REFERENDUM: collegamento Badia - Plan de corones...

Cosa ne pensi della possibilità di un collegamento sci ai piedi tra Alta Badia e Plan?


  • Votatori totali
    15
PRO
La nuova pista e l'impianto in sè hanno avuto un impatto ambientale davvero minimo.
Così è possibile un collegamento con l'alta badia via bus, che è molto efficiente e frequente.
La pista è davvero SPETTACOLARE
La cabinovia è velocissima e non c'è mai coda
La bassa badia avrà un nuovo impulso al turismo

CONTRO
Purtroppo ho già notato che sono in ostruzione 2 o tre nuove case... non vorresi che la cruda valle di Piccolin venga sfuttata e perda così le sue caratteristiche spettacolari... spero che la tendenza al costriure non aumenti.
Peccato che non abbiano fatto scendere la pista più verso pedraces, già che si doveva fare un impianto e una pista era meglio pensare al futuro. Le cose o si fanno bene o non si fanno.
Il Centro commerciale stona e NON CENTRA UN CAZ.....!!!!
 
Pagella: ( ecco i miei voti) :

skibus 9 : frequenti. Però la strada è ancora moolto pericolosa e tortruosa... la distanza in linea d'aria è un terzo dellla lunghezza di quella strada. (per quello che auspicavo il collegamento con impianti)

pista 10 e lode: Da Paura!!!!!!!!!!!!!

Cabinovia 10: veloce, silenziosa, zero coda

impatto ambientale di pista e cabinovia 7 e mezzo: pochi alberi tagliati. La pista corre sopra pascoli preesistenti. La strada che serve gli impianti l'hannno fatta in stile bulldozzzer

Centro commerciale 2: fa schifo, non si integra con l'ambiente.... se mettete insieme la cubatura delle case di piccolino non fate neanche la metà del centro commerciale. Unica nota positiva: ci puoi comprare lo ski pass.

Posteggio 8: E' abbastanza grande... e serve! un po' bruttino... ma che volete... è un posteggio, non un una tela di Raffaello!

Paesaggio: 10 e lode

Collegamento con Badia 8: la lungimiranza prenderebbe zero, però va bene anche cos' con gli skibus. Peccato che anche la variante rossa è molto ripida... quindi non è alla portata di tutti
 
oscarsala ha detto:
E' un autentico ECOMOSTRO!!!!
Fornisce ottimi servizi ma perchè anzichè quel casermone di cemento armato non hanno fatto due o tre costruzioni in legno intergrate nello stile del minuscolo paesino???

In badia di solito si costrisce così... ma forse dato che son stati quelli del plan... tutto si spiega...

purtroppo quando si parla di centri commerciali si va sempre a finire nell'ambito dell'ecomostro..basta vedere quello che hanno fatto a Campitello in val di fassa, ormai 20 anni fa..una cosa vomitevole.. :wall:
 
Ciao a tutti,
sono nuovo....una domanda quanto tempo ci vuole operativamente ora per andare da cima Plan a Piz la Villa? Mi serve per portarmi dietro degli amici
 
dalla cima del plan devi scendere a san vigilio ( circa 20 minuti), prendere il Bronta, il piz de plaies, scendere a piccolino (30 minuti) e prendere il bus

...direi un ora e mezza indicativamente
 

.

Secondo voi è fattibile in giornata il seguente percorso (viaggiamo bene tutti!!!)
Partenza Cima Lagazuoi ore 8 e 30
Val Parola (Armentarola)
La Villa
S Cassiano
Plan de Corones
Sylvester
S Vigilio
Val Badia
Corvara
Arrivo Arabba
Grazie a tutti?
:roll:
 
:OT non andaimo off topic, qui stiamo parlando dei pro e contro del collegamento col plan..per chiedere di itinerari si prega di aprire un altro topic! :wink:
Grassie! :D
 
mi sembra inutile....il collegamento con lo skibus è piu rapido di quello con gli sci ai piedi....

comunque non sono d'accordo che gli sciatori del plan non usufuirebbero delle piste del sellaronda,anzi......se è vero che al plan fanno lo skipass locale,è altrettanto vero che si tratta pur sempre di un comprensorio di 100km di piste,e non sono moltissimi per una settimana bianca..... la prospettiva di avere a disposizione altri 400-450km di piste invoglierebbe tanta gente del plan a spendere quei 40 euro in più e farsi il superski
 
fabio_80 ha detto:
mi sembra inutile....il collegamento con lo skibus è piu rapido di quello con gli sci ai piedi....

comunque non sono d'accordo che gli sciatori del plan non usufuirebbero delle piste del sellaronda,anzi......se è vero che al plan fanno lo skipass locale,è altrettanto vero che si tratta pur sempre di un comprensorio di 100km di piste,e non sono moltissimi per una settimana bianca..... la prospettiva di avere a disposizione altri 400-450km di piste invoglierebbe tanta gente del plan a spendere quei 40 euro in più e farsi il superski

E' esattamente così...

Adesso è assurdo dare il superski al plan perkè devi farti mezz'ora di macchina da brunico sulla strada paurosa.

Se fossero collegati a dovere molte persone in più lo farebbero.
 
Orrore!!!!!
Sono contrarissimo.
Sino ad ora la val badia è l'unica località del Superski dove ancora si può sciare senza affollamento esagerato anche in piena stagione.
 
Ankio sono preoccupato per il potenziale affollamento.... però collegare due arre sciistiche è sempre una cosa grandiosa, permette di variare le piste, distribuire meglio la gente, spaziare con caroselli sci aipiedi... insomma ad ampliare la Rete... Trovo che come internet sia una cosa grandiosa!!! Connettere la rete delle località sciistiche ( nel limite del possibile buon senso sia chiaro ) .... è emozionante!!! anche se ha i suoi pro e i suoi contro....
 
Contrario..Per quanto mi riguarda il collegamento attuale con skibus è già fin troppo in quanto porta moltissima gente che prima non veniva in Badia...una peculiarità dell'Alta Badia è il fatto di sciare in mezzo la NATURA in santa pace senza scusate il termine CAGA CAZZ... e per quanto mi riguarda ogni anno se ne aggiungono parecchi...e per questo anche se faccio fatica a pagarmi le vacanze che spero che i prezzi in Badia rimangano sempre Alti...
PIU' CARO = MENO GENTE
 
bomber ha detto:
fortunatamente sono contrari anche quelli del plan visto che la futura espansione avverràà in direzione opposta alla Badia

Effettivamente il prossimo impianto che si realizerà a Plan de Corones sarà una cabinovia che sale da Perca, nonché la probabile sostituzione della Gipelbahn e della Belvedere con delle seggiovie.
 
Io non vedo il problema dell'affollamento. Con collegamento sci ai piedi fra Plan de Corones e Badia ci sarà un semplice scambio di passaggi fra sciatori provenienti da valli diverse, c'è da considerare che non aumenteranno i posti letto ma semplicemente il dominio sciabile e le possibilità di spostarsi.
 
Top