- Home
- turismo
- Cortina d'Ampezzo
- piste
- Col Drusciè A
La [i]pista A del Col Drusciè[/i] di Cortina d'Ampezzo è una delle piste più tecniche delle Dolomiti.
Il tracciato è classificato come pista nera, molto pendente ed impegnativa, è stata [u]sede della gara di slalom speciale nelle Olimpiadi del 1956[/u] di Cortina d'Ampezzo. La pista è perfettamente visibile anche dal centro del paese.
Scesi dalla seggiovia o dalla [i]Funivia Freccia del Cielo[/i] si imbocca [b]la pista Col Drusciè A[/b]. Il primo tratto è in contropendenza. La pista gira a destra e presenta il primo muretto che spiana fino ad arrivare all'inizio "vero" della difficile pista.
[img]http://www.skiforum.it/pics/smart/1617-parte-centrale-pista.jpg[/img]
Un [b]lungo muro molto pendente[/b] si presenta davanti a noi. In caso di neve molto dura o ghiacciata può mettere timore anche agli sciatori più esperti. Dopo qualche centianio di metri la pista diventa meno pendente e dopo gli ultimi due cambi di pendenza si torna alla partenza della seggiovia (è possibile tornare direttamente a Cortina centro con la pista nel bosco). La pista parte dai 1776 m del Col Drusciè ed arriva ai 1473 m della partenza della [i]seggiovia Colfiere[/i].
Questa pista fa riferimento anche alle località: Cortina d'Ampezzo
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 303 |
Difficoltà | nera |
Recensione proposta il | 23/1/10 |
Vista volte | 11391 |
Votazione Pista da sci
Voto (6 voti): 8.83
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).