripromesso di tornarci per la settimana bianca a Natale , purtroppo prezzi abbastanza alti e molti già prenotati da Settembre mi hanno fatto cambiare località ....
 
Ci sono stato la settimana scorsa per la prima volta.... Condivido quello che avete scritto tutti, paesaggio incredibile, tranquillita' sulle piste anche se ho trovato tante code e troppa gente in zona Compaccio come prevedibile ma allontanatomi da li era abbastanza distribuita.
Per sciare devo dire puo' lasciare un po' l'amaro in bocca, dopo una giornata hai la sensazione di non aver quasi sciato.
Si racchetta troppo per i miei gusti, piste di collegamento segnate come piste, ho adorato il rifugio Tirler arrivandoci da quella pistaccia dietro il Florian. Piste belle sono in zona Bullaccia ma proprio sulla Bullaccia siamo caduti tutti perché vetrata grazie al vento dei giorni prima che l'aveva spellata perbene. Mi sono piaciute le piste servite dalla seggiovia MezDi', La Florian la Laurin e lo spitzbuehl.
Chiariamoci non 'sto disprezzando un posto meraviglioso suggestivo ma soprattutto per famiglie...
Comunque ci ritornero'
 
a memoria , ricordo che la sett. bianca 2012 trascorsa ad Ortisei, ho dedicato 1 giorno all'Alpe: giornata di sole spettacolare, paesaggi unici e se non sbaglio un risotto al Cimolo(?) in malga Gostner che me lo sogno ancora qualche notte.
bel report bravo
 
Mi riallaccio a questo report fatto benissimo per una domanda... Vorrei passare 4-5 giorni ad inizio gennaio all'Alpe di Siusi, ma avrei bisogno di info sulla neve da chi conosce la zona... Premettendo che so benissimo quanto sia difficile fare certe previsioni, volevo sapere se rischio di non trovare neve visto il periodo ... Si che la sparano, ma il paesaggio è tutta un'altra cosa con un po' di neve... Purtroppo non conosco la zona, di altre zone (livigno, Santa Caterina, Riale per il fondo) so che si può prenotare tranquillamente perché già dalla metà di dicembre sono sicuramente "bianche", per l'alpe di siusi chiedo se c'è qualche esperto... Grazie!
 
Top