"Top+premium" Sellaronda della Vigilia 2022 - 24 dic 2022

Fabio

Member
Staff Forum
Il Sellaronda inteso come "MINIMO" giro sciistico attorno al Sella può avere qualche difetto.
Ma il Sellaronda "premium" ovvero quello fatto con le varianti giuste e impiegandoci un giorno, pause enogastronomiche comprese, penso non abbia eguali.
E quando fatto nei periodi:
- sabati di dicembre pre-festività
- vigilia di natale
- sabati di gennaio post-festività e pre-alta stagione
da "premium" diventa "M", "luxury", "top-selection", "quadrifoglio verde", "AMG", "RS" e "vogue" allo stesso tempo.

Da sciata diventa "esperienza" extra-sensoriale nel senso che il piacere va ben oltre i 5 sensi.

Ed ora basta kazzate-scritte via con le foto del "siamo al top (cit. Crux)" Sellaronda 2022.

Parto da Arabba parcheggiando in quello che è un parcheggio gratuito ma che pare possa diventare a pagamento.
Se così fosse anche Arabba perde il 5% di fascino!
Le piste del Burz come ben sapete sono per me magnetiche ma riesco ad andare subito in Passo Campolongo.
sellaronda-vigilia-07.jpg


Salita al paradiso del Cherz.
sellaronda-vigilia-08.jpg


Via di Vizza e Pista del Sole e poi su al Pralongià.
Se siete stanchi consiglio il brulè di mele in rifugio: 4,5€ non sono pochi ma li vale tutti.
sellaronda-vigilia-09.jpg


Lunghissima discesa ancora con ottima neve e poca gente verso Corvara.
sellaronda-vigilia-10.jpg


Bel panorama.
sellaronda-vigilia-11.jpg


Cabinovia Borest e via su al "zigred sbod" della Val Stella Alpina.
sellaronda-vigilia-12.jpg


Proviamo una discesa della seggiovia esaposto.
sellaronda-vigilia-13.jpg


E andiamo a fare una sosta panoramica al Col Pradat (prezzi molto alti, alti come la bellezza del panorama dalla terrazza).
sellaronda-vigilia-14.jpg


Non si può andar via senza almeno una pista Forcelles.
sellaronda-vigilia-15.jpg


Il famoso quadretto dell'Alta Badia, anzi uno dei famosi quadretti perchè ce ne sono tantissimi.
sellaronda-vigilia-16.jpg


Via verso il Passo Gardena passando per il freezer di Colfosco.
sellaronda-vigilia-17.jpg

Lo spettacolo del Sella
sellaronda-vigilia-18.jpg


E lo spettacolo del Sassolungo
sellaronda-vigilia-19.jpg


La perla di Passo Gardena: sempre poca gente e piste che se girate nel verso giusto non sono affatto male.
sellaronda-vigilia-20.jpg


Ed ora uno dei big della Val Gardena: la Dantercepies zona.
Ci spariamo una Cir da favola fino al bivio con la nuova pista La Ria (la ripida).
sellaronda-vigilia-21.jpg


Inizio Cir.
sellaronda-vigilia-22.jpg


Inizio La Ria
sellaronda-vigilia-23.jpg


Attraversamento di Selva Gardena
sellaronda-vigilia-24.jpg


Sassolungo e il tempio della sciata in condizioni difficili: la Ciampinoi 5 :)))
sellaronda-vigilia-25.jpg


Ed ora il brutto del Sellaronda allargato: ancora non avevo visto la stupidaggine della Saslong e sono sceso verso Santa Cristina.
La qualità della neve qui è oggettivamente molto peggiore e dalla foto si vede addirittura una gattata che ha fatto emergere terra e sassi.
sellaronda-vigilia-26.jpg


Questa prima della stupidaggine era una bellissima pista.
sellaronda-vigilia-27.jpg


E poi mi scontro con il "funerale della Saslong" con la morte del Ciampinoi: https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/99528/
Non so più come criticare aspramente e in modo costruttivo questa, appunto, stupidaggine.
Da parte mia finché non la tolgono posso solamente evitare di passarci, evitare di portarci gente e criticarla.
sellaronda-vigilia-28.jpg


Pista Saslong B: morfologicamente e paesaggisticamente stupenda, neve di qualità da comprensorio di serie C (nemmeno di serie B).
sellaronda-vigilia-29.jpg


Invece di buttare soldi in reti e guardie di sicurezza potevano investire in neve e battitura.
sellaronda-vigilia-30.jpg


Finalmente riesco ad andarmene dal labirinto di reti, plastica e guardie di sicurezza della Saslong e si torna sia a respirare che a sciare su ottima neve.
sellaronda-vigilia-31.jpg


Pista al Sole del Piz Seteur
sellaronda-vigilia-32.jpg


Baita Ciavaz: moooolto consigliata!
sellaronda-vigilia-33.jpg


Mentre pranziamo il meteo si incupisce (la stessa emozione che proverà lo sciatore sciando sulla Saslong uccisa).
sellaronda-vigilia-34.jpg


Per poi accennare a una nuova apertura meteo verso le 15:30.
sellaronda-vigilia-35.jpg


La luce in ogni caso mi permette di sciare fino a chiusura impianti con gran soddisfazione (recuperando il tempo BUTTATO per non-sciare al Ciampinoi-Saslong).
sellaronda-vigilia-36.jpg


Il Sellaronda in queste condizioni val bene una messa!

