- fla5
- /
- 02/10/2016
- 3722
Brusco calo delle temperature, prima neve sopra i 2500 metri e cannoni già in funzione sui ghiacciai: segnali inconfondibili dell’imminente inizio di stagione che risvegliano la voglia di sci, vediamo nel dettaglio l’attuale offerta sciistica sull’arco alpino.
Italia
- Val Senales - Si scia dal 1 settembre sulle piste del ghiacciaio del Grawand, raggiungibile in funivia fino ai 3011 m, il tracciato, grazie alle recenti nevicate, ha una larghezza considerevole, inoltre è entrato in funzione l’impianto di innevamento per aprire le piste fino al Gletschersee ;
- Passo dello Stelvio – La località a cavallo tra Alto Adige e Lombardia rimarrà aperta almeno fino al 1° novembre con un possibile prolungamento della stagione grazie all’apertura del passo stradale fino a dicembre. Si scia fino ai 3050 metri del Trincerone grazie agli skilift Geister, Payer e Cristallo su poco meno di 10 km di piste;
Ghiacciaio Val Senales - Panoramica sulle piste della seggiovia Grawand
Da segnare le date delle prossime aperture: il weekend del 22-23 ottobre riaprono gli impianti di Cervinia per raggiungere il ghiacciaio svizzero del Matterhorn, mentre l’apertura di Solda (in Alto Adige) è fissata anch’essa al 22 ottobre ma variabile in base alle condizioni meteorologiche.
Austria
- Hintertux – Si scia su ben 27 km di piste tra il Gefrorene Wand e Olperer fino alla zona del Kaserer 1 grazie alla recente apertura dello skilift e della seggiovia a 6 posti Lärmstange 2 ;
- Kaunertal – Piste aperte da 2750 a 3100 m con gli skilift Weiseeferner 1 e Falgin ;
Kaunertal - Partenza della cabinovia Karlesjoch, foto facebook
- Mölltaler Gletscher – Aperte le due piste Schareck 1 e 3 del ghiacciaio, si arriva a quota 2800 metri della base della skiarea con la funicolare Gletscher Express e la cabinovia Eissee ;
- Pitztaler Gletscher – Con la seggiovia Gletschersee e la cabinovia Wildspitzbahn sono disponibili due tracciati da 3440 a 2688 metri;
- Stubai – Dallo scorso weekend sono aperte le piste della zona di Daunferner con accesso tramite la cabinovia Gamsgarten e la seggiovia Rotadl, attivi i cannoni per aprire anche le piste dell’Eisjoch. Attesissima l’inaugurazione del 22 ottobre del nuovo 3s Eisgrat;
- Sölden – A meno di un mese dell’apertura della coppa del Mondo si lavora a ritmo serrato sul ghiacciaio del Rettenbach , attualmente è aperta la pista 32 in zona Karleskogl raggiungibile con la cabinovia Schwarze Schneid I + II ;
Sölden - Panoramica dall'intermedia della cabinovia Schwarze Schneide
Svizzera
- Zermatt – sempre aperto il ghiacciaio del Plateau Rosà con gli skilift Plateau Rosa 1, 2, 3, Grenzlift e Plateau Breithorn che garantiscono 14 km di piste, attualmente si sale solo dal versante svizzero.
Zermatt - Panorama sugli skilift Plateau Rosà 1 e 2
Segui tutte le aperture sul forum → LINK
articolo scritto da fla5 per SkiForum