La maggioranza degli sciatori una volta giunti al Piz La Ila, per tornare a La Villa, si fanno prendere dal fascino e dal richiamo della mitica pista di Coppa del Mondo Gran Risa. Esiste tuttavia un’alternativa altrettanto valida e divertente per rientrare in paese, la pista rossa Alting.
Dal Piz La Ila si scende per il tratto comune fino al grande bivio: a sinistra si prende la Gran Risa mentre a destra parte la Alting. Già da pochi metri dopo il bivio si capisce il carattere della Alting: una pista veloce, di media pendenza, ricca di cambi di pendenza da fare traffico permettendo “a cannone”. La pista di difficoltà media alterna bellissimi muretti a tratti meno pendenti in cui lasciare i propri binari a tutta velocità. La parte finale, un lungo tratto di bassa pendenza che i più allenati fanno nella posizione a uovo tirando velocissimi curvoni ad ampio raggio, termina con una decisa curva verso sinistra che porta alla breve seggiovia da prendere per tornare alla cabinovia del Piz La Ila.
La Alting è una pista che grazie alla sorella Gran Risa è relativamente meno frequentata rispetto alle altre piste famose del Dolomiti Superski. Personalmente la preferisco alla Gran Risa e secondo me non ha nulla da invidiare al tracciato di uno dei più bei giganti di Coppa del Mondo. Sulla pista Alting si sono svolti nel 1982 i primi test dell’allora nuova disciplina del “super gigante”.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Corvara - La Villa - San Cassiano
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 650 |
Difficoltà | rossa |
Recensione proposta il | 21/4/13 |
Vista volte | 10818 |
Votazione Pista da sci
Voto (3 voti): 9.67
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).