Ed infine il momento tecnico: Fabio sulla Rutort la pista più carving paradise del Sellaronda.
Curva verso dx con nuovo e bellissimo zaino 30L
sellaronda-vigilia-01.jpg


Curva verso sx con nuovo e bellissimo zaino 30L
sellaronda-vigilia-02.jpg


Curva verso sx con nuovo e bellissimo zaino 30L
sellaronda-vigilia-03.jpg


sellaronda-vigilia-04.jpg


Curva con busto spezzato e bellissimo zaino 30L
sellaronda-vigilia-05.jpg


Curva verso sx con nuovo e bellissimo zaino 30L
sellaronda-vigilia-06.jpg


Arrivederci Sellaronda ai sabato di gennaio post-epifania :PPINK
 
Bel report e belle foto come sempre Fabio!

Domanda da profano o quasi delle piste.. esiste un biglietto "unico" per fare il Sellaronda?
Occhio che adesso trema tutto il forum.. 🤣

A vedere il tuo report mi hai ingolosito.. pensando ad una giornata con gli amici (possibilmente qualcuno che conosce bene il giro, senza perdersi tra gli impianti/piste) e farsi il Sellaronda..
 
Bel report e belle foto come sempre Fabio!

Domanda da profano o quasi delle piste.. esiste un biglietto "unico" per fare il Sellaronda?
Occhio che adesso trema tutto il forum.. 🤣

A vedere il tuo report mi hai ingolosito.. pensando ad una giornata con gli amici (possibilmente qualcuno che conosce bene il giro, senza perdersi tra gli impianti/piste) e farsi il Sellaronda..
Giornaliero DSS, perdersi facendo il SellaRonda è semplicissimo se : 1) non vedi 2) non sai leggere 3) sei fortemente daltonico 4) sei muto 5) sei sordo o peggio la somma di 2/3 di queste situazioni 🤣🤣🤣🤣😉.
Prenditi la skimap e scegli un punto di partenza e poi goditi la giornata, se scii discretamente lo fai in 3/4 ore poi hai 3/4 ore ( a seconda del periodo ) per fare più volte una pista o piccole divagazioni.
 
Giornaliero DSS, perdersi facendo il SellaRonda è semplicissimo se : 1) non vedi 2) non sai leggere 3) sei fortemente daltonico 4) sei muto 5) sei sordo o peggio la somma di 2/3 di queste situazioni 🤣🤣🤣🤣😉.
Prenditi la skimap e scegli un punto di partenza e poi goditi la giornata, se scii discretamente lo fai in 3/4 ore poi hai 3/4 ore ( a seconda del periodo ) per fare più volte una pista o piccole divagazioni.

ah ben ma in 3/4ore lo faccio skialp.. 😜😂😂
no sto scherzando chiaramente!

la mia considerazione circa l'eventualità di "perdersi" a studiare gli impianti ecc.. è concreta..
o meglio, anche parlando con colleghi di lavoro, amici ecc.. tutti mi hanno detto che magari si perde un sacco di tempo ad individuare gli impianti e le piste giuste per chiudere il giro..
poi ripeto, io sono un profano o quasi, quindi più di tanto non metto becco..
 
report bellissimo, Fabio! volevo chiedere due cose:
1) non sono di madrelingua ladina, ma mi risultava che "LA RIA" significasse "la cattiva" più che "la ripida"....o sbaglio e vuol dire anche ripida?
2) potresti spiegarmi cosa è successo nell'area ciampinoi sasslong? non sapevo nulla....
 

.

tutti mi hanno detto che magari si perde un sacco di tempo ad individuare gli impianti e le piste giuste per chiudere il giro..

una volta, forse... adesso il sellaronda è diventato "mainstream" a livelli lago del sorapiss o antermoia... una di quelle cose da fare assolutamente per il turista medio e, di conseguenza, le indicazioni sono a prova, appunto, di turista medio...

piuttosto, visto che ormai il giro classico si chiude in 2-3 ore e vale la pena godersi le deviazioni di cui parla fabio nel report, andare con qualcuno che conosce abbastanza bene i luoghi fa evitare di buttare tempo in deviazioni poco significative perdendosi magari le chicche...
 
