- Home
- turismo
- Selva Val Gardena - Plan de Gralba
- piste
- Ciampinoi 3
Il Monte Ciampinoi è il crocevia delle piste più belle, impegnative e tecniche della Val Gardena. Il tracciato che scende a Selva di Val Gardena è chiamato pista Ciampinoi 3 ed è una delle piste nere più affascinanti e frequentate delle Dolomiti.
Giunti al monte Ciampinoi con uno degli impianti disponibili (cabinovia di Selva Val Gardena, seggiovia Sochers - Ciampinoi che sale da Santa Cristina o con l'impianto del Piz Franzaies), tirati gli scarponi, si parte seguendo lo stesso tracciato della pista Saslong. Il primo muro è molto largo ma spesso con neve ghiacciata e grandissimi accumuli di neve spostata dai tantissimi sciatori che salgono in questa zona tra le più belle del Dolomiti Superski.
Si prosegue puntando verso il Rifugio Saslong che si lascia sulla sinistra in corrispendenza della prima serie di muri della pista nera 3 del Ciampinoi. Appena dopo il rifugio si incontra il tratto più pendente della pista, con attenzione si prosegue scendendo per una bellissima S che termina su un tratto piano che lascia riposare le gambe.
Il tratto successivo è semplicemente stupendo: alcuni cambi di pendenza, spesso con bella neve e senza eccessivo traffico permettono a tutti di tirare bellissime curve fino al successivo impegnativo muro in cui è meglio rallentare e per i meno allenati fermarsi per una sosta prima del tratto finale.
Si incontra il penultimo muro da sciare con molta attenzione a causa della neve spesso ghiacciato ed a causa della larghezza della pista che va via via restringendosi fino all'imbuto finale che sbocca nell'ultimo pendente muro della pista 3 del Ciampinoi da cui si vedono tutte le case e gli hotel di Selva di Val Gardena.
La pista si può rifare molte volte durante una giornata di sci poichè servita da un unico e veloce impianto di risalita ad agganciamento automatico. La pista numero 3 del Ciampinoi è sicuramente una delle piste più tecniche delle Dolomiti ed è una delle preferite da chi scia in Val Gardena; la parte centrale è la più scorrevole mentre la parte iniziale e finale sono piuttosto pendente e purtroppo spesso la neve è ghiacciata e con molti cumuli causati dai tantissimi sciatori che percorrono ogni giorno la pista. Per godersela bisogna trovare una bella giornata post-nevicate in un giorno infrasettimanale in periodo di bassa stagione turistica.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Selva Val Gardena - Plan de Gralba
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 690 |
Difficoltà | nera |
Recensione proposta il | 22/10/11 |
Vista volte | 29267 |
Votazione Pista da sci
Voto (6 voti): 8.17
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).
Link alle descrizioni: #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12