Courmayeur - Situazione impianti, neve, piste

Io il capodanno però lo trascorro sulle piste, lato Val Veny per cui non posso scendere. Meglio: se scendo risalgo ia mattina dopo e la famiglia mi da' per disperso (qualche anno fa' brindammo con gli impiantisti che presidiano la funivia a monte, anche se chiusa).
Occhio che tra poco ci cazziano per gli OT.
 
Se può interessare un dietro le quinte questo dovrebbe essere il cuore dell'impianto di innevamento di Courmayeur.
L'edificio sotto gli scambiatori dovrebbe essere la stazione di pompaggio.
Non so se ci sono altre stazioni di raffreddamento in giro per il comprensorio.

Visualizza allegato 129715
Visualizza allegato 129716
E' visibile lungo la pista 2 Val Veny (sullo sfondo), aguzzando lo sguardo mentre ci si trova tra pista Gigante e Pre de Pascal.
Se non sbaglio c'è anche una centrale alle spalle della partenza della seggiovia Zerotta e forse, ma non ne sono sicuro, qualcosa in zona Checruit.
 
posso solo immaginare ma casa a parte il resto è uguale per tutti
per fortuna il capodanno in piazza è Aggratttisssssss :ROFLMAO:
e rigorosamente con champagne portato da casa.
(il prosecco è da barboni e il Franciacorta da Milanesi)

X la birra / sciata, molto volentieri, anche perché in pista a Courmayeur è rarissimo che noi si vada.
Discorso diverso per il fuoripista.

Capodanno credo lo faremo a casa di amici, non ancora certo se in Val Veny o in paese, quello che è certo è che lasceremo a casa il bocia con i nonni :)

Sul discorso pagare stendiamo un velo pietoso, perché anche se ormai residente da qualche anno, i locali che applicano qualche sconto "per residenti" sono sempre meno, e sicuramente non nel periodo natalizio.

X Ski bob, sbaglio o tu stai sul lato figo del M Bianco però?
 
X la birra / sciata, molto volentieri, anche perché in pista a Courmayeur è rarissimo che noi si vada.
Discorso diverso per il fuoripista.

Capodanno credo lo faremo a casa di amici, non ancora certo se in Val Veny o in paese, quello che è certo è che lasceremo a casa il bocia con i nonni :)

Sul discorso pagare stendiamo un velo pietoso, perché anche se ormai residente da qualche anno, i locali che applicano qualche sconto "per residenti" sono sempre meno, e sicuramente non nel periodo natalizio.

X Ski bob, sbaglio o tu stai sul lato figo del M Bianco però?
io ho la figlia che salirà da sola con amiche per la prima volta il 29 ma la moglie lavora ed ha chiesto ferie dal 2 al 7 se gliele concedono andremo e se per caso facesse il 31 il turno di mattina saliremmo il pomeriggio quindi cena in casa e poi in piazza a courma a fare un pò di festa visto che a La Thuile il capodanno in piazza non è granchè
 
Se non sbaglio c'è anche una centrale alle spalle della partenza della seggiovia Zerotta e forse, ma non ne sono sicuro, qualcosa in zona Checruit.

Di Zerotta non lo so ... sullo Checrouit credo che intendi i comignoli (zona del canalino - base seggiovia Aretu) da qualche anno penso che lì sotto ci sia un serbatoio di raccolta, perché con il freddo si vede uscire il fumo.
Siccome non credo ci sia una caldaia in mezzo alla pista 🙂 penso siano vapori di fermentazione dell'acqua raccolta... come il fumo che esce dai tombini stradali d'inverno: non saprei spiegarmelo altrimenti. Chiederò.

E - prima che ci bannino (anche se poi parliamo di impianti e innevamento!) - tu sai perché la zona sotto il muro della Grolla o giù di lì viene detta "le vasche" ?
 

.

