correre per boschi 2022 [italian pilsner & trail running]

causa MTB ai box, ma anche per variare attività, ieri mi sono fatto un bel giro trail..
13km x circa 700d+.. inutile dire (grande banalità lo so) che è tutto un'altra cosa rispetto ai vari allenamenti MTB..
ho tenuto un ritmo ibrido (corsa intervallata da camminata veloce) ma complessivamente mi sono stancato di più che a fare 2h di mtb tirate..

ma visto che ero in quota, almeno c'era il panorama a ripagare della fatica!




Poi comunque come ho già scritto in altri post precedenti, corro molto meno spesso rispetto a qualche anno fà quindi non posso neanche pretendere chissà cosa.. 😅
 
Ultima modifica:
Io per portarmi avanti e per spronarmi a tenermi allenato anche in inverno mi sono iscritto alla Tenno Trail (Garda Trentino Trail) del prossimo Maggio, 30 km per 1600 +. È la gara di casa e sono sentieri che conosco bene. Ve la consiglio... Ci sono anche Ledro Trail su distanza maratona. Garda Trentino Trail 60 km più o meno e Ultra da 150. Per i meno allenato la 11 km da 600 +.
 
Ultima modifica:
domenica mattina primo lungo a 10 mesi dall'infortunio al ginocchio, dopo due mezze in terreno collinare per rodare il ginocchio, tempo sul km bradiposo sui 6 minuti e 3 secondi, ma 27 km senza dolori li ho portati a casa, ora manca il passo finale sugli sci, ma sono fiducioso che chiuderò il cerchio e mi lascio l'infortunio alle spalle!!
 
Io quest'autunno ho poltrito con la corsa...dovevo ricominciare a settembre come mio solito ma poi non ho mai avuto l'ispirazione giusta 😅 Ho ripreso la settimana scorsa dato che sabato mi hanno iscritto alla telethon e non volevo andarci proprio senza un pò di rodaggio. Conterei di proseguire poi..:roll:
 
cominciare è duro ma poi ripaga, dopo l'infortunio la prima uscita guardinga è durata meno di 300 metri, un male assurdo e ritorno a casa, poi piano piano mi son ripreso, tu in due uscite sei abbastanza a posto, se non comici da zero
 
cominciare è duro ma poi ripaga, dopo l'infortunio la prima uscita guardinga è durata meno di 300 metri, un male assurdo e ritorno a casa, poi piano piano mi son ripreso, tu in due uscite sei abbastanza a posto, se non comici da zero
Si io sono di base già abbastanza allenato, vado regolarmente a camminare o in mtb tutti i weekend. Il fiato non è un problema, ma la corsa è un pò più invasiva a livello di affaticamento gambe per cui si è meglio partire umili 😅
 
cominciare è duro ma poi ripaga, dopo l'infortunio la prima uscita guardinga è durata meno di 300 metri, un male assurdo e ritorno a casa, poi piano piano mi son ripreso, tu in due uscite sei abbastanza a posto, se non comici da zero
Ciao, posso sapere che tipo di infortunio hai avuto? Io è dal 2 settembre che sono fermo x problemi ad un ginocchio ed ho una paura boia di non poter più correre e sciare
 
Ciao mi sono stirato i legamenti anteriori e posteriori, e mi è uscito il menisco dalla sede, niente chirurgo ma fisioterapia e chiropratico a gogo, e tanta pazienza.....
 
È già stata creata la discussione 2023? Io sono un paio di mesi che corro 45/50 km a settimana (3 uscite). Ho fatto più o meno 15k di dislivello. Di solito faccio due uscite durante la settimana e un lunghetto con più dislivello nel weekend. Toccando ferro per ora va tutto bene e sono soddisfatto...mi accorgo dei miglioramenti di settimana in settimana...
 
Top