Bello
io fatto il giro in senso contrario il 23 partendo da la villa
con riscaldamento sull granrisa e variante vallon e cimpac
chiaramente NIENTE SASSLONG

bellissimo…. Tornati appena in tempo 16.15
 
una volta, forse... adesso il sellaronda è diventato "mainstream" a livelli lago del sorapiss o antermoia... una di quelle cose da fare assolutamente per il turista medio e, di conseguenza, le indicazioni sono a prova, appunto, di turista medio...

piuttosto, visto che ormai il giro classico si chiude in 2-3 ore e vale la pena godersi le deviazioni di cui parla fabio nel report, andare con qualcuno che conosce abbastanza bene i luoghi fa evitare di buttare tempo in deviazioni poco significative perdendosi magari le chicche...

esatto Alf, era quello che intendevo..
andare con qualcuno di smalizziato che ti porta sulle piste che meritano, con le giuste deviazioni ecc..

come per tutte le cose, se le fai con qualcuno che ne "capisce" solitamente vengono meglio..
a maggior ragione, nel mio caso che ipoteticamente sarebbe un evento più unicissimo che raro.. 🤣
 
@Fabio: una curiosità ... visto che vi siete fermati a mangiare in baita, cosa tenevi nello zainetto? Il kit di sicurezza da scialpinismo, se per caso vi foste avventurati fuoripista?
 
Fabio, terminare un bel report pistaiolo con le lodi ad uno zaino, dovresti abdicare e lasciare la guida del forum a chi ha più cuore :NNO :HIP

eri con i brahma?

azz cmq sono esattamente 14 anni e circa 20 giorni che non vado a sciare in questa zona:skifrusta: ma ora attenderò che si risolva la stupidaggine
 
Ultima modifica:
Domanda da profano o quasi delle piste.. esiste un biglietto "unico" per fare il Sellaronda?
Eh sì, come ti hanno detto è il giornaliero Superski. Se facessero un biglietto per i soli impianti "minimi" per fare il sellaronda sarebbero più le persone perse ad acquistare singole risalite che gente a sciare.
A vedere il tuo report mi hai ingolosito.. pensando ad una giornata con gli amici (possibilmente qualcuno che conosce bene il giro, senza perdersi tra gli impianti/piste) e farsi il Sellaronda..
Come hai detto più sotto, più che perdersi in senso geografico rischi di fare sequenze di piste che non funzionano ovvero che non permettono di fare soddisfacenti sciate tra un impianto e l'altro.

ma mi risultava che "LA RIA" significasse "la cattiva" più che "la ripida"....o sbaglio e vuol dire anche ripida?
Allora, ero a sciare con una ladina a marzo e mi disse la traduzione del ladino fodom. Ora io non ricordo nemmeno dove ho messo il casco dopo averlo allacciato quindi potrebbe essere come dici tu. Il concetto era che volevano dare un nome "local" che ricordasse che la pista è ripida&cattiva.
@Fabio: una curiosità ... visto che vi siete fermati a mangiare in baita, cosa tenevi nello zainetto? Il kit di sicurezza da scialpinismo, se per caso vi foste avventurati fuoripista?
il piumino, 1 litro di acqua e un caricabatteria. Era praticamente vuoto, l'ho portaot solo per sentire come fasciava. Fuoripista a portata impianti al momento non fanno gola purtroppo, e nemmeno quelli a non portata impianti: c'è neve ma ancora non sufficiente a mio avviso.
Fabio, terminare un bel report pistaiolo con le lodi ad uno zaino, dovresti abdicare e lasciare la guida del forum a chi ha più cuore :NNO :HIP

eri con i brahma?
Ahahaha, sono inclusivo e pan-sciistico!
Non ero con i Brahma ma con dei deliziosi, divertenti, cattivi-on-demand Blizzard Thunderbird! Secondo me meglio degli Head gialli perchè simili in prestazioni ma meno sordi e più elastici.
Sono sci da divertimento che, forse, ti portano a fare curve tutte simili ma quelle curve simili sono anche quelle più appaganti. Hanno R15 e appena trovo qualcuno che mi fa un video e/o foto metto una recensione.
tornando seri, ho visto che sciavi con i brahma 82, come ti trovi in quelle condizioni di neve/piste?, ci sto facendo un pensierino anche io.
Erano i Blizzard Thunderbird R15

E9F3CE89-8F2D-468E-A0DC-915C591E907F.jpeg



Questi:
 

Allegati

  • 1410__resize_rotate_8a1034ah001-blizzard-thunderbird-r15-tpx12-demo-01.png
    1410__resize_rotate_8a1034ah001-blizzard-thunderbird-r15-tpx12-demo-01.png
    345 KB · Visualizzazioni: 53
Top