Io il capodanno però lo trascorro sulle piste, lato Val Veny per cui non posso scendere. Meglio: se scendo risalgo ia mattina dopo e la famiglia mi da' per disperso (qualche anno fa' brindammo con gli impiantisti che presidiano la funivia a monte, anche se chiusa).
Occhio che tra poco ci cazziano per gli OT.
e vabbè ma il capodanno sulle piste a courma è roba da rikki,
potrebbe raggiungerti solo kelly slater :ROFLMAO:
 
E' un' esperienza ... ci siamo solo noi - praticamente siamo 2 famiglie- e a breve distanza i gestori del rifugio ... però la mattina del 1 le piste riamngono vuote a lungo.

Non nascondo che (avendo una certa età e dovendo portare a spasso 4 adolescenti indemoniati + 1 moglie) la sera sono sfinito ed è capitato che sono crollato alle 22 risvegliandomi alle 7 del 1° 😴. Però una volta ci hanno lasciato i fari del rifugio accessi ed abbiamo messo gli sci scendendo per non più di 200 mt e risalendo a piedi come criceti (per smaltire lo spumante).

Kelly Slater ho la sensazione che saluti l'anno al caldo sotto una palma, circondato da noci di cocco 🥥🌴🙂
 
Ultima modifica:
Di Zerotta non lo so ... sullo Checrouit credo che intendi i comignoli (zona del canalino - base seggiovia Aretu) da qualche anno penso che lì sotto ci sia un serbatoio di raccolta, perché con il freddo si vede uscire il fumo.
Siccome non credo ci sia una caldaia in mezzo alla pista 🙂 penso siano vapori di fermentazione dell'acqua raccolta... come il fumo che esce dai tombini stradali d'inverno: non saprei spiegarmelo altrimenti. Chiederò.

E - prima che ci bannino (anche se poi parliamo di impianti e innevamento!) - tu sai perché la zona sotto il muro della Grolla o giù di lì viene detta "le vasche" ?

Ma che bannare, anche a me interessa molto saperlo. Dopotutto sono cresciuto sciisticamente a Courma :)
 
E' un' esperienza ... ci siamo solo noi - praticamente siamo 2 famiglie- e a breve distanza i gestori del rifugio ... però la mattina del 1 le piste riamngono vuote a lungo.

Non nascondo che (avendo una certa età e dovendo portare a spasso 4 adolescenti indemoniati + 1 moglie) la sera sono sfinito ed è capitato che sono crollato alle 22 risvegliandomi alle 7 del 1° 😴. Però una volta ci hanno lasciato i fari del rifugio accessi ed abbiamo messo gli sci scendendo per non più di 200 mt e risalendo a piedi come criceti (per smaltire lo spumante).

Kelly Slater ho la sensazione che saluti l'anno al caldo sotto una palma, circondato da noci di cocco 🥥🌴🙂
Aspetta, ma Chez Ollier in loc. Pra Neyron?!
Quindi ora sei a Prè (de Pascal)?
 
Se ti puoi permettere affitto a Courma, con i prezzi che ha, tanto proletario non sei HIHIHI

1 settimana in appartamento mica in albergo... rimango proletario rispetto a quelli che hanno casa in VdA 🤭
Una decina di anni fa avevamo pure pensato di trasferirci, poi abbiamo fatto altre scelte ... chissà, forse in futuro: l'importante è scappare da questa città tossica, in fondo ci sono montagne stupende a 100 km.

Per evitare l'OT intanto metto lo stato delle aperture di oggi, che aumentano:

1701859410365.png


Non so perch* lo screenshot mi copia pure una parte degli impianti...boh
 
1 settimana in appartamento mica in albergo... rimango proletario rispetto a quelli che hanno casa in VdA 🤭
Non credere dipende in che Zone della VDA Casa mia è costata quanto un Box Auto a Courma
e sono a solo 15 minuti :ROFLMAO: certo il paesello è meno che da proletari (non prende neanche il cellulare)
ma forse quella è la sua bellezza
 
Top